Archive for febbraio 16th, 2010

febbraio 16, 2010

Elezioni regionali 2010 Campania.Previsioni di voto.

Si comincia a definire il quadro delle regionali in Campania con la scelta quasi definitiva dell’UDC di stare dalla parte del centrodestra. L’ex ministro per l’Attuazione del Programma Stefano Caldoro continua a rimanere in testa ai sondaggi, ma il vantaggio che prima sembrava abissale ora comincia a ridursi sensibilmente. Merito del Sindaco di Salerno Enzo De Luca, che da quando è diventato lo sfidante sta lavorando con profusione di grande impegno, anche grazie alle iniezioni di fiducia di SEL e dell’Italia dei Valori, che hanno deciso di appoggiarlo. In grande spolvero Sinistra e Libertà che nelle previsione di voto raggiunge un ragguardevole 4% mentre  è in caduta libera il PSI campano, che si sta dissolvendo come neve al sole. Nessun problema per le salamandre napoletane del PSI, che  troveranno il modo per salvarsi ancora una volta. Riuscirà De Luca a colmare lo svantaggio di 9,5 punti percentuali che lo separano da Caldoro? Difficile ma non impossibile.

 Previsioni di Voto:

CENTRO DESTRA: 54,5%
– POPOLO DELLA LIBERTA’: 36,0%
– UNIONE DI CENTRO: 8,0%
– UDEUR: 4,0%

– MOVIMENTO PER LE AUTONOMIE: 2,0%
– Nuovo PSI: 2,0%
– LA DESTRA, F.TRIC, Mov. X l’Italia: 1,5%

– Altri CDX: 1,0%
CENTRO SINISTRA: 43,5%

– PARTITO DEMOCRATICO: 23,5%
– ITALIA DEI VALORI: 7,0%

– SINISTRA ECOLOGIA e LIBERTA’: 4,0%
– COMUNISTI (RC, PDCI): 2,5%
– ALLEANZA X L’ITALIA: 2,5%
– SOCIALISTI: 1,5%
– VERDI: 1,5%

RADICALI: 1,0%
ALTRI: 1,0%
Candidati Presidente:
Caldoro (CDX+UDC) 54,0%
De Luca (CSX): 44,5%
Cand. Radicale (RAD): 1,0%

Altri: 0,5%

febbraio 16, 2010

Scende la fiducia degli italiani nei confronti di Berlusconi.

Sembra che gli Italiani malgrado la droga quotidiana di telegiornali fasulli comincino a riflettere su quello che Berlusconi è e su cosa rappresenta il suo governo. Infatti da quanto emerge dalla rilevazione mensile che l’Ipr Marketing fa per conto di ‘Repubblica.it’ sulla fiducia a Premier, Governo, Ministri e Partiti presenti in Parlamento sembra che la fiducia nei confronti di  Berlusconi scenda di due punti toccando il (46%) con una sfiducia record da parte degli scontenti(52%); Governo e Pdl stabili (40% e 46%); Pd e Idv in crescita rispettivamente di 3 e 2 punti (40% il primo, 38% il secondo).

I PARTITI – In questa speciale classifica sulla fiducia ai partiti, il comando della graduatoria rimane nelle mani del PDL, che si conferma al 46% di fiducia. E’ da notare però una netta ripresa dell’opposizione di sinistra; se per il PD si registra una crescita del 3%, che gli consente di tornare al 40%, anche l’Italia dei Valori sale di due punti rispetto allo scorso mese e arriva al 38%. L’UDC, stabile al 40%, si conferma al momento seconda forza alle spalle del Pdl, sebbene ora affiancata dal PD. La Lega Nord rimane stabile al 31%. Per quanto riguarda i ministri ci fa piacere registrare che il meno amato dagli italiani sia Maurizio Sacconi, titolare del dicastero del Welfare con un 62%. Alle sue spalle il Ministro della Paura Roberto Maroni, stabile al 60%. Segue al 58% un poker di ministri: Angelino Alfano (stabile), Giulio Tremonti (+1%), Renato Brunetta (-3%), Claudio Scajola (+2%). Praticamente uno peggio della’altro. Mi piacerebbe sapere che percentuale gli Ialiani danno alla bella Mara Carfagna.

febbraio 16, 2010

Il limite della pazienza.

Big Bang di Massimo Cavezzali

Big Bang di Massimo Cavezzali

febbraio 16, 2010

Elezioni regionali Campania 2010: chiuso l’accordo UDC-PDL

Sembrerebbe definitivamente concluso l’accordo fra UDC e PDL sulle elezioni regionali in Campania.”Il Pdl riconosce all’Udc l’indicazione del vertice della provincia di Caserta, in un quadro di condivisione complessiva a partire dal candidato presidente e all’accordo politico e di programma”. Una nota diffusa al termine di un vertice romano tra Pdl e Udc sancisce l’alleanza tra i due partiti in Campania. Lo riferisce in un dispaccio, l’Agi, agenzia giornalistica italiana. Un’altra conferma arriva anche dall’Adnkronos che riporta il comunicato del coordinamento regionale del Pdl. ”Si e’ riunito questa mattina il coordinamento regionale del Pdl – si legge nella una nota – che ha deciso, in merito alle alleanze: si esprime la volonta’ di un accordo con l’Udc di coerenza con le recenti competizioni elettorali che hanno determinato la vittoria nelle province di Napoli, Salerno ed Avellino”.  Per essere sicuri però è preferibile attendere la conferma  ufficiale di De Mita. In ogni caso, anche se sul piano elettorale non aiuta è un bene che il partito che, grazie a uno dei suoi uomini di maggior prestigio: l’On.le De Mita, ha maggiormente contribuito al dissesto finanziario della Regione Campania se ne vada con la destra. Se il centrosinistra vince non dovrà fare più i conti con il sultano di Nusco.

febbraio 16, 2010

Frana di Maierato

 Ecco le immagini della frana di Maierato, vicino a Vibo Valentia. Il video riporta in diretta tutte le conseguenze del dissesto idrogeologico del nostro paese e mostra la gravità e il rischio altissimo dei territori del Sud, e la paura di chi le calamità naturali le vive in prima persona. La montagna è crollata raggiungendo il centro abitato e mettendo in pericolo abitazioni e persone. Mentre la Calabria cade a pezzi sepolta dal fango, non siamo gli unici a stare a guardare. Ma per fortuna adesso fanno un bel ponte sullo stretto. Sai che risate si faranno gli amici di Bertolaso quando crollerà.