Si comincia a definire il quadro delle regionali in Campania con la scelta quasi definitiva dell’UDC di stare dalla parte del centrodestra. L’ex ministro per l’Attuazione del Programma Stefano Caldoro continua a rimanere in testa ai sondaggi, ma il vantaggio che prima sembrava abissale ora comincia a ridursi sensibilmente. Merito del Sindaco di Salerno Enzo De Luca, che da quando è diventato lo sfidante sta lavorando con profusione di grande impegno, anche grazie alle iniezioni di fiducia di SEL e dell’Italia dei Valori, che hanno deciso di appoggiarlo. In grande spolvero Sinistra e Libertà che nelle previsione di voto raggiunge un ragguardevole 4% mentre è in caduta libera il PSI campano, che si sta dissolvendo come neve al sole. Nessun problema per le salamandre napoletane del PSI, che troveranno il modo per salvarsi ancora una volta. Riuscirà De Luca a colmare lo svantaggio di 9,5 punti percentuali che lo separano da Caldoro? Difficile ma non impossibile.
Previsioni di Voto:
CENTRO DESTRA: 54,5%
– POPOLO DELLA LIBERTA’: 36,0%
– UNIONE DI CENTRO: 8,0%
– UDEUR: 4,0%
– MOVIMENTO PER LE AUTONOMIE: 2,0%
– Nuovo PSI: 2,0%
– LA DESTRA, F.TRIC, Mov. X l’Italia: 1,5%
– Altri CDX: 1,0%
CENTRO SINISTRA: 43,5%
– PARTITO DEMOCRATICO: 23,5%
– ITALIA DEI VALORI: 7,0%
– SINISTRA ECOLOGIA e LIBERTA’: 4,0%
– COMUNISTI (RC, PDCI): 2,5%
– ALLEANZA X L’ITALIA: 2,5%
– SOCIALISTI: 1,5%
– VERDI: 1,5%
RADICALI: 1,0%
ALTRI: 1,0%
Candidati Presidente:
Caldoro (CDX+UDC) 54,0%
De Luca (CSX): 44,5%
Cand. Radicale (RAD): 1,0%
Altri: 0,5%