Archive for aprile 18th, 2010

aprile 18, 2010

Buonanotte compagni.

Abbiamo una nuova amica, si chiama Nita  Petronela. Ha un bel sito dedicato interamente a Renato Zero. A me piace Renato, perchè l’ho detto è una persona pulita.  Nelle canzoni del primo Renato si trova un bel repertorio. La sua passione per la musica è sincera e vissuta con intensa partecipazione. Come dimenticare No!Mamma no!, Motel, Un uomo da bruciare, salvami, morire qui, il cielo e tante altre. Poi si sa,  ad un certo punto tutto diventa merce e la buona musica un accessorio. Ritorniamo al rock. I Traffic, cioè Steve Windwood che voleva fare tutto da solo e Jimi Capaldi e Chris Wood. Hanno pubblicato un album nell’estate del ’70 John Barleycorn Must Die.  In quest’album c’è fusion fra jazz e rock, un folk rock con i suoi caratteristici suoni acustici. Poi Steve aggiunge rythm and blues e così l’album diventa un esperimento di contaminazione in anticipo sui tempi. con gli anni ’70 siamo ad   una nuova era per il rock.

Una domanda per intenditori: Chi cantò la versione italiana del secondo pezzo? Anto’ tu la sai sicuro.

aprile 18, 2010

Ray, semplicemente!

La canzone Georgia on My mind è diventata universalmente popolare nella cover registrata nel 1960 da Ray Charles, che la incise nell’album The Genius Hits the Road. Il singolo raggiunse la posizione numero uno della U.S. Billboard Hot 100 nel novembre 1960.

Il 7 marzo 1979, come simbolo di riconciliazione dopo i conflitti per l’ottenimento dei diritti civili, Ray Charles cantò Georgia on My Mind davanti all’Assemblea Generale della Georgia. Dopo l’esibizione di Charles, l’Assembra adottò il brano come canzone ufficiale dello stato il 24 aprile dello stesso anno.

Nel 2000, Ray Charles ha invitato la cantante italiana Giorgia Todrani per duettare con lui, dopo aver scoperto che era stata chiamata così in onore del brano.

Nel 2003, la rivista Rolling Stone ha nominato Georgia on My Mind come la quarantaquattresima migliore canzone di tutti i tempi.

Cose da brivido. Che ne parliamo a fare!

aprile 18, 2010

Geppino rosica perchè non è in missione per conto di Dio.

Shake a Tail Feather è una canzone scritta da Verlie Rice, Otha Hayes e Andre Williams. Originalmente è stata cantata nel 1963 dai The Five Du-Tones, la cui versione ha raggiunto il numero 51 nelle classifiche pop degli Stati Uniti.

Shake a Tail Feather è stata cantata molte volte da diversi artisti nel corso degli anni. Tra questi forse il maggior successo lo ottenne Ray Charles, che ha eseguito la canzone nel film The Blues Brothers (1980).

La canzone inoltre è stata cantata dalle Cheetah Girls nel film Chicken Little – Amici per le penne della Walt Disney nel 2005.

Altri artisti di una certa fama che hanno registrato la canzone sono Ike and Tina Turner, Mitch Ryder, Tommy James e The Shondells.

Non puoi essere invidioso degli anni ’60.

aprile 18, 2010

Cota annuncia la nuova giunta della regione Piemonte.

La nuova giunta presieduta da Cota, (coordinamento ed indirizzo delle politiche del governo regionale, rapporti con l’universita’, Conferenza Stato-regioni, Rapporti con l’Unione Europea, federalismo, Semplificazione, A.R.E.S.S, edilizia Sanitaria, internazionalizzazione del Piemonte e Grandi Eventi), e’ composta dal vice presidente Roberto Rosso (lavoro e formazione), Barbara Bonino (trasporti, infrastrutture, mobilita’ e logistica), William Casoni (commercio e fiere, parchi e aree protette), Ugo Cavallera (Urbanistica e programmazione territoriale, opere pubbliche e legale), Alberto Cirio (istruzione e turismo), Michele Coppola (cultura, patrimonio linguistico, politiche giovanili), Caterina Ferrero (tutela della salute e sanita’, assistenza), Massimo Giordano (sviluppo economico, industria, piccola e media impresa, ricerca, innovazione, artigianato, energia, telecomunicazioni e e-government), Elena Maccanti (rapporti con il consiglio regionale, struttura speciale per il controllo di gestione, polizia locale, enti locali, promozione sicurezza, partecipate, affari generali), Giovanna Quaglia (bilancio, programmazione, personale, patrimonio e pari opportunita’), Roberto Ravello (ambiente, risorse idriche, economia montana, difesa del suolo, attivita’ estrattive e protezione civile) e Claudio Sacchetto (agricoltura e foreste). (AGI)

aprile 18, 2010

La Regione Marche formalizza la squadra di governo.

Le Marche sono tra le prime regioni italiane a formalizzare la squadra di governo dopo le elezioni del 28 e 29 marzo. Il programma di legislatura e gli assessori saranno presentati nella prima seduta del nuovo Consiglio che si terra’ lunedi’ 19 aprile. Il nuovo esecutivo regionale e’ composto da 10 assessori: 5 Pd, un tecnico indicato dal Presidente, due rappresentanti dell’Idv, due dell’Udc. Gli assessori espressione del Pd sono i primi eletti in ogni provincia: l’assessore e vicepresidente uscente Paolo Petrini, Antonio Canzian, Sara Giannini, Marco Luchetti e l’assessore uscente Almerino Mezzolani. Gli assessori espressione dell’Idv sono l’assessore uscente Sandro Donati e Serenella Moroder (esterno). Gli assessori espressione dell’Udc sono Luca Marconi e Luigi Viventi (esterno). Tecnico: l’assessore uscente Pietro Marcolini.
  “La squadra di governo – spiega il presidente della Regione, Gian Mario Spacca – ha i requisiti per conseguire le priorita’ indicate ed attuare il nostro programma di governo.(AGI)

aprile 18, 2010

Proclamati gli eletti al Consiglio regionale dell’Emilia Romagna di Bologna e Ravenna.

(AGI) – Bologna, 16 apr. – Gli Uffici elettorali circoscrizionali dei Tribunali di Bologna e Ravenna hanno proclamato i nominativi degli eletti alla carica di consiglieri regionali. Nella circoscrizione di Bologna sono stati eletti: Giovanni Favia (lista n.1 Movimento Beppe Grillo.it); Manes Bernardini (lista n.2 Lega Nord – Bossi); Galeazzo Bignami ed Alberto Vecchi (lista n. 3 Popolo della Libertà – Berlusconi); Roberto Sconciaforni (lista n. 4 Sinistra europea – Rifondazione comunisti italiani); Franco Grillini (lista n.5 Di Pietro-Italia dei Valori); Maurizio Cevenini, Paola Marani, Antonio Mumolo, Anna Pariani (lista n.6 PD – Partito Democratico); Gian Guido Naldi (lista n.7 Sinistra ecologia – Idee verdi); Silvia Noè (lista n.8 Casini – Unione di centro).
  Nella circoscrizione di Ravenna sono stati eletti: Valdimiro Fiammenghi e Mario Mazzotti (PD – Partito Democratico) e Gianguido Bazzoni (Popolo della Libertà – Berlusconi). (AGI) Mir/Red

aprile 18, 2010

La calabria ha la nuova giunta regionale.

Il Presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti, del Pdl, ha nominato ieri sera il suo Esecutivo. Alla vicepresidenza Scopelliti ha chiamato una donna, Antonella Stasi, esterna, senza deleghe. Giuseppe Gentile (Pdl) è l’assessore alle infrastrutture e ai lavori pubblici; Pietro Aiello (Pdl) all’urbanistica; Giacomo Mancini (esterno) bilancio e programmazione; Francesco Antonio Stillitani (Udc) lavoro, formazione professionale, famiglia e politiche sociali; Francesco Pugliano (Lista Scopelliti) all’ambiente; Michele Trematerra (Udc) agricoltura e forestazione; Domenico Tallini (Pdl) personale; Mario Caligiuri (esterno) cultura e beni culturali; Antonio Stefano Caridi (Pdl) assessore alle attività produttive. Scopelliti presenterà ufficialmente la Giunta nel corso di una conferenza stampa in programma oggi alle 16 a Palazzo Alemanni a Catanzaro.

aprile 18, 2010

LIBERI I TRE OPERATORI DI EMERGENCY. Evviva!

LIBERI I TRE OPERATORI DI EMERGENCY<br />

(AGI) – Roma, 18 apr. – I tre operatori italiani di Emergency, Marco Gratti, Matteo dell’Aria e Matteo Pagani, arrestati sabato scorso dalle autorita’ afghane sono tornati in liberta’.
  Lo ha reso noto il ministro degli Esteri, Franco Frattini, che ha espresso il suo “piu’ vivo compiacimento per la positiva conclusione della vicenda”.  In una conferenza stampa a Palazzo Chigi il ministro degli Esteri richiama i suoi “primi e immediati contatti, con il ministro degli Esteri afghano, attraverso l’inviato speciale che si e’ trasferito subito a Kabul, l’ambasciatore Iannucci, con il presidente Karzai ed il consigliere per la sicurezza nazionale, che tra l’altro e’ mio ex collega e mio personale amico”. “Il duplice obiettivo – spiega – era accertare tutta la verita’ nel tempo piu’ breve possibile. Secondo il codice afghano – rileva – i servizi segreti, nelle indagini in cui si contestano azioni criminose del genere, ha 15 giorni prima di formulara l’accusa, e dopo 7 giorni non solo non lo e’ stata ma, non essendovene elementi sufficienti, e’ stato deciso, su nostra pressante richiesta, di mettere in liberta’ piena i tre connazionali arrestati, che nelle prossime ore – annuncia – saranno accompagnati in Italia con un volo speciale italiano e che ora si trovano all’ambasciata di Kabul”.

“E’ fallito il tentativo di screditarci”. Lo ha detto il fondatore di Emergency, Gino Strada, commentando in una conferenza stampa a Milano la liberazione dei tre operatori italiani.

La liberazione dei tre operatori di Emergency in Afghanistan e’ motivo di sollievo per noi tutti e, in primo luogo naturalmente, per i familiari”. Lo afferma in una nota il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.

Francesco Garatti, fratello di Marco -il medico di Emergency arrestato sabato scorso a Lashkar Gah, nella provincia di Helmand e liberato oggi a Kabul- non ha ancora parlato con il suo congiunto, ma tiene a ringraziare tutti coloro che si sono adoperati per la positiva soluzione della crisi.

aprile 18, 2010

Ognuno ha la nuvola che si merita.

Un vulcano islandese dal nome impronunciabile sta bloccando l’Europa con le sue ceneri … ma esisteva già da tempo una nuvola minacciosa che getta ombra su tutta l’Italia.

aprile 18, 2010

Saviano dovrebbe cambiare editore.

Roberto Saviano: “Il premier vuole zittirmi”. Prova a cambiare editore.