Archive for giugno 4th, 2010

giugno 4, 2010

Buonanotte compagni.

David Bowie, Brian Eno, George Murray, Dannis Davis trovarono lo spunto per l’album Heroes a pochi metri dal muro di Berlino.Un bell’album tragico,  atmosferico, lucido e folle.

giugno 4, 2010

Lalage.

Integer vitae scelerisque purus
non eget Mauris iaculis neque arcu
nec venenatis gravida sagittis,
     Fusce, pharetra,

sive per Syrtis iter aestuosas
sive facturus per inhospitalem
Caucasum vel quae loca fabulosus
     lambit Hydaspes.

namque me silva lupus in Sabina,
dum meam canto Lalagem et ultra
terminum curis vagor expeditis,
     fugit inermem;

quale portentum neque militaris
Daunias latis alit aesculetis
nec Iubae tellus generat, leonum
     arida nutrix.

pone me pigris ubi nulla campis
arbor aestiva recreatur aura,
quod latus mundi nebulae malusque
     Iuppiter urget;

pone sub curru nimium propinqui
solis in terra domibus negata:
dulce ridentem Lalagen amabo,
     dulce loquentem.

Tag:
giugno 4, 2010

Il Papa: ”i musulmani sono nostri fratelli”

 Il Papa ha esortato tutti i cristiani ad avere “una comune capacità” di dialogo con i musulmani che – ha riaffermato con forza – “sono nostri fratelli nonostante le diversità”. Di ciò Benedetto XVI ha parlato durante la conferenza stampa in aereo, nel viaggio verso Cipro.  L’ombra dell’omicidio di mons. Luigi Padovese non ha nulla a che fare, ”non puo’ essere attribuito alla Turchia e ai turchi” e ” non deve oscurare in alcun modo il dialogo con l’Islam”: e’ quanto ha affermato Papa Benedetto XVI, nella conferenza stampa in aereo, durante il viaggio a Cipro. ”Di sicuro – ha spiegato – non si tratta di un assassinio politico, religioso”.(ansa) Bossi, Maroni,   andate a ffanculo!

giugno 4, 2010

Manovra economica:Controllo della spesa sanitaria.

Art.11 manovra economica: Si prevede che le regioni sottoposte ai piani di rientro alla data del 31 dicembre 2009 che non abbiano completato, entro il medesimo termine, gli interventi strutturali di riorganizzazione, riqualificazione e potenziamento del servizio sanitario previsti, pur avendo garantito l’equilibrio di bilancio, possano portarli a compimento.Le medesime regioni, poi, entro 15 giorni dall’entrata in vigore della manovra, dovranno stilare un piano completo di riorganizzazione complessiva delle procedure di pagamento e di smaltimento debiti. Per non intralciare questo compito, fino al 31 dicembre 2010, si congelano tutte le procedure esecutive, eventualmente in piedi. Si cerca, poi, di contenere la spesa farmaceutica, mediamente lo spostamento di un volume di spesa pari a 600 milioni l’anno dall’aggregato spesa farmaceutica ospedaliera (di cui sono integralmente responsabili le regioni con conseguente onere a loro carico) a quello della spesa territoriale, che prevede, viceversa, meccanismi automatici di recupero dello scostamento, con responsabilizzazione anche delle imprese farmaceutiche. La norma riguarda farmaci che, sebbene collocati attualmente nell’area della spesa ospedaliera, in effetti sono somministrati ai pazienti a domicilio o in regime ambulatoriale. La predetta riallocazione della spesa determina un aumento della spesa a livello territoriale, che però le regioni riescono a recuperare anche tramite il meccanismo del pay-back (un meccanismo automatico a carico delle aziende farmaceutiche).

Arriva poi un’interpretazione autentica che stabilisce espressamente la non rivalutabilità della somma corrispondente all’importo dell’indennità integrativa speciale che integra l’indennizzo. Si favorisce, infine, l’avvio della diffusione della procedura telematica di trasmissione delle ricette mediche.(http://www.ilsole24ore.com/)

giugno 4, 2010

Irisbus: tagli confermati, sindacato in allarme.

Un lungo incontro quello svoltosi questo pomeriggio all’interno della Iris Bus tra Rsu e direzione del personale avente ad oggetto il futuro del sito di Flumeri. L’azienda ha comunicato l’avvio della Cassa Integrazione Ordinaria a partire dal prossimo primo luglio e che durerà fino all’8 agosto. Ammortizzatori Sociali che interesseranno dal primo al 4 luglio 110 lavoratori e 10 impiegati; dal 5 all’11 luglio 195 lavoratori e 15 impiegati; dal 12 al 18 luglio 320 di cui 290 lavoratori e 30 impiegati. Ed ancora, dal 19 luglio al 25 ben 480 lavoratori di cui 440 operai e 40 impiegati; dal 26 luglio al primo agosto 600 lavoratori di cui 540 operai e 60 impiegati; dal 2 all’8 agosto 760 di cui 640 operai e 120 impiegati. Altri 80 lavoratori, dunque, non saranno interessati alla Cassa Integrazione Ordinaria in quanto addetti alla ristrutturazione, alla manutenzione e che, quindi, continueranno a lavorare. Inoltre, l’azienda ha comunicato il periodo di ferie dal 9 al 29 agosto che riguarderà tutte le circa 850 maestranze. Il Sindacato continua la trattativa chiedendo però a Fiat un impegno ovvero sostituire, almeno per il 50%, i 250 lavoratori che saranno interessati dalla mobilità. Solo così si potranno affrontare i problemi legati alla riduzione dei costi, agli orari e alla flessibilità. L’esubero che Fiat fa emergere attraverso la ristrutturazione si potrebbe – conclude Cicchella – recuperare attraverso nuove commesse italiane come ad esempio la produzione di autobus extraurbani attualmente costruiti negli stabilimenti della Repubblica Ceca”.

giugno 4, 2010

Legge bavaglio in dirittura d’arrivo.

Questa legge ci voleva proprio. Finalmente la mafia tornerà a non esistere.

giugno 4, 2010

Questione di punti di vista.

De Sica: “Grazie ai cinepanettoni recito con Depp”.
Johnny Depp: “Per colpa dei Pirati dei Caraibi recito con De Sica”.

giugno 4, 2010

Mancata evacuazione

Per quanto si cerchi di insabbiare, nel nebuloso dopoterremoto qualcosa viene sempre a galla …

giugno 4, 2010

Sabbia, mare pulito e servizi per la famiglia Le 25 spiagge a misura di bambino.

Repubblica ha stilato una classifica delle 25 migliori spiaggie a misura di bambino. Ve la proponiamo sperando che sia vero. La garanzia in questo caso viene dal dott. Italo Farnetani, pediatra e professore di comunicazione scientifica all’Università di Milano Bicocca, che ha realizzato per il terzo anno la classifica delle spiagge ‘a misura di bambino. Ben 25 luoghi considerati sicuri e ‘a tutta natura’, ideali per i grandi ma anche per i loro piccoli.

Alle località è stato assegnato il ‘disco verde’ da 115 pediatri, che in questo modo hanno individuato le mete ideali per i bambini. I parametri, spiega Farnetani, sono: spiagge di sabbia (non scogli, ciottoli o sassi), ampio arenile e ombrelloni distanziati; mare pulito con acqua bassa vicina alla riva; strutture ricettive non lontane dalle spiagge; pineta o macchia mediterranea nelle vicinanze per trovare rifugio dalla calura estiva.

Ecco le località premiate dai pediatri:

  • BARISARDO (Ogliastra):
    accanto a un arenile di spiaggia finissima ci sono rocce di granito rosa. A pochi chilometri si può far visita al faro di Capo Bellavista.
  • BOVALINO (Reggio Calabria):
    alle porte del paese c’è una spiaggia libera e incontaminata lunga 500 metri.
  • BOVA MARINA (Reggio Calabria):
    piccolo paese fuori dai circuiti turistici tradizionali. La spiaggia è riparata dalle correnti.
  • CALA DOMESTICA (Carbonia-Iglesias):
    una perla di sabbia finissima fra pareti di roccia. Sulla spiaggia anche i resti dei depositi di una vecchia miniera.
  • CAPO CODA CAVALLO (Olbia-Tempio):
    due le spiagge ed entrambe godono di un panorama eccezionale dell’isola di Tavolara: Cala Brandinchi e Lu Impostu, entrambe lingue di sabbia tra il mare e gli stagni naturali.
  • CARIATI (Cosenza):
    il borgo fortificato durante l’estate si trasforma in una cittadina ricca di eventi culturali. Il lungomare viene chiuso al traffico dalle 19.
  • CASUZZE (Ragusa):
    sulla battigia si vende il pesce appena pescato. La spiaggia è riparata dai venti di tramontana e di ponente.
  • IS ARUTTAS (Oristano):
    è detta la spiaggia del riso per la sabbia formata da chicchi di quarzo.
  • ISOLA DI SAN PIETRO (Carbonia-Iglesias):
    possibilità di scegliere tra quattro spiagge (La Caletta, Punta Nera, Girin e Guidi). In caso di vento si possono trovare zone protette.
  • MARINA DI LIZZANO (Taranto):
    per una cinquantina di metri dalla battigia il mare arriva al ginocchio.
  • MARINA DI OROSEI (Nuoro):
    le due spiagge migliori per i bambini sono Berchida, con acqua molto bassa, e Bidderosa, oasi naturale dove c’è una pineta.
  • MARINA DI PESCOLUSE (Lecce):
    dune di sabbia finissima e bianca, acqua bassa e trasparente. 
  • MARINA DI PISTICCI (Matera):
    mare quasi sempre calmo, tanto verde e spiaggia ben atrezzata.
  • MIRTO CROSIA E PIETRAPAOLA (Cosenza):
    i due paesi delimitano un tratto di costa con spiagge poco frequentate ma facilmente raggiungibili.
  • PORTO PALO DI MENFI (Agrigento):
    il paese è in una zona collinare, poco edificata e molto tranquilla. Ottimi ristoranti di pesce nei dintorni.
  • SANTA CATERINA DELLO IONIO (Catanzaro):
    per i genitori possibilità di fare immersioni in cerca di relitti sommersi.
  • SCOGLITTI (Ragusa):
    località al riparo dal vento di tramontana e di ponente. L’acqua per i primi 30 metri è molto bassa.
  • TORRETTA GRANITOLA (Trapani):
    borgo marinaro in cui è forte la tradizione della salatura delle sarde.
  • TRE FONTANE (Trapani): arenile di circa dieci chilometri e acqua bassa fino a 300 metri.
  • VENDICARI (Siracusa):
    oasi circondata da un parco naturale, con spiaggia lontano dalla strada. Si trova tra Noto e Pachino.
  • CAVALLINO – JESOLO PINETA:
    un’ampia zona di spiaggia libera, poco frequentata con alberi, vicino a Jesolo e Lido di Venezia, zone indicate nell’elenco delle spiagge mondane.
  • MARINA DI GROSSETO (GR):
    ampia spiaggia. E’ una località interamente costruita all’interno di una pineta, pertanto dispone di ampie zone d’ombra, e piste ciclabili pianeggianti.
  • LIDO DI LATINA (LT):
    c’è la possibilità di vivere tutto il litorale del Circeo, da Lido di Latina che rappresenta la punta nord a Sabaudia che rappresenta la punta sud, pertanto si tratta di una zona particolarmente verde.
  •  PORTO SAN GIORGIO (FM):
    l’acqua è particolarmente basa.
  • VASTO MARINA (CH):
    sei chilometri di spiaggia sabbiosa che vanno dal Golfo di Vasto a San Salvo. C’è la possibilità di raggiungere rapidamente la riserva naturale di Punta Aderci, ove c’è una spiaggia di 2 km immersa nella macchia mediterranea raggiungere anche la località di Petacciato Marina, caratterizzata da ampie spiagge.(http://canali.kataweb.it/salute/)
giugno 4, 2010

Arrivano le diete

L’80% di chi è in sovrappeso si mette a dieta proprio in questo periodo. E spesso sceglie a caso, magari spinto dalla moda del momento. Ma come si fa a optare per quella giusta? “L’importante è fare una scelta consapevole”, consiglia Giovanna Cecchetto, presidente dell’Associazione nazionale dietisti. “Il risultato da raggiungere è perdere peso in modo mantenibile, perché più oscillazioni di peso si accumulano nel tempo, più si farà fatica a calare, cronicizzando il problema. (repubblica.it)

Vediamo quali sono le dieci diete più famose:

1)Scarsdale; 2)Atkins; 3)dissociata; 4)Weight; 5)Zona; 6)Dukan; 7)Dukan; 8)dieta del biscotto; 9) Dieta della luna; 10)dieta del gruppo.

La Dieta Scarsadale  ha avuto e continua ad avere una grande popolarità perché promette rapidi risultati ed è molto semplice. E’ stata inventata da un Cardiologo Americano ed il libro che la spiega è stato negli Stati Uniti un bestseller, arrivando nel mondo alla 42° edizione. E’ ora molto popolare anche in Italia.  Sono molto ridotti i carboidrati e i grassi e proporzionalmente aumentate le proteine. Si tratta perciò di un regime dietetico sicuramente dimagrante, ma non consigliabile per periodi prolungati (perciò non superare i 14 giorni consigliati!). Le caratteristiche sono: rapida perdita di peso,varietà di cibi, praticità.

Si tratta di un metodo di dimagramento per persone sane, che non abbiano malattie o disturbi in corso. Deve essere seguita per massimo 14 giorni (due settimane) per poi passare ad una dieta di mantenimento. Quando si acquisiscono 2 kg in più rispetto al peso forma si può riiniziare la dieta; in questo caso un periodo di una settimana dovrebbe bastare.

Ecco le regole fondamentali:

  • Mangiare esattamente quello che è stato stabilito
  • Niente alcol
  • Spuntini a base di carote e sedano (soltanto!!)
  • Condire insalata e verdura con limone o aceto (niente olio!!)
  • La carne deve essere molto magra e preparata senza burro, margarina, olio o altri grassi; togliere tutto il grasso (e la pelle per il pollo e il tacchino)
  • Quando ci si sente sazi, smettere di mangiare! (eventualità peraltro rara…)
  • Mi raccomando consultare sempre il proprio medico di fiducia. Quindi niente diete fai da te.