Bella la trasmissione di Santoro? Berlusconi si sarà incazzato da morire.
George Ivan Morrison nasce il 31 agosto del 1945 a Belfast, nell’Irlanda del Nord. Dopo avere iniziato a cantare in tenera età entra a far parte dei Them, gruppo di punta del blues revival inglese con i Them incide un paio di album trovando il modo di scrivere già il suo primo classico, “Gloria”. Dopo un singolo di successo (“Brown-eyed girl”), il suo vero approccio alla carriera solista avviene con un album capolavoro, ASTRAL WEEKS, nel quale Morrison mette in mostra lo stile di scrittura – fortemente influenzato dal “flusso di coscienza” tipico della scrittura di James Joyce – che diverrà il marchio di fabbrica del suo lavoro.
Astral Weeks è uno degli album più enigmatici della storia. Le canzoni sono pacate, la voce estremamente estatica, le melodie languide e jazzate.
L’album fu realizzato con un quintetto jazz di cui facevano parte il bassista acustico Richard Davis e il batterista Connie Kay.
Considerando che prima di allora Morrison aveva realizzato canzoni da top ten come Brown Eyed Girl (1967) o Gloria, realizzato con il suo gruppo irlandese “Them”, questo album è un decisivo cambiamento.