Archive for Maggio 23rd, 2010

Maggio 23, 2010

Buonanotte compagni.

Hotel California è il quinto album in studio degli Eagles, pubblicato nel 1976.

Il disco ha venduto più di 16 milioni di copie nei soli Stati Uniti e contiene due tracce che arrivarono al #1 nella classifica Billboard Hot 100, New Kid in Town il 26 febbraio 1977, e Hotel California, il 7 maggio 1977. Hotel California è la problematica celebrazione di un modo di vita che promette il paradiso in terra e si prende tutto, sole caldo, belle giornate e nessuna via d’uscita. da questo concept album un film di Martini Scorsese L’ultimo Valzer.

  •  
  • Maggio 23, 2010

    Mondiali di calcio: faccio il tifo per il Brasile.

    Il Brasile (VAI ALLA SQUADRA) di Carlos Dunga, con la sua difesa granitica e i suoi fuoriclasse, punta decisamente alla sesta vittoria mondiale della sua storia. Personalmente quest’anno farò il tifo per il Brasile e mi piacerebbe una finale Brasile vs Inghilterra. Primo perchè è una squadra di veri fuoriclasse, che giocano bene e quando li vedi giocare ti incanti, secondo perchè Dunga è un grande allenatore, modesto ma capace. Terzo perchè il Brasile di Lula oggi  è di moda, in economia e geopolitica, è diventato il beniamino di commentatori e futurologi. Ha la moneta più forte del mondo (appena 15 anni fa era carta a sei zeri) e la Borsa più instancabile. Le sue grandi imprese sfidano i mercati, le sue esportazioni li inondano di soia, carne e ferro. In politica è il nonno saggio del continente, attraversato da tensioni e protagonismi. E il famoso debito estero, quello che i vescovi dichiaravano non andasse pagato in nome della giustizia sociale? Roba da pizzicotto nel sonno, ha ammesso di recente lo stesso ministro dell’ Economia: sparito, il Brasile è diventato creditore netto, sono gli altri che gli devono soldi. E voi coglionazzi continuate a votare Berlusconi. Accomodatevi ,divertitevi, non aspetta altro il grande nato. Confesso anche la mia antipatia per Lippi, che  cari amici,  alla fin fine è riuscito a farmi stare antipatica la Nazionale, ha fatto di tutto, e pensare che anni fa mi stava pure simpatico lui ora invece è pieno d se stesso e si impettisce come una vecchia zitella per ogni accenno a qualunque critica. Lippi ha messo su un’accozzaglia di giocatori mediocri dove solo pochi si salvano, ma lui imperterrito continua per la sua strada, basandosi sul fatto di avere vinto un mondiale non meritandolo e con il culo che Sacchi non ha mai avuto, che pure ne aveva in abbondanza. E non dico questo solo perchè non convoca l’Antonio nazionale, anche se è una bestemmia, ma è proprio questa sua mancanza e ostracismo del bel gioco, e di non riucire a far divertire il pubblico, di cui sostanzialmente se ne frega. allora: Que Viva el Brasil.

    Maggio 23, 2010

    Avete mai visto un socialista ballare il tango?

    Maggio 23, 2010

    Cadillac man.

    La più bella canzone scritta per una macchina. Per la “Macchina”

    Maggio 23, 2010

    Un viaggio misterioso del Boss.

    bisogna infilarsi, bambina, in questo tunnel dell’amore” dice il Boss

    Maggio 23, 2010

    Guccini presenta Venezia

    Bellissima e triste canzone. Diversamente da Bologna la protagonista non è la città ma Stefania.

    La dolce ossessione degli ultini suoi giorni tristi. Venezia la vende ai turisti.”

    Un verso terribile.

    Maggio 23, 2010

    Dedicata alla Lega.

    Maggio 23, 2010

    Non si ferma la marea nera.

    Con giorni di ritardo sulle previsioni iniziali, la BP tenterà la prossima settimana, nella migliore delle ipotesi a partire da martedì, di bloccare la fuoriuscita di petrolio nel Golfo del Messico tentando di ostruire con un tappo di cemento ad altra pressione il pozzo che continua a vomitare litri di petrolio in mare. Mentre la multinazionale britannica continua a brancolare nel buio non riuscendo a trovare in tempi brevi la soluzione adatta ad arginare la marea nera, si moltiplicano le accuse nei suoi confronti, che vanno dalla mancata trasparenza nelle operazioni di recupero al conflitto di interesse dato che alcuni laboratori di analisi sono legati alle compagnie petrolifere. Secondo la Cnn, che ha anticipato le grandi linee del tradizionale discorso radiofonico del sabato, il presidente degli Stati Uniti Barack Obama, sempre più irritato, ha deciso di istituire una commissione d’inchiesta incaricata di indagare nei dettagli sul dramma. A presiederla, saranno un ex Governatore della Florida, l’ex senatore Bob Graham, e l’ex numero uno dell’Environmental Protection Agency (Epa, l’equivalente del nostro ministero dell’ambiente), William Reilly. Secondo alcune fonti, una delle ipotesi che l’Epa sta addirittura studiando è di mettere al bando la Bp escludendola da tutti i contratti governativi, il che potrebbe significare alla fin fine l’allontanamento definitivo della compagnia britannica da tutti i giacimenti petroliferi federali Usa.

    Maggio 23, 2010

    Prime anticipazioni sulla manovra economica.

    La gran parte dei quotidiani oggi in edicola riporta tutta una serie di provvedimenti contenuti in una bozza di 119 articoli che dovrebbe costituire il decreto per la manovra da 27,6 miliardi di euro per il biennio 2010-2011.

    Nella bozza riportata dai giornali, tagli drastici alla spesa pubblica e l’introduzione di ticket sanitari, cui si aggiungerebbero le misure contenute in un disegno di legge che accompagnerà il decreto, con misure antievasione, controlli sul denaro contante, e anche l’ipotesi di un concordato edilizio, che potrebbe trasformarsi in un condono da 6 miliardi di euro.

    Fra le misure ipotizzate nella bozza e riportate dai quotidiani: l’introduzione da luglio di un ticket sanitario sulle visite specialistiche da 7,5 euro; la riduzione da 4 a 2 delle “finestre” per andare in pensione di vecchiaia; limite di reddito (per chi supera i 25.000 euro l’anno) per la concessione dell’indennità di accompagnamento agli invalidi; blocco dei contratti del pubblico impiego per il triennio 2010-2012; tagli agli stipendi di ministri, sottosegretari, dirigenti pubblici; blocco degli stipendi di magistrati, poliziotti, militari, professori universitari.

    Nel disegno di legge che accompagnerà il decreto, scrivono oggi i giornali, ci saranno misure per nuovi controlli sull’uso del denaro contante per la “tracciabilità” dei pagamenti e un concordato edilizio per la riemersione dei 2,5 milioni di immobili fantasma che non figurano nel Catasto. Concordato che, secondo alcuni quotidiani, potrebbe essere trasformato in un condono edilizio più vasto, fino a portare nelle casse dello Stato sino a 6 miliardi di euro.(reuters)

    Maggio 23, 2010

    Quanti giuda ci sono in Italia?

    Big Bang di Massimo Cavezzali

    Etichette: