Archive for Maggio 14th, 2010

Maggio 14, 2010

Buonanotte compagni.

Questa sera parliamo di Bob Marley: troppo chiaro per essere nero e troppo scuro per essere bianco.Era figlio di un marinaio inglese e di una giamaicana. Sarà la prima rockstar globale non angloamericana. Raggiunge la fama con il suo primo album (Natty Dread) senza i compagni Peter Tosh e Bunny Wailer,con le voci femminili delle I-Three. Siamo nel 1975 ed il ragge entra con Bob Marley prepotentemente nella scena musicale mondiale. C’è di tutto nella musica di Bob Marley: messianismo, culto per la marijuana, fede. Una musica che è anche una filosofia di vita.  Il disco si apre con una “Lively Up Yourself” dal sapore blues, che intende celebrare il movimento rastafari, con la quale Marley apriva molti dei suoi concerti. “No Woman, No Cry“, la seconda traccia, è probabilmente il pezzo più conosciuto dell’album. È un ricordo nostalgico del crescere nelle povere strade di Trenchtown, un quartiere di Kingston, e della gioia data dalla compagnia degli amici. La canzone è stata suonata nel corso del tempo dagli artisti più vari, dai Pearl Jam a Jimmy Buffett, da Joan Baez ai Rancid, dai NOFX ai Fugees e da molti altri ancora. La rivista Rolling Stone l’ha inserito al 182° posto della sua lista dei 500 migliori album

Maggio 14, 2010

La natura è capace di meravigliarci sempre!

Avvistato un esemplare di balena grigia nel Mediterraneo

Non accadeva da piu’ di 300 anni, dopo che nel 1800 la caccia furibonda aveva fatto scomparire questa specie dall’Atlantico (ora vive solo nell’Oceano Pacifico).
Secondo gli esperti e’ arrivata attraverso il passaggio a nord-ovest (rotta che passa per l’arcipelago artico del Canada), per poi perdersi nel Mediterraneo.
E’ stata battezzata TOM TOM.

Maggio 14, 2010

Non vi illudete non se ne va!

Niente dimissioni in vista per il capo della Protezione civile Guido Bertolaso, nonostante le voci che in queste ore si rincorrono sui media. Lo ha precisato oggi il portavoce di Bertolaso, aggiungendo che il sottosegretario dovrebbe andare in pensione non prima dell’autunno. E’ già molto che Papi non lo faccia ministro. Potete accontentarvi!

Maggio 14, 2010

Caldoro farà rimpiangere Bassolino.

Mentre Il nuovo premier britannico Cameron(conservatore) taglia e congela per 5 anni il suo stipendio e quello dei parlamentari, in Campania il nuovo governatore Caldoro insieme ad altri 12 consiglieri non si è dimesso da parlamentare, continuerà a percepire il doppio stipendio. Poi a dimostrazione di voler fare le cose seriamente, aumenterà le tasse e ha cambiato lo statuto regionale per consentire ai consiglieri di avere anche l’incarico di assessore e così percepire doppio emolumento. ………E poi dicono  che uno si butta a sinistra.

Maggio 14, 2010

Non muore! Non vi preoccupate.

Lieve indisposizione per Silvio Berlusconi. Per i prossimi due giorni, solo troie in bianco.

Maggio 14, 2010

Una questione di dio…trie

Storyboard di Lele Corvi - www.lelecorvi.com - La bottega grafica di Lele Corvi

Maggio 14, 2010

E’ tempo di 730.

Gli italiani versano il loro sangue e loro lo succhiano in buona parte, senza capirne il motivo.
Il clero sferra l’offensiva mediatica, pubblicizzando l’otto per mille come una boccata d’ossigeno per angelici benefattori.
Invece se ne va quasi completamente ad ingrassare le tasche della Curia Romana, ma nessuno lo dice.

 
Maggio 14, 2010

Contro il tumore al seno parte un nuovo studio sul pixantrone.

Cell Therapeutics Inc. (Cti) annuncia un accordo con il North Central Cancer Treatment Group (Ncctg, una rete di specialisti attivi in cliniche di base, ospedali e centri medici negli Stati Uniti e in Canada) per condurre uno studio di fase clinica II sul pixantrone contro il tumore al seno. Il trial – spiega in una nota il gruppo biofarmaceutico – coinvolgera’ pazienti con cancro metastatico Her2-negativo alla mammella, il cui tumore sia in progressione dopo almeno due, ma non piu’ di tre regimi chemioterapici precedenti. La ricerca verra’ condotta tramite il Ncctg, con sede presso la Mayo Clinic di Rochester, Stati Uniti.

Maggio 14, 2010

Caldoro si accorda con l’Udc: è pronta la giunta.

Intesa raggiunta con l’Udc. Al massimo entro domani (sabato 15 maggio 2010) Stefano Caldoro ufficializzerà la squadra di governo. Con lo scudocrociato è stato decisivo un incontro che ieri il governatore, a Roma per un vertice a palazzo Chigi sul piano di rientro del debito della sanità, ha avuto nella capitale con il leader nazionale del partito, Pieferdinando Casini. Saranno due gli assessorati per l’Udc: nell’esecutivo entreranno Giuseppe De Mita che potrebbe avere anche la vice presidenza e il consigliere regionale Pasquale Sommese. De Mita dovrebbe avere la delega al turismo, mentre Sommese al personale. Sempre per la provincia di Avellino appare certo l’ingresso in giunta in quota Pdl anche di Antonia Ruggiero che dopo l’intesa interna al Popolo della libertà non dovrà neanche dimettersi dal consiglio. Caldoro, quello che si definisce socialista, comincia bene, cancella una norma di elementare democrazia cioè l’incompatibilità fra la carica di consigliere e quella di assessore. Intanto il consigliere condannato per camorra è rimasto al suo posto. Ne vedremo delle belle.

Maggio 14, 2010

Con una invenzione italiana si può salvare la marea nera.

macchina separa olioMichele Sanseverino è un 56enne barese che ha inventato una macchina che pulisce il mare, e che per farlo, ha investito tutti i risparmi della sua famiglia, aprendo una piccola azienda insieme alla moglie e quattro dipendenti, in nome della sua idea salva-ambiente.

Il macchinario pulisce il mare dalle chiazze d’olio, separando in modo netto l’olio dall’acqua. La soluzione permette così di ridurre l’inquinamento prodotto in mare dalle industrie, dagli scarichi delle navi cisterna e anche di far fronte, eventualmente, a possibili disastri ambientali che comportano notevoli quantità di olii in mare.

L’invenzione è frutto di un’idea e di tecniche fai-da-te, perchè il signor Sanseverino non ha ricevuto alcun fondo per la ricerca, nonostante l’importanza della sua invezione e gli sbocchi salva-ambiente che l’impiego dell’apparecchio separatore potrebbe avere, sia per la pulizia del mare, sia per le applicazioni industriali.(ecoblog)