Archive for marzo 21st, 2010

marzo 21, 2010

Buonanotte compagni.

Ho cambiato la testata. Vi piace? Spero di sì. Questa sero ho visto un film di Antonio Albanese: “Questioni di cuore”. una delicata storia sull’amicizia. Vedetelo se vi capita.

Questa sera vi do la buonanotte con “The band” Music from big Pink

marzo 21, 2010

Anche Dio sa sorridere, il Papa no!

Big Bang di Massimo Cavezzali

marzo 21, 2010

manifestazione del PDL a Roma: qualcuno almeno ci ha guadagnato.

Manifestazione a Roma, il Pdl paga i disoccupati: 100 € per andare in piazza per Silvio. 1000 € e una farfallina ricordo se si fermano tutta la notte.

marzo 21, 2010

La frutta secca fa bene al cuore.

Frutta seccaSe vi sentite deboli e affaticati, la frutta secca è l’alimento che fa per voi.

Contiene grassi, nessuno lo nega, però apporta anche prezioso acido omega-3, che si prende cura del cuore. Una manciata di 5 o 6 frutti secchi non arriva in media, alle 200 calorie: per questo, possono essere consumate come aperitivo o come merenda senza mandare in crisi la vostra dieta. Inoltre, possiedono un grande effetto saziante: non avvertirete il bisogno di spizzicare per il resto del giorno, evitando di ricorrere alle merendine industriali o glucidi (zuccheri) di bassa qualità che non si bruciano facilmente.

E dato che la frutta secca contiene fibra e magnesio, stimola anche il movimento intestinale e agisce come un vero lubrificante per l’organismo. Medici ed esperti nutrizionisti assicurano che alcuni tipi di frutta secca, come le noci, aiutano a ridurre il peso nelle persone con obesità, o afflitte da diabete di tipo 2.

Il rilevante contenuto di vitamine, come la E, la C e quelle del gruppo B, insieme all’alta presenza di minerali (come iodio, fosforo, magnesio, zinco) rende la frutta secca un vero e prezioso antiossidante, che interviene nella protezione dell’organismo.(takareblog)

marzo 21, 2010

Ogni tanto anche Sgarbi ne azzecca una.

Circa 10mila le richieste per una casa da ristrutturare a SalemiAlla fine anche Vittorio Sgarbi ne ha fatta una buona. Il Consiglio Comunale di Salemi (Tp) ha approvato, il 19 marzo scorso, il regolamento che permette di acquistare per un solo euro un immobile di proprietà del Comune impegnandosi, però, a ristrutturarlo.

Le case in questione sono 1.000 e, in gran parte, sono immobili danneggiati dal sisma del 1968 e poi acquisiti al patrimonio comunale. Dal 68 ad oggi, però, non vi è stata alcuna rivoluzione e le case son rimaste deserte e inutilizzate. Buona quindi l’idea di disfarsi di immobili che, pur avendo in alcuni casi un discreto valore architettonico, per il Comune non possono che essere un peso.

Si avvia, quindi, una nuova stagione edilizia a Salemi: niente cemento aggiuntivo, bensì riqualificazione dell’esistente. Felice Sgarbi, che ha ricevuto dieci mila richieste a fronte del migliaio di case disponibili:

marzo 21, 2010

I verdi contro Berlusconi e le sue bugie sul nucleare.

berlusconi nucleareDove saranno le future centrali nucleari? Prima delle elezioni regionali non lo diranno neanche sotto tortura, ma i Verdi hanno diffuso l’elenco dei siti che, dicono, sono già stati decisi: e sfidano chiunque a smentire.

Per ricordare la scelta nucleare che incombe sulle elezioni, Greenpeace ha affisso nottetempo per Roma manifesti tarocchi in cui un sorridente Presidente del Consiglio annuncia che “Il nucleare vince sempre sull’invidia e sull’odio”, e ricorda a tutti – candidati ed elettori – che il vero impegno è quello di favorire la costruzione di nuove centrali nucleari.

marzo 21, 2010

La Nestlè gioca sporco.

 Nestlé ha tentato di insabbiare le accuse di “Greenpeace”oscurando per diverse ore il video shock “Have a break?” sui canali Youtube. Mossa sbagliata. Il popolo di internet ha diffuso viralmente il video su centinaia di siti web e social network. Solo questa mattina su Youtube il video è tornato online. 

Con questo video, che prende di mira il prodotto Kit Kat, Greenpeace accusa  Nestlé di acquistare olio di palma proveniente dalla distruzione delle ultime foreste torbiere indonesiane. In migliaia stanno scrivendo all’amministratore delegato di Nestlé chiedendo di interrompere i rapporti commerciali con Sinar Mas, il più grande distruttore di foreste in Indonesia. Solo in Italia e in Spagna il video non è mai stato cancellato da Youtube. IeriNestlé, a sole due ore dal lancio sul web del nostro video – con il comunicato più veloce della storia – ha provato a risponderci. Ha dichiarato l’intenzione di cancellare i propri contratti con Sinar Mas. Ma assolutamente non è abbastanza. Nestlé, infatti, potrebbe cancellare i propri contratti con Sinar Mas ma l’olio di palma di quest’ultima continuerebbe a scorrere a fiumi verso gli stabilimenti Nestlé attraverso rifornimenti di aziende terze come Cargill. Intanto, dopo Olanda, Belgio e Germania, le proteste degli attivisti di Greenpeace “oranghi” presso gli stabilimenti Nestlé arrivano anche a Pechino. (greenpeace)

marzo 21, 2010

Ad Avellino i verdi offrono fiori alla città

“Una primavera Verde, col sorriso delle donne”, è lo slogan che accompagnerà la distribuzione gratuita di fiori, domenica 21 marzo dalle ore 11.30, per le strade del centro cittadino di Avellino. La simpatica iniziativa è promossa dai Verdi irpini, che vogliono così presentare, anche con un gesto simbolico, la nuova stagione dell’ecologismo nella nostra provincia.   “I verdi escono dal palazzo per incontrare la gente, specialmente i giovani e le donne, che ci auguriamo possano meglio comprendere e dare fiducia al nostro messaggio di rinnovamento politico – dichiara il presidente provinciale dei Verdi, Pasquale Puorro -Stiamo costruendo una nuova azione a tutela dell’ambiente e della qualità della vita  senza retaggi ideologici e con la concretezza – conclude Puorro – di chi crede che anche in Irpinia possano esserci spazi per la “rivoluzione verde” ormai al centro dell’agenda politica e del dibattito pubblico in tutto il mondo”.   Oltre al presidente Puorro, anche la candidata dei Verdi irpini al consiglio regionale, Sabrina Palladino, sarà tra i volontari che domenica mattina, con l’arrivo della primavera, distribuiranno gratuitamente mazzetti di fiori alle donne di Avellino a partire da Piazza Libertà fino al Corso Vittorio Emanuele e alle strade limitrofe.(Irpinia oggi)

marzo 21, 2010

Una piazza veramente piena per De Luca

Una grande manifestazione  di popolo ha dimostrato ad una settimana dalle lezioni che è ancora possibile vincere le elezioni regionali in Campania. “Questa piazza mette i brividi”. “Solo a guardarvi, potrei anche smettere di parlare. Basta la vostra presenza”. Così Vincenzo De Luca, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Campania, ha iniziato il suo comizio con la prima sfida vinta: riempire piazza del Plebiscito, il cuore di Napoli, con i suoi sostenitori, 100mila dicono gli organizzatori.  De Luca ha detto che  “è possibile una nuova primavera per Napoli, la Campania, l’Italia”. “Cambieremo tutto”, promette. La gente si riconosce in De Luca”Parlando della camorra De Luca ha detto “noi nelle liste non abbiamo messo condannati ma i figli dei morti della camorra”. De Luca alla piazza e ai cittadini ha rivolto un appello: “Ci siamo ritrovati qui perché almeno una volta nella vita ci siamo ribellati all’ingiustizia, abbiamo respirato il dolore del mondo. E’ per questo che dobbiamo combattere e vincere”. Alle elezioni del 2005 Bassolino conquistò, è bene ricordarlo, il 61,1% dei consensi contro il 35,7% di Bocchino. Questo miracolo si può ripetere a condizione che ognuno di noi si impegni in questa settimana che rimane dalla elezioni. Riscriviamo ancora una volta la storia, non dobbiamo avere paura di rischiare. Berlusconi è al capolinea e sta concludendo la sua parabola nella maniera più squallida possibile. Apriamo le finestre delle nostre case e facciamo entrare una ventata di aria nuova. Come nel 2005 la Campania dica ancora una volta no a Berlusconi ed al suo pastorello di S. Gregorio Armeno.