La gran parte dei quotidiani oggi in edicola riporta tutta una serie di provvedimenti contenuti in una bozza di 119 articoli che dovrebbe costituire il decreto per la manovra da 27,6 miliardi di euro per il biennio 2010-2011.
Nella bozza riportata dai giornali, tagli drastici alla spesa pubblica e l’introduzione di ticket sanitari, cui si aggiungerebbero le misure contenute in un disegno di legge che accompagnerà il decreto, con misure antievasione, controlli sul denaro contante, e anche l’ipotesi di un concordato edilizio, che potrebbe trasformarsi in un condono da 6 miliardi di euro.
Fra le misure ipotizzate nella bozza e riportate dai quotidiani: l’introduzione da luglio di un ticket sanitario sulle visite specialistiche da 7,5 euro; la riduzione da 4 a 2 delle “finestre” per andare in pensione di vecchiaia; limite di reddito (per chi supera i 25.000 euro l’anno) per la concessione dell’indennità di accompagnamento agli invalidi; blocco dei contratti del pubblico impiego per il triennio 2010-2012; tagli agli stipendi di ministri, sottosegretari, dirigenti pubblici; blocco degli stipendi di magistrati, poliziotti, militari, professori universitari.
Nel disegno di legge che accompagnerà il decreto, scrivono oggi i giornali, ci saranno misure per nuovi controlli sull’uso del denaro contante per la “tracciabilità” dei pagamenti e un concordato edilizio per la riemersione dei 2,5 milioni di immobili fantasma che non figurano nel Catasto. Concordato che, secondo alcuni quotidiani, potrebbe essere trasformato in un condono edilizio più vasto, fino a portare nelle casse dello Stato sino a 6 miliardi di euro.(reuters)