Archive for aprile 12th, 2010

aprile 12, 2010

Mah?

Tuff era una casa discografica.

Label:    Tuff (Chicago)
Year:     1965

Se mi dai qualche giorno vado a fondo della storia, perchè anche la band di Bob Marley si chamava Tuff, ma fu fondata nel 1970 in Giamaica.

aprile 12, 2010

Tuff?what is this?

Tag: ,
aprile 12, 2010

Buonanotte compagni.

C’e molto da lavorare. Bisogna soprattutto capire se vale ancora la pena credere in u partito che non supera l’uno per cento ed ha pessimi dirigenti o provare l’avventura in Sinistra e Libertà o ancora riflettere. Nel frattempo godetevi il miglior Frank Zappa, che nell’estate di Woodstock incise Hot Rats, che è considerato una pietra miliare della storia della musica moderna; con Frank Zappa suonarono Captain Beefheart, Jean-Luc Ponty, Ian Underwood, Sugar Cane Harris, John Guerin, Paul Humphrey, Ron Selico, Max Bennett, Shuggy Otis. Zappa lascia il rock dei primi anni della sua carriera e crea un variegato affresco di variazioni mescolando jazz di varie tendenze, ritmiche ossessive e caotiche descrizioni musicali il tutto con spunti solistici sia propri sia dei preziosi collaboratori.

aprile 12, 2010

Comunali in Campania: vince il centrodestra.

In questo turno elettorale il Pd ha perso l’ultima roccaforte in corsa: Pomigliano D’Arco. Al partito di Bersani, al termine dello scrutinio per i comuni al ballottaggio della Campania va il solo comune di Eboli, in provincia di Salerno. Quattro i comuni che vanno al Pdl Bacoli, Pomigliano, S. Anastasia e Terzigno, e tre quelli dove il sindaco è un esponente dell’Udc (Angri, Caivano e Mugnano)
L’affluenza alle urne
. Ancora un calo nell’affluenza alle urne: il dato nazionale evidenzia un calo del 15% rispetto al primo turno: ha votato il 58,8% degli elettori contro il 74,3% del 28-29 marzo.
A Caivano e Mugnano vince il centro: due comuni che sono stati considerati un po’ i «Laboratori del Centro). A Mugnano addirittura con un’inedita alleanza con l’Idv di Antonio Di Pietro.
La roccaforte “rossa” di Pomigliano si arrende all’avanzata di Raffaele Russo (Pdl), seguendo la capitolazione dell’altra roccaforte pidiellina, Castellammare di Stabia. A Terzigno ritorna
Auricchio, sindaco al tempo del commissariamento. A S. Anastasia, dove ha vinto il capogabinetto del presidente della provincia di Napoli.(Il Mattino)

aprile 12, 2010

inventata la macchina che va a caffè.

Biodiesel? No grazie. Si può fare marciare un’auto anche con il caffè. Almeno quella modificata da un gruppo britannico per un programma della Bbc, «Bang goes the theory» e ribattezzata Car-puccino». E’ stata costruita da Matthew e Martin Bacon con il team della Teesdale Conservation Volunteers per il programma di scienze delle tv pubblica britannica. Ed è stata messa alla prova: l’auto ha percorso le 240 miglia da Londra a Manchester utilizzando circa 70 chili di caffè. La riconversione è stata effettuata su una vecchia vettura, per tenere basso il costo dell’esperimento. Alla fine è stata utilizzata una Volkswagen Scirocco, del 1988 acquistata su e-Bay per circa 400 sterline. La Car-puccino è stata presentata alla «Fiera delle scienze Big Bang» con l’obiettivo di dimostrare che vi sono molti carburanti alternativi al petrolio. Consumi? Un po’ alti: la vettura fa tre miglia per ogni chilo di caffè macinato.

aprile 12, 2010

Comunali 2010 Vibo Valentia al centrodestra.

Con 37 sezioni scrutinate su 37, Nicola D’Agostino eletto sindaco di Vibo Valentia con il 59,52% di preferenze – – VIBO VALENTIA: LISTA % CANDIDATO – LISTA CIVICA INSIEME PER 59,25 NICOLA D’AGOSTINO IL POPOLO DELLA LIBERTA’ LISTA CIVICA PER VIBO CON SINISTRA SIN.ECOL.LIB-RIF 40,74 MICHELE SORIANO LISTA CIVICA UNITI PER VI LISTA CIVICA DEMOCRATICI LISTA CIVICA CON E PER LA PARTITO DEMOCRATICO DI PIETRO ITALIA DEI VALO LISTA CIVICA I RIFORMISTI Vince:NICOLA D’AGOSTINO.

aprile 12, 2010

Ballottaggi macerata: vince il centrosinistra.

A scrutinio concluso con 44 sezioni su 44 Romano Carancini è stato eletto sindaco di Macerata – ”E’ stata una vittoria difficile, sul filo di lana, un po’ una costante di questo mio percorso politico. Una vittoria da mediano, conquistata all’ultimo minuto, dopo una sofferenza incredibile e una partenza difficile, perche’ le prime sezioni ci davano in svantaggio significativo”. Romano Carancini, neo sindaco di centrosinistra del Comune di Macerata, commenta cosi’ l’esito del ballottaggio, che lo ha visto prevalere per soli 126 voti sul candidato del centrodestra Fabio Pistarelli (10.690 voti contro 10.564, il 50,3% contro il 49,7%).

Carancini, avvocato, ex capogruppo comunale del Pd, riconosce che ”l’andamento del voto non era cosi’ netto come qualcuno poteva pensare. Certamente non io: ero convinto che sarebbe stata difficile. La vittoria sul filo di lana mi connota, risponde un po’ anche alla mia vita, sempre con tante difficolta’, ma alla fine col cuore ce l’ho fatta”. In festa il centrosinistra maceratese, che mantiene la guida dell’amministrazione comunale dopo il doppio mandato del sindaco uscente Giorgio Meschini, pure lui del Pd.

aprile 12, 2010

Elezioni comunali: Matera al Centrosinistra

A scrutinio concluso e dopo una sfida all’ultimo voto, Salvatore Adduce è stato eletto sindaco di Matera, nonostante a metà scrutinio, la battaglia fosse condotta da Angelo Tosto che chiude con il 49,68% ed il suo avversario al 50,31, un pugno di voti. – Con 62 sezioni scrutinate su 62 Salvatore Adduce eletto quindi sindaco di Matera

”Da domani dobbiamo lavorare tutti insieme per Matera”: lo ha detto il neosindaco della citta’, Salvatore Adduce (Pd) – ex parlamentare ed ex consigliere regionale – salutando gli elettori in piazza Vittorio Veneto, alla presenza anche del Presidente della giunta regionale della Basilicata, Vito De Filippo (Pd).

Adduce ha aggiunto che deve continuare ”il confronto per rispondere alle ansie della nostra gente, che ha bisogno della collaborazione di tutti. La prima cosa da fare e’ una rapida ricognizione delle emergenze”. Interrotto da un coro dei sostenitori del suo avversario al ballottaggio, Angelo Raffaele Tosto – alla guida di uno schieramento composto da nove liste civiche e in vantaggio in alcuni momenti durante lo spoglio delle schede, oggi pomeriggio – Adduce ha detto che ”siamo tutti materani. Basta con le divisioni – ha aggiunto – e lavoriamo tutti insieme”.

aprile 12, 2010

Elezioni comunali: Mantova a sorpresa al centrodestra.

Con 46 sezioni scrutinate su 46, i risultati danno Nicola sodano quale neo Sindaco del comune di Mantova, la sua sfidante Fiorenza Brioni al 47,81%.Mantova, la roccaforte rossa della Lombardia, diventa il decimo capoluogo di provincia lombardo di centrodestra. A sorpresa, infatti, il sindaco uscente di area centrosinistra, Fiorenza Brioni, non e’ riuscita a centrare la rielezione (47,81% delle preferenze), lasciando cosi’ la poltrona al candidato di Lega, PdL, Pri e una civica, Nicola Sodano che, con il 52,18% dei voti e’ il nuovo sindaco.

A Sodano e’ quindi riuscita l’impresa di ribaltare il risultato del primo turno quando, seppur lontana dalla soglia delle maggioranza assoluta, la Brioni poteva farsi forza di un vantaggio di 5 punti percentuali (40,72% contro 35,74%).

aprile 12, 2010

la vignetta che ha fatto incazzare Silvio.