Questi sono giorni belli per noi socialisti. Sono i giorni in cui tanti anni fa cadeva il fascismo e gli italiani si scoprivano immediatamente antifascisti. Mio nonno Hugo, si apprestava a ritornare dall’esilio con le sue due figlie Lydia,mia madre e Lalage, mia zia.Presto sarebbe stata liberata Roma dall’oppressione nazifascista e poco dopo sarebbe nata la Repubblica. Che bel periodo. Rientravano Nenni, Pertini, Togliatti e i comandanti partigiani scendevano dalle montagne. nostalgie di un’Italia vera, di sentimenti contrastanti e anche di lutti e di dolore per i vinti. L’altro mio nonno che era segretari comunale e aveva dovuto giurare fedeltà al fascio, perchè padre di cinque figli, stette un anno senza stipendio e senza lavoro. Parliamo di rock. The B52’s si formò in seguito a una jam session improvvisata in un ristorante cinese tra i cinque componenti originari, i fratelli Cindy e Ricky Wilson, all’epoca rispettivamente dicianovenne e ventenne, il batterista e percussionista Keith Steven, la tastierista e cantante Kate Pierson, all’epoca ventisettenne e il cantante Fred Schneider.
La band eseguì il suo primo concerto nel 1977 durante una festa organizzata da amici per San Valentino[3][4][5]. Il nome della banda deriva da una particolare acconciatura dei capelli, con un ciuffo che riprende la forma del muso dell’omonimo bombardiere. Keith Strickland propose il nome dopo aver sognato una notte che la banda si esibiva in concerto nella sala di un albergo; nel sogno, qualcuno gli sussurrava nell’orecchio che il nome del gruppo era “The B-52s.”L’approccio musicale, di tipo New Wave come in voga all’epoca, era una combinazione di dance music e di surf contraddistinta dai giri di chitarra insoliti e originali di Ricky Wilson. Anche il loro abbigliamento stravagante e allo stesso tempo elegante costituiva un elemento di distinzione. Il loro primo singolo, Rock Lobster, registrato nel 1978 per l’etichetta DB Records, riscosse successo nel circuito underground[3] e portò il gruppo a esibirsi dal vivo al CBGB e al Max’s Kansas City di New York. Nel Regno Unito vennero distribuite due versioni del singolo, con due brani diversi sul lato B: quella originale, con 52 Girls sul lato B, e un’altra con Running Around. L’impatto del disco nel Regno Unito procurò al gruppo il tutto esaurito al suo primo concerto a Londra nel 1979, con molte popstar inglesi tra il pubblico tra i quali Green Gartside degli Scritti Politti e Joe Jackson.L’album più significativo di questo gruppo è Cosmic Tings un album imperdibile e pieno di energia. L’energia e la malinconia dei viaggi all’indietro, fino all’adolescenza.Love shack il pezzo che finirà in classifica racconta di una capanna furi città che conduce direttamente a un’altra dimensione , quella in cui status sociale e denaro non contano e in cui, in nome dell’amore, ci si sente perfetti.E’ la terra della giovinezza , quando ci si può imaginare di fondare un gruppo retrò e futurista nello stesso tempo. Quando non si muore ma si viene rapiti dagli alieni.