Archive for marzo 4th, 2010

marzo 4, 2010

Highway 61 revisited.Buonanotte compagni.

E’ la strada che idealmente congiunge Memphis con Duluth, rispettivamente città di nascita di Elvis Prisley con quella di nascita di Bob Dylan. Questo è l’album delle radici.Lungo l’Highway 61 corre il rock, attraverso l’America che più America non si può. Il ritorno alle origini per generare il nuovo. I motel con le luci al neon. E’ il festival di Newport dove Dylan viene fischiato. Ma Dylan in quel 25 giugno 1965, metre io festeggiavo i miei diciotto anni come un coglioncello di 18 anni, suonava “Like a rolling stone”. “un lungo pezzo di vomito di venti pagine”. Il “boss” alias Bruce Springsteen dirà “Quel tocco di rullante che apre la canzone ha spalancato le porte della coscienza a tutti noi.” Lungo quell’autostrada Bylan e il Rock faranno parecchie miglia. Noi non capivamo niente. Sicuramente non i testi, ma eravamo pronti.

La mia vita è stata più bella di quella di mio figlio.

Bunanotte compagni e in bocca al lupo a Salvatore e  a tutti i compagni di Montella. Non faremo brutta figura.

marzo 4, 2010

Pet sounds.

 “Pet Sounds”,  è il capolavoro dei Beach Boys..Uscito nel 1966 “Pet Sounds” è ritenuto una pietra miliare nella storia della musica moderna, un disco che mostra un’inventiva seconda forse solo al “Sgt. Pepper” dei Beatles. E’ proprio col mitico quartetto inglese che in quegli anni gli americani Beach Boys avevano ingaggiato una cordiale competizione: entrambi i gruppi stavano tentando di realizzare il disco più straordinario che la creatività e la tecnologia permettessero di concepire in studio. Avevano iniziato i Beatles con “Rubber Soul” (1965), rispodono i Beach Boys con questo “Pet Sounds” (1966), replicano i Beatles con “Revolver” (1966) e, mentre i Beach Boys stavano per replicare a loro volta, i Beatles se ne escono con “Sgt. Pepper” (1967): per Brian Wilson, cervello creativo nonché produttore & direttore musicale dei Beach Boys, è il tracollo definitivo. 
“Pet Sounds”  è un album che vanta una ricchezza sonora stupefacente: orchestre, organi, pianoforti, fisarmoniche, vibrafoni, chitarre, fiati di vario tipo, un assortimento straordinario di effetti percussivi e, come nello stile tipico di questa band, un intreccio sopraffino tra voci soliste e cori.

marzo 4, 2010

Emergenza rifiuti in Campania, arriva la condanna dalla Corte di giustizia europea

La Corte di giustizia europea condanna l'Italia per la cattiva gestione dell'emergenza rifiuti in Campania La Corte di Giustizia europea ha condannato l’Italia per non aver saputo gestire l’emergenza rifiuti in Campania. Il ricorso fu presentato dalla Commissione europea che già valutò il mal governo di quella emergenza.

In pratica, dice la Corte di Giustizia europea:

Nella regione Campania, i quantitativi ingenti di rifiuti ammassati nelle strade, nonostante l’assistenza di altre regioni italiane e delle autorità tedesche, dimostrano un deficit strutturale di impianti, cui non è stato possibile rimediare. L’Italia ha peraltro ammesso che, alla scadenza del termine stabilito nel parere motivato, gli impianti esistenti e in funzione nella regione erano ben lontani dal soddisfare le sue esigenze reali.

Insomma anche i comitati cittadini che spontaneamente sorsero per aiutare a gestire l’emergenza sostenevano che non era sufficiente né sano aprire discariche come quella di Chiaiano o Ferrandelle e andarci a seppellire i rifiuti tal quale. L’occasione, poi persa, poteva essere usata per costruire davvero una filiera per la gestione dei rifiuti in Campania

marzo 4, 2010

Sms gratuiti.

Ho aspettato un po’, prima di presentare questo post, perché volevo essere sicura che funzionasse. Adesso che l’ho verificato, posso dire che SmsAd funziona perfettamente.. SmsAd , è un servizio per inviare sms gratis, ed è possibile inserirlo anche nei propri spazi online sia siti che blog.. Ne sono venuta a conoscenza, un po’ di tempo fa, grazie a Parsifal32, ed ho deciso subito di testarlo in questo mio sito..

E’ possibile sia usare la versione gratuita, che usufruire di un servizio maggiore, a pagamento, acquistando dei pacchetti.. Mi sembra inutile dire,che sono rimasta nel gratuito.. Anche perché, il fastidio di una piccola pubblicità, non è enorme da sopportare.. Gratuitamente,però, c’è un limite di sms.. Infatti, non è possibile inviare più di un tot messaggi.. Ma a parte questo, devo dire che è abbastanza veloce, ed è un sistema controllato. Per cui meglio non usarlo per fini poco corretti..

Per poterlo inserire nei propri spazi, basta inviare la richiesta in questo spazio:
http://www.smshosting.it/smsMaster/registraSmsAdPartner.jsp ;
Dopo di che si aspetta la loro mail di conferma, si inserisce lo script, dove si vuole e si invia una mail, indicando la pagina e il collegamento, che deve essere messo, in prima pagina..

Quindi, se volete offrire un servizio gratuito, questo mi sento di consigliarlo..

(fonte l’indirizzario nel web)

marzo 4, 2010

In ricordo di Nicola Calipari: un eroe dimenticato.

Il 4 marzo marzo 2005 moriva in Iraq Nicola Calipari.  Ecco la ricostruzione della parte civile.

Grazie ad Antonio Nigro per il link.

marzo 4, 2010

La Polverini favorevole al nucleare.

Finto manifesto della Polverini.Finto manifesto della Polverini.

Apparsi a Roma manifesti elettorali della Polverini con la scritta: “Sicuramente il nucleare. A Montalto di Castro e Latina (ma dopo le elezioni!)”. Servono a svelare l’ipocrisia nucleare della candidata per la carica di governatore del Lazio. Troppo comodo dire Sì al nucleare e poi dichiarare che la propria regione ne può fare a meno. La Polverini non è l’unica a essere affetta dalla “sindrome dell’ipocrita nucleare” che ha colpito anche Zaia (Veneto) e Formigoni (Lombardia). Nel Lazio la situazione è ancora più grave perché i tecnici dell’EDF hanno già fatto sopralluoghi a Montalto di Castro, che appare un sito certo del ritorno italiano al nucleare.

marzo 4, 2010

Migranti: una mostra del dolore.

“Migranti” la mostra multimediale itinerante sull’emigrazione e immigrazione pugliese, fa tappa a Bari. La mostra sara’ inaugurata domani, venerdi’ 5 marzo alle 9.30, presso la stazione di Bari Centrale, binario 4 Ovest.
  “Migranti”, allestita all’interno di 12 carri merce e’ dedicata alle storie, ai volti e alle voci di tutti gli uomini e le donne che hanno lasciato la terra in cui sono nati in cerca di una vita migliore. Sul treno, partito dal Salento e che arrivera’ a Torino, e’ possibile visionare fotografie, video e installazioni che raccontano l’emigrazione pugliese e l’immigrazione in Puglia. Il progetto e’ stato realizzato dall’assessorato regionale alla Solidarieta’, dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale della Puglia tramite Teca del Mediterraneo, Ufficio Scolastico regionale per la Puglia, IPSAIC, Teche RAI e Gruppo Ferrovie dello Stato. La mostra, ad ingresso gratuito, potra’ essere visitata a Bari dal 5 all’11 marzo, dalle 9 alle 18.

marzo 4, 2010

Rinviare le elezioni in Lombardia. Una buona idea.

Le elezioni regionali “si potrebbero rinviare”, ma lo scopo dovrebbe essere quello di “ripristinare la legalita’” e non quello di “fare un favore al potente di turno”. E’ l’opinione di Marco Cappato, esponente dei Radicali.
  “Si potrebbero rinviare, ma noi non saremmo d’accordo con un atto arbitrario”. La posizione di Cappato, che stamattina ha presentato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano delle integrazioni all’esposto dello scorso 1 marzo, la Rai sarebbe responsabile in quanto, contrariamente al cio’ che stabilisce la legge, “non ha informato della necessita’ di firmare per le liste che si vuole si presentino”, mentre il ministero dell’Interno e quello della Giustizia non avrebbero adempiuto ai loro doveri sugli autenticatori, che non sarebbero stati messi in tempo in condizione di certificare le firme. “Se passasse l’idea che si fa un favore ad un potente, ci sembrerebbe ancora peggio che togliere ai cittadini la possibilita’ di votare il partito a cui sono affezionati”.

marzo 4, 2010

Elezioni regionali 2010 Campania: Lonardo candidata virtuale.

Non potendo fare campagna elettorale  personalmente Sandra Lonardo si organizza sul web.”Le cose fatte in Consiglio regionale” e’ la nuova rubrica su Facebook, il social network dove e’ presente da tempo, con il quale Sandra Lonardo avvia la campagna elettorale on line, l’unica possibile per lei, candidata in Campania come capolista a Napoli e Benevento per l’Udeur, nel centrodestra, ma anche destinataria di un provvedimento di divieto di dimora nella regione e nelle province limitrofe. Lonardo come Obama.

marzo 4, 2010

Che vergogna!

Umberto Bossi ha accreditato l’ipotesi di un decreto per risolvere la vicenda delle liste regionali.
  “Credo che si fara’ il decreto”, ha detto il ministro in Transatlantico, “per forza, e’ una cosa urgente”. A Roma oggi pomeriggio manifestazione del Pdl: atteso il presidente del Consiglio Berlusconi. Non interverra’ invece il presidente della Camera Fini.