Archive for marzo 9th, 2010

marzo 9, 2010

Buonanotte compagni.The doors.

Silviuccio questa notte avrà ancora il sonno agitato, se dormirà. Che vuoi fare sono i rischi del mestiere. Dittatori si nasce, non si diventa. … e con quell’armata Brancaleone di ladri, escort, ruffiani, millantatori, piduisti il mestiere di dittatore viene proprio male. La classe operaia alla fine va sempre in paradiso e i ricchi, muoiono dannati, all’inferno.

Buonanotte compagni, questa notte dormirò bene anche perhè mi sono alzato alle cinque per andare a lavorare.

Questa sera vi propongo u pezzo dei Doors del 1967.I The Doors sono stati un gruppo musicale rock statunitense, fondato nel 1965 da Jim Morrison (cantante), Ray Manzarek (tastierista), Robby Krieger (chitarrista) e John Densmore (batterista), e scioltosi definitivamente dopo otto anni di carriera effettiva nel 1973[4], due anni dopo la morte di Jim Morrison (avvenuta il 3 luglio del 1971). Sono considerati fra i gruppi più influenti e controversi della musica rock, alla quale hanno unito con successo elementi blues, psichedelia[1] e jazz[5][6]. Molti dei loro brani, come Light My Fire, The End, Hello, I Love You e Riders on the Storm, sono considerati dei classici assoluti e sono stati reinterpretati da numerosi artisti delle generazioni successive.”The end” E’ una canzone maledetta che è stata spesso oggetto di censura.In compenso vi propongo  “Light my fire” un successo assoluto. questa volta veramente buonanotte.

marzo 9, 2010

due a zero palla a centro.

Non e’ stata ammessa dall’ufficio circoscrizionale elettorale di Roma la lista del Pdl per le prossime elezioni regionali nel Lazio. La lista era stata presentata ieri per effetto del nuovo decreto legge, dopo il mancato deposito di sabato scorso. Che libidine!

“Stiamo lavorando per predisporre l’appello al Consiglio di Stato”. Così gli avvocati del Pdl replicano alla nuova esclusione da parte dell’Ufficio elettorale della lista Pdl Roma dalle elezioni regionali del Lazio. Cambiate mestiere dilettanti!

BERLUSCONI PUNTA A MOBILITAZIONE NAZIONALE A ROMA – Si farà a Roma, probabilmente il 20 marzo la grande manifestazione che Silvio Berlusconi aveva già in mente di fare per presentare i tredici candidati governatori del centrodestra alle regionali.Non potendo fare leggi ad personam, decreti ad listam, l’opposizione cerca almeno di far applicare la legge. Ma guarda che gente questi comunisti. Non provocare la piazza Silvio, perchè gli operai esistono ancora e pure i partigiani e la democrazia è una cosa sacra.

marzo 9, 2010

GREENPEACE:BLITZ ALLA CENTRALE DI MONTALTO DI CASTRO.

  Alle luci dell´alba gli attivisti di Greenpeace hanno occupato il tetto della fabbrica della vecchia centrale nucleare, bloccata dal referendum del 1987. Ora un ‘urlo nucleare’ di 150 metri quadrati ricopre il tetto, accompagnato dalla scritta “Emergenza nucleare”.
Alle 13, appena al largo della centrale, sulla  nave Rainbow Warrior si sono esibiti in un live gli “Artisti contro il nucleare”: Adriano Bono & Torpedo Sound Machine, 99 Posse, Leo Pari, Piotta e Punkreas. 

Segui lo streaming sul  sito: www.nuclearlifestyle.it

Il nucleare è una scelta sciagurata per l’Italia e una pericolosa perdita di tempo. Tornare al nucleare significa perdere oltre dieci anni per ritrovarsi poi con centrali obsolete e pericolose. E sprecare l’opportunità di investire nelle vere soluzioni per l’indipendenza energetica e per il clima: rinnovabili ed efficienza.

Tocca adesso ai candidati alla guida delle regioni prendere subito una posizione chiara contro il nucleare, altrimenti dopo le elezioni verranno imbavagliati e costretti ad accettare le decisioni del governo.

Intanto su Nuclear Lifestyle continua a girare il contatore delle firme contro il nucleare. Grande successo anche per la Nuclear Hotline: al numero verde gratuito 800.864.884 centinaia di cittadini hanno già chiamato per lasciare ai candidati i propri messaggi contro il nucleare.

marzo 9, 2010

Ospedali, l’odissea delle liste d’attesa.

 

LA GUIDA INTERATTIVA Le code città per città

Attese record a Genova per una mammografia, 459 giorni, ma per una densitometria ossea (Moc) se ne aspettano anche 522, mentre a Bari “solo” 300. A Roma per una visita specialistica si può attendere in alcune strutture fino a un anno, per un’ecografia tra i 129 e 260 giorni. La “fotografia” di Salute- La Repubblica in 12 città sulle liste d’attesa per esami e visite specialistiche è disarmante. L’indagine a campione, condotta su dodici città ormai da otto anni, testimonia tutte le difficoltà e le contraddizioni legate alla soluzione di uno dei più sentiti problemi della sanità. (Fonte La Repubblica)

marzo 9, 2010

Questione di punti di vista.

Big Bang di Massimo Cavezzali

Big Bang di Massimo Cavezzali 

Etichette:  

marzo 9, 2010

Il decreto salvaliste è intepretativo a chiacchiere.

 la norma interpretativa deve solo chiarire, non innovare o abrogare una disposizione precedente :La giurisprudenza amministrativa ha avuto modo di puntualizzare (Con. St., Sez. IV, 23 ottobre 2008, n. 5238; Sez. V, 2 luglio 2002; e proprio da ultimo Sez. VI, 28 dicembre 2009, n. 8759) che affinché una norma interpretativa, e quindi retroattiva, possa essere considerata costituzionalmente legittima, è necessario che la stessa si limiti a chiarire la portata applicativa di una disposizione precedente, che non integri il precetto di quest’ultima e, infine, che non adotti un’opzione ermeneutica non desumibile dall’ordinaria esegesi della stessa.Consegue che va predicata l’insussistenza dei presupposti giustificativi della norma interpretativa ove la sua funzione non sia contenuta nel limiti tracciati dalla riferita giurisprudenza costituzionale, e cioè quella di precisare una delle diverse interpretazioni possibili della norma preesistente.  L’elemento caratterizzante delle norme interpretative risiede dunque nel fatto che esse hanno la finalità di precisare quanto contenuto nella norma interpretata, rendendo obbligatorio un significato che sia comunque desumibile in via esegetica dalla norma oggetto di interpretazione”.Ne consegue che il pasticcio del D.L. fatto firmare al Presidente della Repubblica Napolitano è altamente indiziato di essere anticostituzioanle, cioè una merdata.Ma come giustamente è stato detto la dichiarazione di costituzionalità o meno di una norma non spetta la Presidente della Repubblica.

Il testo completo dell’ordinanza è su Giustizia Amministrativa.it

marzo 9, 2010

regionali 2010 previsioni di voto in Campania.

 [campania+elezioni+2010.bmp]

marzo 9, 2010

la Corte di Giustizia Ue condanna i petrolieri nel Petrolchimico di Augusta:

 Chi inquina paga. E’ questa la conclusione della Corte di Giustizia europea a proposito dei ricorsi presentati da Raffinerie Mediterranee (ERG) SpA, Polimeri Europa SpA, Syndial SpA e ENI SpA. Le sentenze sono state pubblicte oggi e sono la C-380/08, C-379-08 e la C-378-08. L’inquinamento del polo petrolchimico di Priolo-Melilli-Augusta risale agli anni ‘60 da quando cioè un territorio che sarebbe dovuto essere a vocazione naturalmente turistica è stato brutalmente riconvertito in industria pesante con la numerosa presenza e avvicendamento di imprese del settore degli idrocarburi e petrolchimico. Le autorità amministrative italiane hanno imposto alle imprese che si trovano lungo La Rada di Augusta di disinquinare i siti avendo dichiarato il territorio di Priolo «sito di interesse nazionale a fini di bonifica». Le imprese coinvolte hanno presentato ricorso e il TAR della Sicilia ha rinviato la decisione alla Corte di Giustizia europea. Oggi le sentenze che stabiliscono il principio per cui chi inquina paga. Era ora.

marzo 9, 2010

Presentazione candidatura SALVATORE CIANCIULLI

marzo 9, 2010

Sondaggio elettorale: intenzioni di voto nazionali

Domanda : Se domani si tenessero elezioni politiche, lei come voterebbe?

Risposta: 

Risposta: 

PDL 36,0%
Lega Nord 11,1%
La Destra 1,3%
MPA 0,9%
TOTALE LISTE CD 49,3%
   
PD 28,1%
IDV-Di Pietro 6,9%
Sinistra Ecologia Libertà 2,5%
Rifondazione-PDCI 2,4%
Lista Bonino-Pannella 1,4%
TOTALE LISTE CS 41,3%
   
UDC-Casini 6,6%
   
Altre liste
2,8%

Pubblicato su http://www.termometropolitico.it in data 05/03/2010