The Unforgettable Fire è il quarto album degli U2, pubblicato il 1 ottobre 1984.
Pride (In the name of love) fu il primo grande successo internazionale del gruppo (raggiunse la top ten in Inghilterra e le top forty negli Stati Uniti, avendo buon successo anche in Italia) e rimane uno dei loro brani più celebri e più spesso riproposti nelle performance dal vivo; ad oggi è stata suonata infatti un totale di 773 volte nel corso di 771 concerti (dato di ottobre 2009).[1]
Pride è uno dei due tributi contenuti nell’album, l’altro è MLK, a Martin Luther King. La canzone era stata inizialmente pensata per il presidente degli Stati Uniti, Ronald Reagan, famoso per il suo orgoglio. Dopo alcune riflessioni, Bono, autore del testo, decise di cambiarlo poiché Reagan, a suo dire, non meritava una canzone. Curiosamente, il verso del brano che si riferisce all’assassinio di Martin Luther King (Early morning, April 4/Shot rings out in the Memphis sky, “mattina presto, 4 aprile/si sente uno sparo nel cielo di Memphis”) contiene un errore storico, perché King fu assassinato nel pomeriggio (intorno alle ore 19). Bono ha in seguito cercato di correggere l’errore cantando “early evening” anziché “early morning” in molte versioni dal vivo. Il video del brano era ambientato nella zona del porto di Dublino.Bono dirà che l’album è “leggermente fuori fuoco”, ma è facile rispondere che è proprio questo che lo rende fondamentale.