Johnny Cash comincia male gli anni novanta. Almeno fino a qundo incontra Rick Rubin, nel 1994, con il nuovo contratto con la American Records , avviene la vera resurrezione artistica di Johnny Cash. Il primo disco American Recordings viene accolto trionfalmente, e così i seguenti Unchained (1998), American III: Solitary Man e American IV: The Man Comes Around, il suo ultimo CD, che esce quasi in contemporanea con un album tributo che gli dedicano colleghi di tutte le generazioni.
Il 15 maggio 2003 muore sua moglie June all’età di 74 anni. Nel settembre dello stesso anno Cash viene ricoverato nel Baptist Hospital di Nashville per complicazioni diabetiche, dove muore il 12 settembre. Viene sepolto accanto alla moglie nel cimitero Hendersonville Memory Gardens a Hendersonville nel Tennessee. Post mortem Johnny Cash verrà molto celebrato tanto che Nel novembre 2005 debutta nelle sale cinematografiche statunitensi Quando l’amore brucia l’anima (Walk the Line), film biografico sul cantante interpretato da Joaquin Phoenix. Il lungometraggio, diretto da James Mangold, vede come co-protagonista Reese Witherspoon nella parte di June Carter Cash. Per questa interpretazione l’attrice riceverà l’Academy Award come miglior attrice protagonista 2006. Il nome Johnny Cash viene anche citato nel famoso film “Apollo 13”. Indimenticabile il suo “cameo” in una puntata della serie il Tenente Colombo dove interpreta un cantante Country, praticamente se stesso, chiaro riferimento alla propria storia personale.