In un momento così difficile, in cui tutto sembra complicarsi , dove molta gente si fa i conti e non capisce che sta succedendo, una buona notte è necessaria. La notte ci porta i sogni e per alcune ore si può immaginare di vivere in un mondo diverso migliore, si può rincontrare i propri genitori e le persone care, viaggiare, stare bene. Si può anche sognare di vivere dignitosamente e di dare ai propri figli quello di cui hanno bisogno. La notte è importante perchè di notte è facile vivere. A condizione che la notte sia buona. Altrimenti arrivano gli incubi e allora la notte è solo la continuazione del giorno. Buona notte compagni, spero che regalandovi un pò di musica ed il mio pensiero solidale ogni notte sia migliore.
Joe Henry è il cognato di Madonna, per cui ha scritto una bellissima canzone. E’ uno dei migliori musicisti americani contemporanei. Nel 1998 gli chiesero quali fossero i suoi dieci dischi preferiti e ui mise al numero uno una raccolta di Paolo Conte. Capito di chi stiamo parlando?
Stop è un pezzo del 2001,diventerà assai più famosa quando la canterà, stravolgendola, la sorella di Melani Henry, moglie di Joe. La canzone si chiamerà don’t tell me e la sorella si chiamerà Madonna. Qui è un tango e io la preferisco. Buonanotte compagni. Spero vi sia piaciuta.
L’appuntamento è per sabato, in piazza a Udine. I seguaci di Bossi, come ha detto a suo tempo il capogruppo Luca Dordolo, ritengono gli islamici della terra friulana «irrispettosi dei sentimenti più intimi della maggioranza delle popolazione». Lo scorso anno i cinquemila musulmani “friulani” hanno ottenuto ciò che chiedevano da una decina di anni. Il 28 settembre dello scorso anno la giunta di centrosinistra capitanata dal Furio Honsell, ex rettore dell’Università di Udine, ha deliberato (30 voti a favore, 7 contrari) la realizzazione di un un piccolo cimitero destinato ad ospitare 200 fosse scavate in senso obliquo, orientate sull’asse Nordest-Sudovest, in direzione della Mecca. L’iniziativa, la prima in questa parte d’Italia, scatenò, fin dallo scorso anno, l’ira del leghisti, Ci furono fiaccolate e raccolte di firme (ne furono raccolte 1700). Anche il parroco di Paderno, periferia di Udine, luogo che ospita il cimitero, è sceso in campo ed ha affidato a “Il Giornale” le sue lamentele. «Questa gente – dice il religioso riferendosi ai musulmani – dovrebbe laicizzarsi un po..’». Cioè adeguarsi ai costumi e alle tradizioni della Chiesa cattolica. comunità musulmana Ma i capi della comunità degli immigrati hanno fatto notare che non erano più in grado di sostenere i «costosi rimpatrii» delle salme nei paesi d’origine. Il progetto del comune è andato avanti; le proteste si sono raffreddate per qualche tempo. Fino a pochi giorni fa quando, all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine è morta una neonata figlia di una coppia di fedeli dell’Islam. I genitori hanno deciso di tumularla a Paderno. Raccontano testimoni che la piccola bara è stata sepolta e coperta con la terra dopo il funerale celebrato con rito islamico. I leghisti e non solo loro, non hanno perso tempo ed hanno nuovamente dato fiato alle rimostranze. Sabato ci sarà una nuova raccolta di firme. Del malumore per l’oltraggio alle tradizioni cattoliche, si fa interprete il capogruppo del Pdl Loris Michelini che affida il suo pensiero al “Gazzettino”: «Intendo verificare – dice l’esponente del partito di Berlusconi – se, come mi è stato riferito, nella sepoltura siano state commesse delle irregolarità, come il lavaggio di un luogo improprio di alcune parti della salma. Dal punto di vista cristiano ci sconvolge questo modo di iniziare un’epoca all’insegna dell’integrazione». Dà manforte il leghista Dordolo secondo il quale «la giunta ha chinato la testa di fronte ad una richiesta degli islamici irrispettosa dei sentimenti più intimi della maggioranza della popolazione». Per sabato la Lega convoca la piazza. Resta appunto da vedere quale sarà il contenuto del volantinaggio. Chiederanno di trasferire la salma della piccola musulmana altrove? Sul Web molti commenti sul caso. Scrive un anonimo cittadino. «Sarebbe un bel gesto se il parroco di Paderno, alla prima occasione, rivolgesse “un pensiero” ai quei poveri genitori, a quella bimba. Un gesto dettato da pietà e rispetto. Davanti alla morte, davanti a Dio, e soprattutto alla nostra coscienza non siano tutti uguali?».
A trent’anni dalla prima volta e a venti dalla storica messa in scena berlinese, il “Muro” dei Pink Floyd tornerà a erigersi maestoso e a crollare fragorosamente sul palco del nuovo tour di Roger Waters. Accadrà il prossimo autunno quando il bassista, cantante e soprattutto mente del celebre “concept album” The Wall affronterà 36 date live nordamericane, con partenza il 15 settembre a Toronto e chiusura il 13 dicembre ad Anaheim, California. Un dettaglio che farà la felicità dei fan: anche questo show prevede la costruzione “in progress” di un muro, che sarà largo circa 70 metri e alto 10. Nei programmi di Waters anche lo sbarco in Europa nel 2011 ma, al momento, non è stata resa nota alcuna data. Pubblicato nel 1979, l’album The Wall è stato suonato interamente in concerto per poche date dei Pink Floyd, nel periodo 1980-81, e durante l’evento “all star” che nel luglio 1990 vide Waters, già da anni lontano dalla band, circondarsi di un cast stellare per commemorare la Berlino liberata dal muro l’anno prima.
Le dichiarazioni del segretario di Stato vaticano Tarcisio Bertone, che l’altro ieri sera dal Cile aveva collegato omosessualità e pedofilia, sono definite ” un accostamento inaccettabile” dal governo francese tramite una nota del ministero degli Esteri. Ma dalla Santa Sede arrivano parole che rischiano di far esplodere nuovamente il caso. “Bertone si riferiva alla problematica degli abusi all’interno della Chiesa e non nella popolazione mondiale – dice padre Federico Lombardi, portavoce del Vaticano – Le autorità ecclesiastiche non ritengono di loro competenza fare affermazioni generali di carattere specificamente psicologico o medico, per le quali rimandano naturalmente agli studi degli specialisti e alle ricerche in corso sulla materia”. In pratica un implicito accostamento tra l’omosessualità e la malattia.
La condanna di Parigi. “Si tratta di un collegamento inaccettabile e noi lo condanniamo”, ha detto il portavoce del Quai d’Orsay, Bernard Valero. E ha aggiunto: “La Francia è fermamente impegnata nella lotta contro la discriminazione e il pregiudizio legato all’orientamento sessuale e all’identità di genere”.
E’ un album dei rolling Stones pubblicato nel ’69. Il primo album pubblicato dopo la morte di Brian Jones, espulso dal gruppo nel giugno 69 e trovato morto nella piscina di casa sua. Midnight Rambler fu scritta a Positano dove Jagger e Richards erano in vacanza.
L’album raggiunse la prima posizione delle classifiche inglesi (spodestando Abbey Road dei Beatles) e la terza posizione nelle classifiche americane. Nel 2002 l’album venne ristampato in versione rimasterizzata dalla ABKCO.
Nonostante la canzone non sia mai stata pubblicata come disco singolo, Gimme Shelter è da sempre considerata una delle canzoni più rappresentative della carriera del gruppo, ed in genereale della musica rock, al punto che la rivista Rolling Stone, ha classificato il brano alla posizione 38 della Lista delle 500 migliori canzoni della storia.
Ennesimo suicidio nelle sovraffollate carceri italiane: un 31enne si’ e’ ucciso nella sezione collaboratori di giustizia di Rebibbia. L’uomo si e’ impiccato alla finestra della cella del penitenziario romano. Siciliano, originario di Vittoria, il 31enne era un pluripregiudicato, fino al 2009 sottoposto a sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nel comune di residenza. Per essersi allontanato da Vittoria era stato arrestato nell’ottobre dello scorso anno.
Napoletani brava gente. Non è così.Infatti i Carabinieri di Capri hanno individuato una discarica abusiva con rifiuti speciali in mezzo ai resti archeologici. Li hanno individuati i carabinieri della stazione di Capri a Gasto, dove hanno posto sotto sequestro un’area di circa 2 mila metri quadrati in una zona sottoposta a vincolo archeologico dell’isola.
Nell’area erano venuti alla luce negli anni scorsi alcuni reperti di epoca augustea. Si tratta di una zona boschiva con esemplari della flora caprese. I militari, diretti dal maresciallo Michele Sansonne, hanno denunciato tre persone che avrebbero distrutto decine di alberi di castagno per ricavarne una piazzola da adibire a discarica abusiva di materiale di risulta dei cantieri edili, di rifiuti speciali e pericolosi e di area di stoccaggio di materiale edile. Bravi i carabinieri e pessimi i capresi, che fanno scempio di un’isola che ci è invidiata da tutto il mondo.
In attesa che la commissione elettorale presso la Corte di Appello di Napoli concluda il lavoro di verifica degli scrutini in base anche ai ricorsi presentati da diverse liste, il neo governatore Stefano Caldoro è al lavoro per trovare un accordo in maggioranza sulla composizione del nuovo esecutivo regionale della Campania. Con tutta probabilità, la commissione dovrebbe pronunciarsi entro mercoledì prossimo. Sono due i nomi irpini in pole per un posto nella giunta di palazzo Santa Lucia. Si tratta di Antonia Ruggiero, prima eletta nel Pdl in Irpinia, e dell’attuale vice presidente dell’amministrazione provinciale Giuseppe De Mita. La nomina della Ruggiero consentirebbe l’ingresso in consiglio di Generoso Cusano, primo dei non eletti. Se questo è l’inizio figuriamoci il resto. Non conosciamo i meriti della Ruggiero e men che mai quelli di Giuseppe De Mita, che oltre al cognome non sembra avere altro da dare. Se poi in giunta entrerà anche Franco D’ercole non ci resta che piangere. A questo punto anche il pluricondannato Conte merita un posto in giunta, almeno la Camorra sta tranquilla.
A proposito di riforme D’Alema ha detto :”Il Pd e’ pronto a lanciare la sfida ma la sensazione e’ che ci sia molta confusione nella maggioranza”. In effetti voleva dire :”Per favore siate più chiari nel dirci quello che dobbiamo fare”.