Archive for giugno 19th, 2010

giugno 19, 2010

Buonanotte compagni.

Come diceva Bruce Springsteen “la vita ha i suoi paradossi”come il rock ” che porta con sè una certa gioia, una felicità che è ciò per cui vale la pena vivere, ma parla anche sempre del gelo e della solitudine che abbiamo dentro.” Forse per questo The River è un album doppio forse per mettere tutti i sentimenti del boss: E’ l’epopea dell’uomo comune e parla di matrimoni, di tragedie sentimentali, drammi reali o immaginati sull’autostrada. Questo album è la sintesi di quattro decenni di rock. Impresa epica la sua, ma che solo il figlio di un autista di autobus della costa sud del New Jersey,poteva fare e ce la fa.

Non mi trattare male Antonio.(beccati questa)

giugno 19, 2010

Pomigliano lo sciopero dei padroni finisce in un flop.

Sono scesi in strada, con una fiaccolata, per dire sì all’accordo tra la Fiat e i sindacati. Per dire che si ha voglia, necessità di tornare a lavorare. In 5.000 alla partenza – 3.000 a corteo finito, complice la pioggia – hanno chiarito la loro posizione e hanno anticipato che martedì prossimo, quando in fabbrica ci sarà il referendum, ci sarà anche chi non scriverà no. La Fiom non usa mezzi termini: “Chi pensava di dividere i lavoratori – ha sottolineato Andrea Amendola, segretario provinciale – ha, invece, avuto conferma che non si fanno abbindolare. Vogliono lavorare ma vogliono anche i loro diritti”. Sulla stessa linea anche la Cgil campana: “E’ stato un flop”. Per tanti oggi l’obiettivo doveva in qualche modo essere lo stesso di quello di trent’anni fa, di quel 14 ottobre del 1980, quando a Torino in 40.000 tra impiegati e quadri della Fiat protestarono contro il picchettaggio – organizzato contro la decisione della Fiat di mandare in cassa integrazione 24mila lavoratori – che impediva loro di entrare in fabbrica a lavorare da 35 giorni. Numeri, epoche e scenari diversissimi, ma il messaggio, di allora e di oggi, voleva essere lo stesso: lavorare. E quindi, dire di sì all’intesa sottoscritta lo scorso 15 giugno, tranne che dalla Fiom; manifestare il consenso all’accordo per la produzione della Nuova Panda.(ansa)

giugno 19, 2010

belli gli occhi della gioventù.

erano altri tempi.

giugno 19, 2010

Hanno arrestato paperino.

Una splendida canzone cantata da un Renato non ancora famoso, ma già grande.

giugno 19, 2010

Al mercato dell’usato: Bertè.

Bravi entrambi.

giugno 19, 2010

Al mercato dell’usato.

giugno 19, 2010

Enrico Letta, non si capisce chi è più di sinistra: lui o lo zio.

Enrico Letta: “Il Pd è come il pesciolino Nemo”.

Una creatura di fantasia.

giugno 19, 2010

Magari.

Violenze alla Diaz, l’ex capo della polizia De Gennaro condannato a 1 anno e 4 mesi. Governo: “Siamo con lui”
Be’, allora ci vuole una cella più grande.

giugno 19, 2010

Fassino: un buon maestro di scuola un pessimo politico.

Fassino spiega al Foglio perché se fosse un operaio di Pomigliano firmerebbe l’accordo. “Se anche ci fossero riduzioni salariali, 13mila euro al mese sarebbero sufficienti”.

giugno 19, 2010

Bersani risponde a Berlusconi.

“Berlusconi ha giurato sulla Costituzione e quell’articolo uno non si può cambiare, non è a disposizione di nessuno e se non gli piace vada a casa”. Così, tra gli applausi dei militanti, il segretario del Pd, Pierluigi Bersani, ha attaccato il premier nel suo intervento del Partito democratico alla manifestazione a Roma. “Berlusconi – ha affermato Bersani – chiede sempre più potere ma questo messaggio porta il paese al disastro” Nessuno ha spiegato a Bersani che se non lo mandiamo noi a casa quel delinquente pluripregiudicato non se ne andrà mai.