Archive for agosto 2nd, 2010

agosto 2, 2010

Buonanotte compagni.

I Red Hot Chili Peppers diventano famosi quando il loro produttore li chiude in una casa a registrare musica. La casa era appartenuta al grande illusionista Herry Houdini e il gruppo è convinto di vedere i fantasmi. Jack Frusciante racconterà di aver visto i fantasmi fare sesso. Ricordando gli anni da scoppiato, con Under the bridge Kiedis scrive una ballata che aprirà al gruppo territori nuovi e sterminati e che diventerà un inno di questi tremendi, vulnerabili e bellissimi anni novanta.

L’abum si chiama Blood Sugar Sex magik.

agosto 2, 2010

Balletto di bronzo.

Il balletto di bronzo è un gruppo italiano che propone musica rock, rimodellandola liberamente. Nasce a Napoli ed è composta da Marco Cecioni, Lino Ajello, Michele Cupaiolo, Giancarlo Stinga. Incide un disco nel 1969 e nel ’70 si aggrega al gruppo Gianni Leone, che porta il gruppo alla notorietà. Fino al 73 sono presenti in molti concerti rock, ma alla fine si separano.Dopo la separazione Manzari continua a suonare e Leone se ne va in America. Il gruppo si ricostituisce agli inizi degli anni ’90 per iniziare untour mondiale, con tappe in Giappone e Messico. I titoli degli album sono : Sirio 2222 e Ys.

agosto 2, 2010

Il Picchiatore La Russa

Il ministro della difesa Ignazio La Russa ha risposto così a chi gli chiedeva conto della mancata presenza degli esponenti del governo alle commemorazioni in occasione del trentannale della strage di Bologna.

Cos’è successo gli altri anni? I ministri li avete fischiati. E allora avete già la risposta al perché non viene nessuno questa volta

Quest’uomo è un ministro della Repubblica.

Vergogna!

agosto 2, 2010

Gli immigrati come i meridionali.

Appartamento affittasi: “astenersi perditempo e immigrati”. Luminosa casa con balcone e terrazza, in affitto: “No animali, no stranieri, no bambini”. Annunci come questi si susseguono a decine, sulla Rete. Riempiono siti di annunci, pagine di riviste specializzate, bacheche di tutta Italia. E mostrano il volto di un Paese che ha paura degli immigrati: anche se (o forse proprio perché) il loro numero non è più  trascurabile. Secondo L’Istat i residenti sono almeno 3,9 milioni è il loro contrbuto al Pil (i dati sono del 2007) è del 9,1%. Un dato percentualmente più alto di quello  degli italiani. La paura dello straniero degli italiani non trova riscontri neanche nei dati del ministero dell’Interno e della Banca d’Italia. Lo studio “Mandiamoli a casa – razzismo e pregiudizi, istruzioni per l’uso”, mostra che non esiste nessun parallelismo tra aumento dell’immigrazione con quello del tasso di criminalità.

agosto 2, 2010

2 agosto 1980

Il 2 agosto 1980 alle 10:25, nella sala d’aspetto di 2º classe della Stazione di Bologna Centrale, affollata di turisti e di persone in partenza o di ritorno dalle vacanze, un ordigno a tempo, contenuto in una valigia abbandonata, esplose, causando il crollo dell’ala ovest dell’edificio. L’esplosivo, di fabbricazione militare, era posto nella valigia, sistemata a circa 50 centimetri d’altezza su di un tavolino portabagagli sotto il muro portante dell’ala ovest, allo scopo di aumentarne l’effetto[1]; l’onda d’urto, insieme ai detriti provocati dallo scoppio, investì anche il treno AnconaChiasso, che al momento si trovava in sosta sul primo binario, distruggendo circa 30 metri di pensilina, ed il parcheggio dei taxi antistante l’edificio.
L’esplosione causò la morte di 85 persone ed il ferimento o la mutilazione di oltre 200.

Le persone oneste non dimenticano e “Quaderni socialisti” con loro.

agosto 2, 2010

Auguri Renato.

Renato Zero compie sessanta anni. Auguri per altri trecentomila dischi venduti dell’ultimo cd (Presente), centomila del dvd (Zeronovetour), 60 mila biglietti già andati a ruba per i concerti romani, 30 milioni di album nella carriera. Auguri per la tua onestà, la tua pulizia morale, la tua sincerità sfacciata.

agosto 2, 2010

Vendola contro Tremonti.

In un’intervista a tutto campo sul “Manifesto” Nichi Vendola attacca il ministro Tremonti e afferma”Il Pd pugliese è tutto con me e credo anche il Pd nazionale perché quello che ha fatto Tremonti costituisce un reato penale. Il ministro non ha voluto firmare un piano che è stato costruito dai suoi tecnici, assieme a quelli del ministero della salute e della regione Puglia. Io avrei messo la mia firma sapendo che mi si chiedeva di pagare un prezzo molto alto, eppure ero al ministero, pronto a firmare, ma Tremonti ha pensato di trasformare un’azione che doveva essere vissuta secondo il principio della leale collaborazione in un atto di guerra politica nei miei confronti. Mi rivolgerò a Napolitano e alla conferenza dei presidenti di regione aspettando quello che accadrà nel prossimo consiglio dei ministri. Mi riservo qualunque azione nei confronti di questo governo.

Chi pensa male afferma che dietro l’attacco di Tremonti ci sia un gentlemen agreement con D’Alema. A pensar male si fa peccato ma molte volte si indovina.

agosto 2, 2010

Non fidarsi è meglio.

www.palmiro.it

agosto 2, 2010

Di chi la colpa se il bambino è iperattivo e distratto?

Una ricerca australiana sulla Sindrome da iperattività e deficit di attenzione (Adhd) ha individuato dei collegamenti con l’alimentazione a base di pietanze grasse, fritti e insaccati e senza frutta e verdura. Nel mirino anche l’eccesso di additivi nei cibi.A sostenerlo è uno studio del Telethon Institute for Child Health Research di Perth, in Australia, che ha esaminato un campione di 1.800 ragazzi mettendo a confronto le loro preferenze (e abitudini) in fatto di alimentazione, dividendoli in due consumatori-tipo: ”sani” e ”modello occidentale”.

Studiando poi 115 adolescenti – 91 ragazzi e 24 ragazze – a cui all’eta’ di 14 anni è stata diagnostica l’Adhd, i ricercatori si sono accorti che i loro pasti erano fatti in prevalenza di pietanze grasse, fritture, cibi da asporto, insaccati, carni rosse e latticini. Nella ricerca, pubblicata sulla rivista Journal of Attention Disorders, i ricercatori affermano che in base ai dati in loro possesso, la presenza di una dieta-spazzatura ”è associata a un rischio più che doppio di una diagnosi di Adhd” e in attesa di ulteriori ricerche suggeriscono di ridurre il consumo di grassi saturi e sale, aumentando invece il consumo di alimenti con acidi grassi omega3, come pesce e olio d’oliva, oltre a frutta e verdura fresche.(repubblica)

agosto 2, 2010

Il solare è più conveniente del nucleare.

Un sito d’oltremare  afferma “Il Santo Graal del settore dell’energia solare non può più essere un sogno lontano“.
Difatti, secondo un nuovo studio condotto da due ricercatori della Duke University, il costo dell’energia solare ha sorpassato, in convenienza, quello del nucleare che, invece, aumenterà sempre di più. Il giro di boa storico è avvenuto al prezzo di 0,16 dollari al chilowattora, pari a 12,3 centesimi di euro. 
Non è un segreto che il costo di produzione di celle fotovoltaiche (PV) è calato da anni. Un impianto fotovoltaico di oggi costa il 50 per centoin meno di quello che prodotto nel 1998.

I progressi della tecnologia e nella produzione combinata con aumento della domanda e della produzione hanno consentito che il prezzo dell’energia solare diminuisse costantemente. Allo stesso tempo, i costi stimati per la costruzione di nuove centrali nucleari sono lievitati.

Il risultato di queste tendenze: “L’anno scorso, le linee hanno attraversato in North Carolina“- “L’elettricità generata dai nuovi impianti solari di oggi è più conveniente dell’elettricità proposta dai nuovi impianti nucleari.” dicono John Blackburn, docente di Economia alla Duke University, e Sam Cunningham autori dello studio “Solar and Nuclear Costs – the historic crossover ” ( I costi del solare e del nucleare: lo storico sorpasso).

Secondo Blackburn è evidente il vantaggio del fotovoltaico, che “ha raggiunto le altre alternative low cost rispetto al nucleare”. Inoltre, mentre negli ultimi otto anni il costo di ogni singolo reattore atomico è cresciuto in modo vertiginoso, passando da 3 a 10 miliardi di dollari, quello del solare sta diventando sempre più a buon mercato.