Archive for giugno 2nd, 2010

giugno 2, 2010

Buonanotte compagni.

I Talking Heads pubblicarono l’album Talking Heads 77, appunto nel 1977. Sono canzoni semplici ritmiche e potenti e le tastiere che danno colore.

Formatisi nel 1974 e guidati da colui che è forse l’emblema dell’approccio avanguardistico alla musica pop, David Byrne, i Talking Heads si ricordano per una discografia ed in generale una proposta artistica caratterizzata da un’ecletticità spinta verso estrosi eccessi e per i concerti dal vivo dalla grandissima carica emotiva, orchestrale e dall’inusitato impatto sonoro e scenico, live puntualmente ed inevitabilmente documentati da diversi supporti in diverse occasioni.

Cresciuti nella New York degli anni settanta, ne hanno vissuto e assimilato i fermenti. Il periodo era quello di Andy Warhol e delle nuove avanguardie nelle arti visuali e grafiche. Dopo aver frequentato un istituto d’arte, Byrne fonda il gruppo con Chris Frantz, un suo compagno di corso, e assoldando Tina Weymouth (bassista) e Jerry Harrison (chitarrista). La formazione è rimasta sostanzialmente invariata fino allo scioglimento.

giugno 2, 2010

Dalla parte degli assassini.

L’Italia vota contro la risoluzione del Consiglio dei diritti umani dell’Onu che ha adottato una risoluzione che chiede una ‘missione di inchiesta’ internazionale sul blitz israeliano contro la flottiglia diretta a Gaza. Un’altra pagina di vergogna è stata scritta dal governo Berlusconi.

giugno 2, 2010

Irisbus: una morte annunciata.

Tra l’indifferenza generale L’Irisbus l’impianto produttivo in Valle Ufita della Fiat che produce pulmann, continua a perdere colpi e rischia la chiusura definitiva. Infatti a partire dal mese di luglio tutti i lavoratori, gradualmente, saranno collocati in cassa integrazione per permettere la ristrutturazione dello stabilimento. Circa 250 lavoratori continueranno a restare in cassa integrazione per poi, attraverso un passaggio in mobilità, approdare alla pensione. La ristrutturazione infatti implica una clamorosa perdita di occupazione. Le ristrutturazioni nel corso degli ultimi anni hanno solo prodotto diminuzione di occupazione. Uno stabilimento nato per dare lavoro a 3500 persone si ridurrà ad occuparne solo 500. La prossima settimana arriveranno da nello stabilimento di Flumeri 15 persone provenienti dallo stabilimento IrisBus in repubblica Ceca per apprendere metodologie lavorative riguardo alla produzione del Citelis, l’unico prodotto. Questo fa supporre  che nel corso dei prossimi anni lo  stabilimento sarà esposto ad un elevato rischio di chiusura.

giugno 2, 2010

Napolitano ha firmato la finanaziaria.

La finanziaria è al Quirinale. Napolitano la valuterà a breve, non appena avrà finito di firmarla.

giugno 2, 2010

Quando Berlusconi parla…..

1. Berlusconi in tv contro Repubblica
: “Mai sostenuta evasione fiscale” (repubblica.it)
2. Berlusconi: “C’e una norma di diritto naturale che dice che se c’è uno Stato che chiede un terzo di quanto guadagni allora la tassazione ti appare una cosa giusta. Ma se ti chiede il 50-60% di ciò che guadagni, come accade per le imprese, ti sembra una cosa indebita e ti senti anche un pò giustificato a mettere in atto procedure di elusione e a volte anche di evasione” (ilgiornale.it 2 aprile 2008)
3. Berlusconi: “Lei sa bene come funziona il nostro sistema fiscale, lei sa che l’attuale sistema delle aliquote così elevate, le più elevate d’Europa è tale perchè c’è la presunzione di un’elusione sistematica e di una evasione possibile. E…e quindi c’è un certo tipo di atteggiamento, anche morale, da parte del cittadino che eh… guarda uno stato che non gli rende in servizi ciò che prende e che ha delle imposte che sono fuori dalla norma generale, da ciò che quel diritto naturale che è dentro di noi fa ritenere come giusto. Quando lo stato chiede al cittadino e al frutto del suo lavoro più di un terzo di questo frutto, il cittadino si sente eh…moralmente in contrasto con lo Stato.” (testimonianza di Silvio Berlusconi al processo Dell’Utri, 15 ottobre 1996)

giugno 2, 2010

….e la luce fu!

Big Bang di Massimo Cavezzali

giugno 2, 2010

Armati di arco e frecce.

In Italia i fascisti vedono comunisti dappertutto.
In Israele, invece, vedono terroristi ovunque … ognuno ha le proprie ossessioni.
E’ così che se porti delle medicine a chi ne ha bisogno, ti sparano addosso come fossi un fagiano o un tordo.
Evidentemente Israele mette sullo stesso piano un bazooka ed una supposta.

Etichette:
giugno 2, 2010

Uno studio sulle cellule staminali potrebbe fornire informazioni sul cancro.

Alcuni scienziati finanziati dall’UE hanno raccolto nuove informazioni sulle cellule staminali adulte (CS) che sembrano essere molto promettenti per migliorare le nostre conoscenze sul cancro e sui disturbi legati all’età. Il team ha scoperto nuove caratteristiche dietro il modo in cui queste cellule rispondono ai danni del DNA (acido deossiribonucleico). Per le CS dei follicoli piliferi in particolare, lo studio ha rivelato che essi sono notevolmente resistenti alla morte cellulare indotta da questo tipo di danno. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Nature Cell Biology.

giugno 2, 2010

Ricette light veloci: capesante e champignon su rucola, ricetta secondo piatto di pesce

Ricette light veloci: capesante e champignon su rucola, ricetta secondo piatto di pesceUn’ idea in più per trasformare gli spiedini della ricetta di capesante e champignon su rucola che vi proponiamo in un piatto più gustoso, è di tuffarli in una padella a base di acqua gasata freddissima e farina bianca 00 e friggeteli in abbondane olio di semi caldo.

Il vino da accompagnare alle capesante e champignon su rucola è il Metodo Classico Franciacora Extra Brut. Fra preparazione e cottura vi ci vorranno non più di 25 minuti.

Ricette light veloci: capesante e champignon su rucola

Preparazione: 15 minuti
Cottura: 10 minuti
Esecuzione: facile

Lavate accuratamente le capesante e conditele con poco sale e succo di limone. Pelate i funghi e tagliateli in 4 spicchi. Infilzate le capesante e i funghi su spiedini di legno e profumate con il timo tritato.
Cuoceteli sulla griglia fino a rigarli e cuocere il pesce al cuore. Intanto lavate la rucola in acqua fredda e asciugatela su un panno asciutto. Tagliuzzatela e conditela con sale, limone, olio e pepe.
Servite gli spiedini fumanti su un letto di rucola condita con olio, sale e pepe.(http://www.mondobenessereblog.com/)

Tag:

giugno 2, 2010

Decrescita: si festeggia in tutto il mondo con un picnic globale.

Decrescita, il 6 giugno si festeggia con un picnic globale

Il 6 giugno in tutto il mondo si festeggia la giornata della decrescita con un bel picnic. Praticamente in cosa consiste? Ogni invitato porta un po’ di cibo per una o due persone al massimo; piatti, posate e bicchiere e si divide poi il cibo tutti assieme. Si consiglia per evitare sprechi di non eccedere nelle porzioni, di usare meno carne possibile e di scegliere comunque prodotti locali. L’idea nasce sul web e ovviamente c’è un sito di riferimento il Picnic 4 degrowth.

In più agli organizzatori sono forniti una serie di suggerimenti, sia che dispongano o meno di un budget: allestire uno spiazzo per i giochi, prevedere un po’ di animazione sopratutto per bambini e coinvolgere gli invitati chiedendo loro di portare la ricetta della loro preparazione, questo per creare un clima di reciproco interesse.

Ma cos’è la decrescita? E’ un movimento di cittadini che invita a usare in maniera più sobria le risorse e di non incentrare l’indice di ricchezza di un Paese sul suo PIL ma su altri parametri. Propone inoltre un sistema diverso per “far girare l’economia e i mercati” basato sullo scambio solidale e non sul libero mercato.(ecoblog)