Archive for febbraio 9th, 2010

febbraio 9, 2010

Buonanotte compagni.

buonanotte a Peppino Englaro.

Buonanotte a Pinuccia che dopo due giorni di assenza va in crisi.

Buonanotte a me, che per la prima volta dal 1971 non voterò per il Partito Socialista. Ma questo Nencini è proprio un maiale, per non aprlare di fausto Corace: una puttana, come solo un certo tipo di napoletani sanno esserlo.

Buonanotyte a Mourinho che sta dando lezioni al Milan.

febbraio 9, 2010

Teheran: tentata assalto ambasciata italiana

Un centinaio di basiji iraniani ha organizzato una manifestazione “ostile” al grido “morte all’Italia, morte a Berlusconi”.

Il governo iraniano convoca l’ambasciatore italiano per rispondere delle dichiarazioni del premier in Israele.

febbraio 9, 2010

Sondaggi elettorali regione Liguria Febbraio 2010

Elezioni regionali per la Liguria ecco i primi dati di Febbraio:
febbraio 9, 2010

Milano fascisti all’attacco, clochard aggredito con la spranga

 I carabinieri stanno acquisendo i filmati delle diverse telecamere di sicurezza presenti in zona per individuare l’eventuale aggressore

La cabina dellaggressione 

Un clochard di 65 anni di origine colombiana è ricoverato in condizioni molto gravi al Policlinico, a Milano, dopo essere stato colpito alla testa con una spranga nel corso di un’aggressione avvenuta nelle prime ore di questa mattina. L’uomo, Alfonso R.M., incensurato è stato trovato esanime e con una profonda ferita alla testa intorno alle 4.15 in una cabina telefonica di piazzale Cantore  da un dipendente dell’Ansa che ha chiamato il 112. Il clochard è stato trasportato in codice rosso da un mezzo del 118 al Policlinico, dove l’è stato operato d’urgenza per una frattura scomposta del cranio con conseguente emorragia cerebrale.

 Secondo i primi accertamenti, sembrerebbe che il 65enne sia stato colpito con un solo e violentissimo colpo. Oltre alla ferita al capo l’uomo non presentava altri segni di aggressione e sembra non essere stato vittima di una rapina.

febbraio 9, 2010

De Luca: “Votate me o la Regione va ai clan”

 

La Campania è davanti a un “bivio drammatico”: “rinnovare profondamente o consegnare la Regione ai clan”. Dichiarazioni pesante, quelle lanciate nel corso di un’intervista al quotidiano Il Riformista Vincenzo De Luca, candidato governatore del centrosinistra. De Luca fa un appello anche agli elettori di destra, “a tutte le persone perbene” – dice, a votare “quelle forze impegnate con coerenza contro la camorra”. Quanto all’apporto di Bassolino alla campagna elettorale, De Luca si è detto convinto che “ognuno farà la sua parte”. “Sono contro chi lo ha omaggiato e adesso fa lo sciacallo” – ha concluso. Come si può non condividere l’allarme di De Luca. I cittadini campani sono di fronte ad una scelta drammatica. La criminalità organizzata farà di tutto per far vincere la destra, con cui ha più di una contiguità. Dobbiamo combattere con tutte le nostre forze per fare in modo che questo non avvenga. L’on.le De Mita che continua a chiamare De Luca sceriffo deve riflettere attentamente prima di consegnarsi  senza condizioni alla camorra. In questa situazione non c’è machiavellismo che tenga, perché il primo imperativo e mettre in condizione la camorra di non impadronirsi della regione.

febbraio 9, 2010

Umbria, vince Catiuscia Marini

 Le primarie del Pd in Umbria finiscono con la vittoria di katiuscia Marini, ma anche con il successo di quella parte del partito che l’ ha sostenuta, degli ex diessini, delle mozioni Bersani e Marino e di una parte di Area democratica. Il testa a testa è stato più serrato del previsto ma alla fine riesce a prevalere su Gianpiero Bocci, ex Margherita, candidato che ha sparigliato i giochi ma non è riuscito a capovolgere le previsioni. «Arrivare a questo punto in una Regione rossa, con una campagna tutta giocata con la testa al passato, è stato comunque un miracolo» dice Beppe Fioroni, primo sponsor di Bocci. La Marini dovrà vedersela ora con la candidata del Pdl, Fiammetta Modena e con la radicale Maria Antonietta Farina Coscioni. Si può dire che vince il rinnovamento nella continuità, visto che la Marini, 42 anni, è il delfino di Maria Rita Lorenzetti, presidente uscente che ha cercato fino alla fine di avere una deroga allo statuto del Pd per un terzo mandato. A dato ormai acquisito, Verini, deputato di area Veltroniana, commenta: «È importante che il candidato sia stato scelto da 53 mila elettori. ». La Marini si prepara a «cercare di estendere la coalizione» all’ Udc e stappa lo champagne: «Sembrava impossibile rimettere in sintonia il Pd con i suoi elettori».

febbraio 9, 2010

Questione di punti di vista.

In questo mondo, si sa, tutto è relativo ( anche se ai preti, questa faccenda del relativismo proprio non va giù ).
Anche le panzane di Silvietto si basano su un concetto relativistico …

febbraio 9, 2010

Risparmio energetico estremo

Nel 2010 le vecchie agende del 1999 si possono riciclare. I due anni sono iniziati con lo stesso giorno, venerdi’ 1 gennaio e non essendo bisestili tutto il resto corrisponde.
Se non avete conservato l’agenda del ’99 va bene anche quella del 1982.
Basta scrivere gli appuntamenti di lavoro sotto ai compiti di grammatica e geometria.
Ovviamente da conservare l’agenda 2009! Andra’ bene nel 2015.

febbraio 9, 2010

Soft drink un rischio: lo zucchero ’stressa’ il pancreas

Chi consuma due o più volte a settimana bibite zuccherate e gasate vede aumentare dell’87% il rischio di contrarre il tumore al pancreas. Lo sostiene uno studio americano pubblicato sulla rivista Cancer Epidemiology

I ‘soft drink’ potrebbero essere causa del cancro al pancreas. Eppure queste bibite zuccherate e gasate sono ormai insostituibili per aperitivi e cene. Secondo uno studio americano, pubblicato sulla rivista Cancer Epidemiology, Biomarkers and Prevention, chi consuma due o più volte a settimana i cosiddetti ‘soft drink’ vede aumentare dell’87% le probabilità di sviluppare la malattia, rispetto a chi invece non beve bevande del genere. Il motivo è che salgono esponenzialmente i livelli di zuccheri nel sangue, mettendo il pancreas sotto stress.

Il team di ricercatori dell’Università del Minnesota ha controllato, per 14 anni, lo stato di salute di 60mila uomini e donne residenti a Singapore. Tra questi, 140 soggetti hanno sviluppato nel tempo un tumore al pancreas. Secondo Mark Pereira, che ha diretto lo studio, proprio coloro che hanno manifestato la malattia bevevano spesso bevande zuccherate ed in genere avevano stili di vita non salutari. Nessun rischio, invece, dai normali succhi di frutta, anche se a elevato contenuto glicemico.

“I livelli elevati di zucchero nei soft drink possono aumentare il livello di insulina nel corpo, che riteniamo contribuisca alla crescita delle cellule tumorali nel pancreas”, ha spiegato il ricercatore americano. “Singapore è un paese ricco, con un sistema sanitario eccellente”, spiega Pereira, ricordando che nella sfarzosa città asiatica, “i passatempi preferiti sono mangiare e fare shopping”, come in gran parte dei paesi occidentali.

febbraio 9, 2010

Los Angeles, diventa legge il recupero domestico di acque piovane

Negli Usa la raccolta e riciclo dell’acqua piovana, sebbene non sia materia regolamentata in tutti gli stati, è una pratica parecchio diffusa. Dunque anche Los Angeles si mette in linea con questa pratica e il Department of Public Works ha recentemente approvato un decreto che impone la raccolta della piogge e che entro il 2011 diverrà Legge.

Il progetto oltre a incoraggiare l’uso di serbatoi di stoccaggio dell’acqua piovana promuove la gestione sensata delle acque con misure semplici quali le deviazioni delle precipitazioni in giardino, o una pavimentazione permeabile. Le novità coinvolgono diregttamente il settore edilizio e se i costruttori non rispettano le procedure richieste per il recupero dell’acqua piovana si beccano una multa da 13 dollari a gallone di acqua sprecata. Questa tassa servirà a finanziare i progetti del riuso sostenibile delle acque.

Paula Daniels a capo della Board of Public Works, che ha inizialmente redatto l’ordinanza lo scorso luglio, ha spiegato che grazie alle nuove soluzioni si andranno a risparmiare oltre 104 milioni di galloni di acqua che diversamente sarebbero sprecate finendo in mare.