E’ un album del 1976. La copertina del disco è un ritratto di Gil Elvgren dal titolo Aiming to Please, preso da una rivista statunitense del 1948; De Gregori avrebbe voluto in origine la stampa a puntaseccaAmerican Riding Act (1922) di Otto Dix[1] dalla quale aveva preso ispirazione per la title track, ma dovette rinunciarvi per questioni di diritto d’autore.[2]
Per il pezzo Bufalo Bill De Gregori ha citato anche come ispirazione il film La ballata di Cable Hogue di Sam Peckinpah, dal quale ha tratto la figura del «personaggio del West al tramonto che viene schiacciato dalla prima automobile», quest’ultima simboleggiata nel brano dal personaggio di «Culo di Gomma famoso meccanico».[3]
“Non sono particolarmente interessata a questo suo commento”. La presidente del Piemonte Mercedes Bresso risponde cosi’ alla battuta sul suo aspetto fatta ieri dal premier Silvio Berluconi. “Invece sono molto preoccupata di un’altra cosa che ha detto ieri – continua la Presidente interpellata da RCD, l’Agenzia multimediale di Rcs – e cioe’ il fatto che lui afferma di non avermi mai visto a Roma: questo mi fa temere sul suo stato cerebrale.
Forse ha un piccolo Alzheimer galoppante che gli fa dimenticare che l’ultima volta che ci siamo visti lui firmava insieme a me un patto per stanziare da subito 200 milioni per il nodo di Torino, che e’ uno dei punti essenziali dell’alta velocita’. Soldi che poi non sono arrivati e siccome lui non si ricorda neanche di avermi vista, mi preoccupo a questo punto del fatto che mai arrivino”. “D’altronde poi – continua Bresso – temo anche di dover dire: se non mi ha mai vista come fa a giudicarmi?”. Ieri il Presidente del Consiglio, in un comizio al Lingotto, si era riferito al presidente del Piemonte dicendo: “Al mattino si guarda allo specchio e cosa vede? Vede la Bresso e si e’ gia’ rovinata la giornata”.(il clandetino web)
Il ministro britannico delle Finanze Alistair Darling ha presentato un piano di aiuto all’economia da 2,5 miliardi di sterline, circa 2,8 miliardi di euro. La somma è stata raccolta in gran parte mediante l’imposizione di una tassa temporanea sui bonus ai banchieri che ha fruttato 2 miliardi di sterline, 4 volte oltre le attese.
Darling ha confermato le stime di crescita per il 2010 nella forbice compresa tra l’1% e l’1,5% mentre ha ridotto quelle per il 2011 al 3%-3,5% dal precedente 3,5%. Il cancelliere della scacchiere ha anche abbassato la previsione di deficit per il 2009-2010 a 167 miliardi di sterline (11 mld in meno della stima precedente) e annunciato che intende ridurre il deficit al 4% del pil entro il 2014-2015.
Una volta passate le imminenti elezioni politiche, il governo laburista, ha precisato Darling, si ripromette di avviare il «più drastico piano da decenni a questa parte» sul controllo della spesa pubblica. Tra gli osservatori è ampiamente atteso che dopo le elezioni il regno dovrà mettere mano al bilancio per invertire il forte deterioramento dei conti. (Il Sole 24 Ore Radicor). Il nostro governo troppoimpeganto a risolvere i problemi gudiziari di Berlusconi dimentica i problemi reali.
Oscar Romero fu ucciso il 24 marzo del 1980. nel 2003 iniziò la cuasa di beatificazione, ma a oggi non si hanno più notizie
Esattamente un anno fa, quando Mauricio Funes del Fronte di Liberazione Nazionale fu eletto presidente, dopo vent’anni di governo della destra Arena, nel suo discorso di insediamento citò il “suo maestro e guida spirituale monsignor Romero” suscitando applausi e lacrime. A trent’anni dalla morte, da quel 24 marzo 1980 in cui fu assassinato nella cappella di un piccolo ospedale per malati di cancro a San Salvador dal colpo di un sicario dell’esercito, la figura di questo mite sacerdote rimane scolpita nell’animo del popolo salvadoreño, così come il suo nome, insieme a quello di altre 25.000 vittime della guerra civile, nel granito nero del Monumento a la Memoria y la Verdad nel parco di Cuscatlán.
Quella di Monsignor Romero fu una morte annunciata: nel clima di oppressione e di ingiustizia sociale che si respirava in Salvador alla fine degli anni Settanta, lui decise di schierarsi apertamente dalla parte del popolo, dei contadini, arrivando a concludere le sue messe domenicali con una specie di bollettino di guerra: il bilancio settimanale della repressione con il numero e l’identità dei contadini, degli operai, dei sindacalisti, degli studenti, degli insegnanti assassinati dagli squadroni della morte, da bande che agivano insieme con le forze armate e per conto della ristretta oligarchia nazionale di destra. Romero divenne dunque la “Voz de los que no tienen voz” la voce di un popolo che veniva massacrato (alla fine dei dodici anni di guerra civile, nel 1992, si contarono oltre 70.000 vittime) in nome della difesa di interessi egoistici. L’Arcivescovo non solo denunciò l’efferatezza dei corpi armati, ne fornì le prove, ma chiamò per nome uno dei suoi massimi ispiratori, il maggiore D’Aubuisson, fondatore del partito Alianza Repubblicana Nazionalista – Arena. Il potere reagì accusando l’arcivescovo di incitamento alla diserzione e alla rivolta. Fu minacciato di morte. Non era la prima volta. Nell’ultima messa di febbraio lesse sull’altare la lettera che aveva spedito al Presidente americano Carter: “La imploro, come cittadino del Salvador e come arcivescovo: proibisca l’invio di nuovi aiuti militari al governo del Salvador, armi mortali destinate a reprimere ancora più violentemente il popolo”. Firmò la sua condanna a morte.(Peacereporter)
”Nei prossimi anni cambieremo le istituzioni, dimezzeremo il numero dei parlamentari che sono completamente inutili. Per dire quanto inutili sono sappiate che i deputati sono 630, i senatori 315 e al Senato si fa lo stesso lavoro che si fa alla Camera”. Lo ha detto il premier, Silvio Berlusconi, parlando alla Fiera del Levante a Bari per il candidato governatore Rocco Palese.(Ansa)Quest’uomo mette i brividi e mi piace ricordare cosa ha detto di lu Josè Sarmago su “El Pias” ripreso dal Manifesto.
«Ci sono due Italie. Voi parlate una lingua che ha unificato il paese, ma l’italiano che parla Silvio Berlusconi non è l’italiano che parla Rita Levi Montalcini. Voi dovete scegliere tra le parole di Rita Levi Montalcini e i pensieri che Silvio Berlusconi non ha. Ci sono periodi più o meno felici, pagine di storia più o meno nere, ma le vittorie e le sconfitte non sono mai totali. Il fascismo? Non dico che sia dietro l’angolo, ma è ovunque. Non tornerà con le camicie nere e saluto romano, ma veste Armani e usa l’acqua di colonia e ha molti soldi, molti soldi per continuare il suo processo di corruzione». «Berlusconi è un politico e una persona indecente. Si tratta di un esibizionista sessuale. Ma perché gli italiani l’hanno scelto per tre volte? Forse questi italiani sono d’accordo con lui». «Da troppi anni in Italia c’è questo problema. Io vi chiedo perché avete questa grande cultura e avete anche Silvio Berlusconi? Silvio Berlusconi rappresenta le tenebre». «Berlusconi è indecente perché non chiede scusa e perché continua il suo processo di corruzione. Noi in Portogallo abbiamo abbattuto la dittatura con un colpo di stato». «Non dico che dovete fare lo stesso in Italia, ma perché non usate il voto per cambiare? Trovatene uno decente».
Oltre a SKY24, RAINEW24, CURRENT TV e REPUBBLICA TV
qui di seguito trovate alcune emittenti che trasmettono l’evento.
In puglia ANTENNASUD, in campania NAPOLITV, in Piemonte e VAlle d’Aosta TELESTUDIO, il Liguria e Toscana RTV38, in Lombardia TELELOMBARDIA e ANTENNA3, Nel Lazio TRVOXON, in Emilia E’ TV RETE7,
Nel Molise e Abruzzo e Marche TVCENTRO MARCHE
Un antibiotico usato negli anni ‘70 contro l’acne si e’ rivelato efficace anche contro il virus Hiv. Lo afferma uno studio della Johns Hopkins University, pubblicato dal Journal of Infectious Desease. Secondo i ricercatori la miociclina, questo e’ il nome del farmaco, colpisce le cellule immunitarie in cui l’Hiv e’ “dormiente”, e previene la loro riattivazione. Lo studio afferma che questo antibiotico e’ efficace se usato insieme alle normali terapie antiretrovirali: “Il vantaggio della miociclina e’ che il virus appare meno propenso a sviluppare resistenza, perche’ il farmaco ha come obiettivo le cellule, non le proteine virali – spiega Janice Clements, autrice dello studio – quindi puo’ essere usato in aggiunta alle terapie normali”. L’idea, spiegano gli autori, e’ venuta osservando l’uso della miociclina nell’artrite reumatoide, dove ha mostrato una forte capacita’ antinfiammatoria nei confronti dei linfociti. Trasferita al virus Hiv, la terapia e’ gia’ stata testata con successo sugli animali.(liquidarea)
Il prossimo 27 marzo si celebrerà l’Earth Hour, un modo per sensibilizzare il maggior numero di persone sul tema dello sviluppo sostenibile. L’iniziativa prevede che dalle 20:30 alle 21:30 di sabato 27 marzo vengano spente tutte le luci elettriche di case, aziende, negozi …etc… Restare un’ora al buio per riflettere sul futuro del pianeta.