Archive for giugno 23rd, 2010

giugno 23, 2010

Buonanotte compagni.

“Se la bandiera bianca simboleggia resa, quella nera vuol dire anarchia.” Questo affermava Raymond Pettibon leaderdel Black Flag, pertanto la loro misica è anarchica e incazzata quanto basta. chitarre atonali al massimo volume e ritmiche senza tregua. una guerra musicale, insomma.L’epicentro di questo terremoto è la California del sud, ma è stato necessario l’arrivo di Henry Rollins dalla costa orientale per esprimere il massimo della loro potenzialità. A proposito henry Rollins era un fan salito sul palco per caso a cantare una loro canzone. Piacque tanto che fu preso nel gruppo.

E’ stato detto “I Black Flag sono la colonna sonora perfetta per una rivolta.” Damaged è l’album che consacra questo modo di far musica. L’album generò parecchie polemiche, cause, risse ai concerti. Damaged rappresenta il futuro del punk, per una musica che qualcuno aveva detto non aver fututo.

giugno 23, 2010

Compagno Fini: heia, heia, alalà.

Fini è diventato l’unica opposizione credibile contro il governo Berlusconi.

Capite come siamo ridotti?

Se non fosse per lui la legge bavaglio sarebbe già stata approvata.

Che tristezza.

Ma non lasciamoci ingannare Fini bleffa. Adesso dice che la Padania non esiste, allora perchè da sedici anni è alleato con i leghisti?

e perchè non si è opposto alla nomina di un pluripregiudicato in attesa di giudizio a ministro per l’attuazione del federalismo?

giugno 23, 2010

Accendere un libro.

giugno 23, 2010

Pomigliano: non è andata come voleva il padrone.

E’ finito alle 04,00 lo scrutinio del referendum sull’ipotesi di accordo firmata dai sindacati dei metalmeccanici (ad esclusione della Fiom) e della Fiat per lo stabilimento di Pomigliano d’Arco. I si’ sono stati 2.888, i no 1.673, le schede bianche 22 e quelle nulle 59. I lavoratori che hanno votato sono stati 4.642 su 4.881 aventi diritto. Il consenso corrisponde quindi al 62,2% se si calcolano i votanti, una percentuale che scende al 59,1% se il riferimento e agli aventi diritto.

  “I si’ per il lavoro e i no per non  cancellare i diritti” E’ il commento della vice segretaria generale della Cgil, Susanna Camusso, che aggiunge: “La partecipazione al voto era prevedibile, come la prevalenza dei si’: i lavoratori di Pomigliano si sono ritrovati improvvisamente arbitri di una contesa che preme su di loro e sulle loro aspettative personali perche’ in quel territorio, caratterizzato da un’alta disoccupazione, uno stabilimento come quello della Fiat svolge un ruolo essenziale e non sostituibile”. Secondo Camusso, “anche un voto cosi particolare, nella sua articolazione tra si’ e no,  dice che ci vuole una soluzione condivisa, come la Cgil ha sempre sostenuto. Tanto piu’ che intese che cancellano diritti sono inefficaci in quanto illegittime. Per questo chiediamo a  Fiat di confermare e avviare l’investimento e la produzione della nuova Panda a Pomigliano, di riaprire la trattativa per un’intesa condivisa da tutti”. “Al governo – conclude Camusso – che e’ stato ininfluente sulle scelte industriali, che ha voluto giocare una sua partita di divisione del sindacato, il voto dice che un ‘paese moderno’ difende i diritti dei lavoratori”.

giugno 23, 2010

Condannato Travaglio.

 Travaglio dovrà pagare 16mila euro per aver paragonato Schifani alla muffa. Se chiamo Berlusconi corruttore, evasore, falso testimone, piduista, riciclatore ,fascista e uomo di merda, qualcuno mi sa dire quanto mi costa?

Potremmo fare una colletta e levarci una bella soddisfazione!

giugno 23, 2010

Ennesima cazzata di Berlusconi.

Berlusconi: “Noi i più ricchi d’Europa”.

………….E anche i meglio governati.

giugno 23, 2010

Estate tempo di diete.

Alcuni consigli per chi intende affrontare le diete prima di andare al mare.

  • Rispettate gli orari dei pasti e non trascorrete molte ore senza mangiare
  • Non mangiate sempre le stesse cose, variate la vostra alimentazione 
  • Fate sport
  • Utilizzate olio extravergine d’oliva
  • Evitate le fritture che assorbono molto olio e non acquistate cibi precotti che in genere sono ricchi di sale
  • Non utilizzate burro o panna ma sostituiteli con prodotti ipocalorici
  • Cuocete in maniera semplice: alla piastra, al forno o al vapore
  • I formaggi meglio freschi e magri. Evitate quelli stagionati
  • Mangiate verdura a tutti i pasti principali
  • Mangiate più pesce che carne. Optare per carni povere di grassi ed eliminare a crudo il grasso visibile
  • Usate il sale con moderazione
  • Bevete infusi, fanno bene e sono privi di calorie
  • Usate molto le spezie, vi aiuterà a ridurre il sale e ad esaltare il sapore delle pietanze
  • Non più di tre frutti al giorno
  • Evitare i sughi elaborati per non cadere nella tentazione di bagnarci il pane
  • giugno 23, 2010

    4 tazze di caffè al giorno abbassano il rischio di cancro alla bocca e alla faringe del 39%.

    Buone notizie per tutti gli appassionati di caffè. Più se ne beve, più si protegge la bocca dalla possibilità di un tumore. Con quattro tazze di caffè al giorno il rischio di cancro della bocca e della faringe si abbassa del 39%.

    Parola di Mia Hashibe, ricercatrice dell’università dello Utah, negli Usa, che ha individuato le virtù protettive dell’espresso analizzando i dati di circa 14.000 persone tra Europa, Asia e Stati Uniti.

    Attenzione, però, i grandi numeri dello studio pubblicato sulla rivista Cancer Epidemiology, Biomarkers and Prevention vanno presi con le pinze se si soffre di pressione alta. In questo caso, spiegano gli specialisti, troppa caffeina può provocare sbalzi pressori e tachicardia.

    giugno 23, 2010

    Una lezione di civiltà dalla Valle d’Aosta.

    Della Valle d’Aosta avevamo già parlato tempo fa a proposito della volontà da parte della Regione di bandire la distribuzione delle buste di plastica nel territorio. Ebbene nei giorni scorsi il Consiglio Regionale locale si è spinto oltre, tanto da decidere di mettere al bando addirittura le stoviglie di plastica nelle sagre di paese, feste pubbliche, anche organizzate da privati, e in occasione delle manifestazioni istituzionali.

    Il fine è ovviamente quello di ridurre la produzione di rifiuti. Promotore dell’iniziativa è l’assessorato all’Ambiente, che ha già raggiunto un accordo con le Pro Loco e le associazioni di categoria locali.

    Il progetto, chiamato “Ecolo fête”, prevede un decalogo con le regole da seguire per una festa a impatto zero: si va dalla sostituzione delle stoviglie di plastica usa e getta con piatti, posate e bicchieri lavabili, all’uso di tovaglie riutilizzabili; dall’istituzione di modalità di raccolta differenziata, all’asporto del cibo non consumato; dalla messa in opera di progetti di comunicazione, alla promozione di eventi di educazione ambientale durante le feste.(ecoblog)

    giugno 23, 2010

    Londra 2012, olimpiadi radioattive? Scoperte scorie sotto lo stadio olimpico.

    Bruttissima sorpresa per Londra e per le sue future olimpiadi: dal cantiere dello stadio olimpico della capitale inglese emergono tonnellate di scorie nucleari.

    Secondo quanto riporta il Guardian un centinaio di tonnellate di rifiuti di torio e radio sarebbero stati seppelliti a circa 500 metri dallo stadio. Probabilmente si tratta di rifiuti prodotti alcuni decenni fa dalle industrie della zona, che lavoravano materiali radioattivi.

    Il seppellimento delle scorie, però, è stato ovviamente illegale e oggi se ne pagano le conseguenze: lo stadio vero e proprio è al sicuro, ma le costruzioni che dovevano sorgere nei paraggi sono oggi a rischio perchè qualunque cantiere disseppellirebbe le scorie, con grave rischio per la salute degli abitanti.