Archive for aprile 20th, 2010

aprile 20, 2010

Buonanotte compagni.

Nel settembre 1970 i Black Sabbath pubblicano l’album “Paranoid” L’album comincia con una chitarra potente e una sirena anitarea. L’album è il secondo del gruppo inglese.E’ la rappresentazione dell’alienazione deitempi moderni. prima i B.S. si chiamavano Earth. Poi ispirati dal film Black sabbath di Boris Karloff, cambiano nome e destino.Ozzy Osborne cantante, Tony Iommi, chitarrista e Bill Ward e Geezer Butler.Il gruppo anticipa l’heavy metal. Non lo sapevano, o forse sì, comunque il rock subisce una nuova deviazione. Geniale, semplice e diretto. Poi dopo dieci anni diventerà noioso e ripetitivo.

aprile 20, 2010

REGIONE PUGLIA: VENDOLA, NUMERO CONSIGLIERI GUAZZABUGLIO GIURIDICO

– “Un guazzabuglio giuridico”. Cosi’ il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola ha definito il problema relativo al numero dei consiglieri regionali eletti che da 70 potrebbero passare in questa legislatura a 78 grazie al premio di governabilita’. Secondo Vendola, il problema “non e’ soltanto decidere 70 o 78 consiglieri. Se decide 70, gli otto esclusi come vengono selezionati e in riferimento a quale legge elettorale, e bisogna poi da un lato tutelare il principio della governabilita’ – ha ricordato – che e’ il principio che ispira tutte le leggi elettorali, quelle regionali e quelle nazionali e quindi il principio che dice che io devo godere di una maggioranza del 60% degli eletti. E dall’altro canto per raggiungere i numeri che incarnano questo principio si possono tagliare postazioni di consiglieri eletti con il proporzionale? E’ – ha concluso il presidente – il guazzabuglio giuridico in cui siamo precipitati non solo noi, tante regioni italiane. Questi sono problemi che dicono di una inquietante fase di incertezza”.(AGI)

aprile 20, 2010

Ritornare all’antico.

Angiolina bell’angiolina è una vecchia canzone popolare italiana. Che fortunatamente ho tovato su you-tube. Molte altre non le ho trovate. Bob Dylan diceva che l’America “doveva riportare tutto a casa”,cioè esplorare il patrimonio infinito della cultura musicale americana. Noi, salvo rare eccezioni invece non facciamo che cantare d’amore. Sarebbe il caso anche per la musica italiana di portare tutto a casa e ripartire da lì.

aprile 20, 2010

Ognuno ha la musica che si merita.

aprile 20, 2010

L’odore dell’erba fresca appena tagliata rende allegri e migliora la memoria

 Uno studio guidato dal neuroscienziato Nick Lavidis della University of Queensland di Brisbane, in Australia, ha evidenziato come l’essenza che “odora come un prato tagliato di fresco” oltre ad alleviare lo stress, migliora la memoria e rende più allegri, rallentando il declino cognitivo dovuto all’età.

Il merito, spiegano i ricercatori che hanno condotto lo studio, è di una sostanza chimica rilasciata dall’erba fresca tagliata che agisce direttamente sul cervello, interessando in particolare l’amigdala e l’ippocampo, aree responsabili rispettivamente dell’emotività e della memoria e del rilascio degli ormoni dello stress come i corticosteroidi.(takecareblog) http://www.takecareblog.it/

Ho un campo di fronte cosa mia e ogni anno a giugno tagliano l’erba. confesso che aspetto tutto l’anno per inebriarmi di quel profumo e ne conservo il ricordo per mesi. Sarà per questo che raramente sono di cattivo umore.

aprile 20, 2010

Proteggere il tonno dall’estinzione con una ricetta: spaghetti al tonno fujuto.

A Napoli c’è una famosa ricetta: spaghetti alle vongole fujute. Ossia sono spaghetti conditi da pomodorini freschi fatti saltare in padella con aglio e profumati al prezzemolo anziché al basilico, il che fa esclamare: e le vongole dove sono? Fujute!, cioè scappate via. Il fatto che le vongole non ci siano è per ragioni puramente economiche! Ma vi assicuro che gli spaghetti sono altrettanto squisiti anche in assenza dei bivalve.

Ebbene, gli amici di veganblog, adottano lo stesso principio di fuga per questioni etiche e propongono una ricetta estiva, che ci ricorda il mare e le vacanze ma senza il tonno. Il che gioca doppiamente a nostro favore: con un piccolo gesto evitiamo di mettere nei nostri piatti un po’ di tonno che in questo momento, causa pesca intensiva, rischia l’estinzione. Nel caso, valutaste che proprio, no, non ne riuscite a fare a meno, consultate la lista delle scatolette da evitare stilata da Greenpeace. (Ecoblog)http://www.ecoblog.it/

Ingredienti per due persone:

2 etti di spaghetti (meglio integrali o se non integrali Senatore Cappelli); mezza bottiglia salsa di pomodoro bio, 80 g granulare di soia; un gambetto di sedano; una carotina; mezza cipolla (se grande, intera se piccola); uno spicchio d’aglio nudo; un pugnettino d’alghe (io ho usato arame, kombu, spirulina); una grattugiata di noce moscata; peperoncino, 1 foglia di alloro; prezzemolo; olio extra vergine d’oliva (bono) sabino; pecorino veg.

aprile 20, 2010

Amore e ginnastica.

Palmiro di Sauro Ciantini: http://blogcomicstrip.blogspot.com/

www.palmiro.it

aprile 20, 2010

Islanda, l’eruzione del vulcano fa bene all’atmosfera: ridotte le emissioni di C02

 

Voli o vulcano? L eruzione fa risparmiare emissioni di CO2 in atmosfera

Non tutti i mali vengono per nuocere. Questa è la lezione che viene dall’eruzione del vulcano Eyjafjallajökull, che  sembra aver prodotto qualche beneficio, almeno a osservare questo fenomeno della Natura da una prospettiva ambientalista. Infatti, mentre le compagnie aeree fanno la conta dei danni subiti a causa dei voli sospesi, c’è chi ha conteggiato quanto questi mancati voli abbiano fatto bene all’atmosfera. Nonostante l’eruzione del vulcano abbia immesso in atmosfera CO2 tra le 150mila e le 300mila tonnellate.

La conta delle emissioni di CO2 risparmiate la trovate qui. Se come riferisce BreitBart ogni giorno le compagnie aeree che solcano i 27 Paesi dell’ Eu emettono circa 440mila tonnellate di CO2 e se il vulcano si stima ne abbia emesso tra le 150mila e le 300mila tonnellate, quante tonnellate di emissioni di CO2 sono state risparmiate?(ecoblog)http://www.ecoblog.it/

aprile 20, 2010

Se questo è sport………

aprile 20, 2010

Fini rischia di rimanere isolato.

Sono 74 i parlamentari del Pdl provenienti da Alleanza Nazionale che hanno sottoscritto un documento sul confronto politico all’interno del Popolo della Liberta’. Si tratta per ora, di 41 deputati e di 33 senatori, oltre al sindaco di Roma, Gianni Alemanno. Per le prossime ore sono attese nuove adesioni. Primi firmatari il capo gruppo Pdl al Senato, Maurizio Gasparri, e i ministri Ignazio La Russa, Altero Matteoli e Giorgia Meloni.
  “Siamo fermamente convinti – scrivono gli anti-finiani – che il Pdl rappresenti una scelta giusta e irreversibile.
  Vogliamo contribuire ulteriormente a rafforzare il Pdl, restando all’interno del partito. L’unita’ del Pdl, il bipolarismo, il rafforzamento della democrazia interna, i valori della destra, la modernizzazione dell’Italia attraverso una forte agenda di riforme, sono obiettivi e contenuti che quanti provengono dall’esperienza di An, decisiva per l’affermazione del centrodestra e per la nascita del Pdl, ritengono prioritarie ed essenziali”