Archive for Maggio 13th, 2010

Maggio 13, 2010

Buonanotte compagni.

Non stiamo meglio noi poveracci che non dobbiamo dimostrare a nessuno quel poco che abbiamo? Nicola Mancino, compagno di scuola di mio padre, vicepresidente del consiglio della Magistratura è un volgare ladruncolo al livello di Berlusconi. I consiglieri del consiglio   regionale Campano che cambiano lo statuto per non dimettersi e per fare gli assessori. Mamma mia, che schifo. De Mita che non si sazia. Giustamente Giuda volle trenta denari e Cosentino gliene vuole dare solo venti.

Comunque Bob Dylan dopo l’incidente in motocicletta non fu più lo stesso. Quando pubblicò Blood On The track, siamo nel 1975,vuole fare il pittore. Ma fai il musicista! Infatti l’album raggiunse la prima posizione nella classifica pop di Billboard, mentre nella corrispondente classifica inglese raggiunse la quarta posizione.

Il singolo Tangled up in Blue si piazzò alla posizione 31 della classifica dei singoli pop. Blood on the Tracks è uno degli album  ad avere realizzato le maggiori vendite. Ha infatti guadagnato un disco d’oro (12 febbraio 1975) [1] e 2 di platino (il primo il 9 agosto 1989, il secondo il 14 novembre 1994) [1].

È inoltre presente nella lista dei 500 migliori album secondo Rolling Stone alla posizione 16, e nella classifica dei 100 migliori album della rivista Q, alla posizione 23 . Capito?

Maggio 13, 2010

I magistrati di Perugia convocano Scajola.

Il legale di Scajola: “La convocazione in tribunale è scorretta: è avvenuta a sua insaputa.”

Maggio 13, 2010

A proposito di stronzate.

Per fermare il petrolio serve l’atomica» secondo alcuni calcoli di esperti in Russia le probabilità di fallimento sono solo del 20%.
Forse la storia del 2012 non è proprio una cazzata.

Maggio 13, 2010

A rischio il parrucchino di Berlusconi.

La nube di cenere vulcanica transita nei cieli italiani, con inaspettate e gravi conseguenze …

 
Maggio 13, 2010

Un pomodoro contro l’infarto.

Non scartate la buccia del pomodoro quando lo cuocete: è un prezioso alleato contro l’infarto. Essa infatti contiene licopene, che finora si è visto avere attività positive contro il tumore alla prostata, ma che ora sta svelando altre proprietà. Certo, ci sono delle piccole difficoltà: il pomodoro crudo non da questa molecola e comunque per avere dei benefici bisognerebbe consumare un chilo di pomodori al giorno. Però l’interessante ricerca, presentata in occasione del Mediterranean Cardiology Meeting a Taormina, mette in rilevanza un punto molto importante: anche se non si arriva a mangiare un chilo di pomodori al giorno, il consumo di questi frutti è comunque consigliabile per diminuire il rischio d’infarto.(takecareblog)

Maggio 13, 2010

I migliori 10 prestiti bancari per finanziarsi un impianto fotovoltaico

Finanziarsi attraverso un mutuo un impianto fotovoltaico scegliendo il prodotto finanziario più conveniente. Osservatorio Finanziario ha sondato le proposte di 10 istituti di credito per scoprire quale sia la migliore. Ovviamente il finanziamento risente di una serie di parametri quali: la provincia in cui viene installato l’impianto fotovoltaico che è più bassa al Nord e più alta al Sud; l’impatto ambientale; la potenza.

Spiega Roberto Zerbola, responsabile del Settore Agrario e Energie Alternative del Gruppo Banca Sella:Ormai quasi tutti gli istituti di credito sono convenzionati con la GSE. Il trucco sta nello scegliere il prestito con più alto tasso di personalizzazione, in modo da poter variare durata e percentuale di finanziabilità per riuscire a ottimizzare i vantaggi del Conto Energia

Ecco le analisi fatte: Banca Popolare di Milano propone Credito fotovoltaico che finanzia 150mila euro da restituire al massimo in 15 anni; Intesa Sanpaolo finanzia al massimo 100mila euro con Prestito Ecologico, da restituire al massimo in 15 anni e finanzia anche pannelli solari, termici, caldaie ,infissi, automezzi ecologici e a trazione elettrica; BNL-Gruppo BNP Paribas con Prestito Energia finanzia un massimo 100mila euro e il tasso fisso di 5,95%; Ubi Banca finanzia con il prodotto ForzaSole al massimo 70mila euro con tasso fisso di 6,75% e rientro al massimo in 15 anni; Cariparma finanzia al massimo con Fiducia Contante Energia Solare, 50mila euro e tasso fisso al 6,50%; BCC Roma finanzia con Sistema Energia al massimo 50mila euro e si tratta di un mutuo chirografario anche per impianti eolici, pannelli soalri e termici, impianti di geotermia, biomasse, biogas; Unicredit con Chirografario Fotovoltaico finanzia al massimo 50mila euro da restituire in 10 anni, MPS finanzia 50mila euro da restituire se con rata mensile in 10 anni se semestrale in 15 anni; Banca Sella ha proprio una divisione dedicata al finanziamento del fotovoltaico con Sella Ambiente e finanzia al massimo 30mila euro da restituire in 15 anni, convenzionato con il Conto Energia GSE e un tasso di interesse fisso di 5,95%; infine la Banca popolare di Vicenza finanzia al massimo 30mila euro con un tasso fisso da calcolare sull’Irs+ spread tra 1% e 2,50%.(ecoblog)

Maggio 13, 2010

Un argomento convincente:”Ti spacco la faccia.”

Chicco Testa, nuclearista dell’ultim’ora minaccia con: “Ti spacco la faccia” Mario Tozzi, antinuclearista, in diretta su RaiTre durante la trasmissione Cominciamo Bene condotta da due presentatori sempre misurati e educati: Fabrizio Frizzi e Elsa Di Gati.

Chicco Testa di sinistra, tra i fondatori di Legambiente è come si autodefinisce un ambientalista pro nucleare ma evidentemente si sente minacciato dalle parole di Mario Tozzi, geologo che spiega efficacemente che ci si sta preoccupando di costruire le centrali nucleari in Italia senza pensare però a dove stoccare le scorie nucleari. Il medesimo paradosso è vissuto dai francesi che accettano le centrali sul loro territorio ma non i siti di stoccaggio delle scorie.

Evviva al democrazia.

Maggio 13, 2010

Caldoro supera la prova dell’aula

 

Niente di fatto per la nomina degli assessori al Consiglio Regionale della Campania. Il consiglio regionale ha eletto subito ieri il presidente e i sei che lo affiancheranno nell’ufficio di presidenza. Sullo scranno più alto è salito Paolo Romano che è uomo di Cosentino che ha così vinto la sua prima partita, anche se forti sono stati, fino all’ultimo, i dubbi per gli altri incarichi, dalla designazione di Fulvio Martusciello capogruppo al destino dei tanti portatori di voti ai quali pare sbarrata la porta della giunta.

Cosentino ha dovuto presenziare a più di una riunione ieri mattina, prima che iniziasse la seduta, e ha rimandato il suo rientro a Roma finché non è stato certo che non si preparassero imboscate. Mussolini, la nipote del Duce è stata poi votata dal centrodestra come segretario. Mossa che in realtà dice di come la acque non siano affatto chete. L’accordo prevedeva infatti l’Udc Biagio Iacolare alla vicepresidenza e il Pdl Francesco Nappi a questore.
L’ufficio di presidenza è stato comunque eletto. L’opposizione a sua volta ha votato il suo vicepresidente (Antonio Valiante, Pd), il suo questore (Nicola Marrazzo, Idv) e il suo segretario (Gennaro Mucciolo, SeL). A questo punto la seduta è stata sciolta. Muso duro con l’Udc che minaccia l’appoggio esterno. Ma il problema principe rimane quello dei tanti consiglieri che aspirano a salire in giunta. “La scelta spetta ai partiti”, dice Caldoro. Però “la mia opinione è che i due ruoli debbano essere differenziati”.  E aggiunge  “Voglio fare la giunta nel minor tempo possibile, mi auguro di presentarla al Consiglio nella seduta di mercoledì prossimo”. In questo lasso di tempo potrebbe anche sgretolarsi il muro con l’Udc. In realtà lo schema che Cosentino gli ha sottoposto è l’apertura della diga che blocca per ora i consiglieri: potrebbero entrare in massa, Martusciello e Russo, Sommese e Ruggiero, Diodato e Foglia. Non si dimetterebbe nessuno, sotto l’impegno a votare in tempi rapidi la modifica statutaria che introduce la incompatibilità in cambio della possibilità di rientrare in aula qualora venga meno l’incarico in giunta.

Maggio 13, 2010

….e l’ultimo chiuda la porta.

Ha detto Berlusconi che se dovesse emergere che qualcuno nel PDL o nel governo ha sbagliato ne pagherà le conseguenze con l’uscita dal governo o dal partito. Mi raccomando l’ultimo non dimentichi di chiudere la porta. Con i ladri che ci sono in giro bisogna stare attenti.

Maggio 13, 2010

Preti pedofili.

Un nuovo scandalo investe la chiesa cattolica spagnola. Due sacerdoti francescani sono indagati perche’ sospettati di aver commesso abusi sessuali in un centro per di assistenza ai portatori di handicap. Lo riferiscono fonti processuali. Teatro delle presunte violenze la Casa di San Francesco d’Assisi di Cordoba: gli indagati sono il capo dell’istituto ed un altro sacerdote. L’eta’ delle vittime non e’ stata rivelata .(AGI)