Archive for febbraio 3rd, 2010

febbraio 3, 2010

Buonanotte compagni.

Buonanotte a chi torna a casa e chiude la porta ai guai.

Buonanotte al Presidente Obama che incontrerà il Dalai Lama, alla faccia dei cinesi. 

Buonanotte ai pochi socialisti.

Buonanotte a Luigi Mainolfi, perchè è matto da legare.

febbraio 3, 2010

Il mio cane si chiama Morgan.

Non ho mai provato molta simpatia per Morgan, perché sa tutto quello che avrei voluto conoscere della storia del rock. Oggi, risulta che, in un intervista che uscirà a giorni su “Chi”, abbia fatto una specie di inno alla droga: lui fuma crack tutti i giorni e sta benissimo.

Niente di nuovo. Dov’è l’avanguardia? Dov’è la novità? Non è che a dire queste cretinate automaticamente entra nell’olimpo dei belli e dannati, casomai retrocede in quello dei citrulli e fumati, che è tutta un’altra cosa.

Gasparri, capite Gasparri!, interviene dicendo che a Sanremo non ci deve andare più in quanto tossicodipendente e anche in questo caso la censura è servita. Per non parlare di Giovanardi. Non voglio difendere Morgan ma alla Rai c’è di tutto e credo che se uno entra negli studi della Rai, ne esce fumato solo a respirare l’aria. Però Morgan ha fatto l’errore di aver rilasciato un’intervista e di ammettere il suo peccato.

 In compenso l’anno venturo x-factor sarà presentato da Maurizio Belpietro e Sgarbi, tanto per dirne una. Poi è arrivata subito la notizia che sarà escluso da Sanremo. Tutto questo è surreale. Capito? Uno che si droga è un criminale. Uno che corrompe i giudici, i testimoni, evade le tasse, avrebbe costruito con i soldi della mafia, fa ministro Sandro Bondi e la Carfagna fa il Presidente del Consiglio. Fermate il mondo voglio scendere.

febbraio 3, 2010

Cicchetti: con De Luca se disponibile a confrontarsi

“La Repubblica Italiana così come voluta dai costituenti è a rischio”. Così esordisce la nota emanata da Vito Nicola Cicchetti di Sinistra Ecologia Libertà, che aggiunge: “L’attuale Governo sta sgretolando i principi del vivere civile, della convivenza, della solidarietà, della libertà, dell’unità nazionale con un federalismo/regionalismo di bassa LEGA. In una fase politica che vede il parlamento sempre più impegnato e/o occupato nella difesa degli interessi del “capo” con l’approvazione di leggi ad personam: processo breve, legittimo impedimento; e disinteressato ai problemi della gente. Le elezioni regionali, in un quadro politico nazionale così degradato, assumono importanza fondamentale e vitale per la democrazia e per le forze di sinistra. Consegnare le Regioni alla destra e a B.B. (Berlusconi-Bossi) in “associazione temporanea” con CASIINIsti-demitiani, soggetti interessati solo al mantenimento di posizioni di potere, e che -come Mastella- saltellano da destra a sinistra, sarebbe atto irresponsabile. In siffatto scenario diventa incomprensibile ciò che avviene nella nostra Regione. Le forze che si riconoscono e/o qualificano di sinistra una volta si confrontavano/scontravano sui programmi; in Campania si apprestano a scontri nominalisti/personalistici.  Personalmente ritengo prioritario porre al centro le questioni: del lavoro,  occupazione, sviluppo; la gestione pubblica dei rifiuti,  la gestione pubblica dell’acqua; le politiche sociali; la difesa del territorio e dell’ambiente; l’utilizzo/destinazione dei fondi Europei. Sui programmi la sinistra può e deve confrontarsi con le altre forze politiche nella costruzione di un centro sinistra in Campania. Se il candidato Presidente De Luca – conclude Cicchetti – è pronto a confrontarsi sui programmi e a impegnarsi nella realizzazione degli stessi la questione nominalistica De Luca si, De Luca no, non mi appassiona e credo non debba appassionare la sinistra”.

febbraio 3, 2010

QUANTO È SOSTENIBILE IL TONNO CHE MANGI?

sai cosa c’è davvero nelle scatolette di tonno che compri?

Per scoprirlo, Grrenpeace ha inviato un questionario alle aziende responsabili dei più importanti marchi di tonno in scatola presenti sul nostro mercato e sulla base delle risposte pervenute ha pubblicato la classifica “Rompiscatole”.

Coop, ASdoMar e Mare Blu sono ai primi posti in classifica: sebbene non siano effettivamente sostenibili, hanno almeno una regolamentazione scritta.
Zero in classifica per due dei marchi più venduti in Italia – Tonno MareAperto STAR e Consorcio – per la loro assoluta mancanza di trasparenza. Su 14 marchi valutati, 11 finiscono nella sezione “in rosso”, perché non hanno ancora adottato criteri chiari per garantire che la pesca del tonno non danneggi l’ambiente.

Per pescare il tonno si utilizzano spesso metodi distruttivi che sono responsabili della cattura accidentale di un’ampia varietà di altre specie, tra cui tartarughe e squali ed esemplari immaturi di tonno. Il pinna gialla, il più consumato in Italia, è sotto pressione e la salvaguardia di alcuni stock desta ormai serie preoccupazioni.

In Italia si consumano più di 140mila tonnellate di tonno in scatola all’anno: prima che anche gli stock di tonno tropicale vengano totalmente compromessi, bisogna ridurre gli sforzi di pesca, eliminare gli attrezzi pericolosi e tutelare con riserve marine le aree più importanti per queste specie.

febbraio 3, 2010

Veline.

“Ora ve la faccio vedere io”
… no … scusate … meglio dire “vi farò vedere io cosa so fare !!”
Sono le parole della giovane Noemi, intenzionata a sbarcare in TV.
… E con tutto quello che si vede oggi sullo schermo, c’è da temere che ci riesca veramente !!!
Quanto al suo valore artistico, chi sa giocare a briscola forse lo saprà valutare correttamente …

febbraio 3, 2010

Regionali 2010 Previsioni elettorali Calabria

 

Il Pd calabrese sceglierà il candidato alle prossime elezioni regionali tramite lo strumento delle primarie, che si terranno il 7 febbraio. Uno dei sicuri candidati sarà il presidente uscente Agazio Loiero. Il presidente del consiglio regionale Giuseppe Bova e il consigliere regionale Bruno Censore saranno gli sfidanti. Il “Quotidiano della Calabria” ha pubblicato un sondaggio dal  quale emerge che il centrosinistra, se il candidato alla presidenza della Regione fosse l’imprenditore Pippo Callipo, allo stato sostenuto da Idv, Radicali e alcune liste civiche, batterebbe il candidato del Pdl, Giuseppe Scopelliti, con una percentuale del 45,5 a fronte del 42,2.
Il sondaggio evidenzia, inoltre, che nella competizione a tre con Loiero, che arriverebbe terzo (13,6%), il candidato del Pdl non avrebbe avversari arrivando a ottenere il 42,2% seguito da Callipo al 24,5%. Sull’orientamento di voto per lista il campione indica per il 41,5% il centrodestra, per il 32 il centrosinistra e altro 10,2. Alta è la percentuali di indecisi, il 12,9%.
Altri sondaggi invece  danno indicazioni diverse.Ma, come dice Agazio Loiero, i sondaggi se li “fotte” il voto.

CENTRO DESTRA: 56,0%
– POPOLO DELLA LIBERTA’: 28,5%
– UNIONE DI CENTRO: 12,0%
– Lista Scopelliti: 4,5%

– UDEUR: 3,5% (INV)
– Nuovo PSI: 2,5%
– MPA: 3,5%
– LA DESTRA, F.TRIC, Mov. X l’Italia: 1,5%

CENTRO SINISTRA: 43,5%
– PARTITO DEMOCRATICO: 21,0%
– ITALIA DEI VALORI: 7,5% (-0,5%)
– COMUNISTI (RC, PDCI): 4,0%
– SINISTRA ECOLOGIA e LIBERTA’: 4,5%
– SOCIALISTI: 3,5%
– ALLEANZA X L’ITALIA: 2,5%
– VERDI: 0,5%

ALTRI: 0,5%

Candidati Presidente:
Scopelliti (CDX+UDC) 56,0%
Callipo (CSX): 43,5%
Altri: 0,5%

febbraio 3, 2010

Della serie: noi amiamo Silvio.

Nel pomeriggio di ieri sono stato presso lo studio di un commercialista per motivi di lavoro. Nel corso della seduta nei momenti di pausa il discorso è caduto sulla politica. Ne è venuta fuori una conversazione surreale, che però fa capire quanto un certo tipo di discorsi faccia ormai parte del  sentire comune.

Prima chicca: ovviamente i magistrati fanno politica. Ho chiesto perche dovrebbero fare politica, la risposta è perché sono politicizzati. Mah? Ma Berlusconi perché non si fa processare? Risposta: Perché i magistrati si sino accaniti contro di lui, che è di destra e i magistrati tutti comunisti vogliono fargliela pagare. Peraltro non è vero che i soldi per fare Milano 2  glieli ha dati la mafia, perché lui sa per certo che i soldi glieli ha dati la Massoneria, che, ovviamente, è una cosa seria. E il legittimo impedimento? Mica può perdere tempo con tutto quello che ha da fare. E il processo breve? I magistrati sono i funzionari, fra quelli europei, i più pagati dallo stato e non fanno un cazzo dalla mattina alla sera. Mi sono permesso di obbiettare che anche personaggi della sinistra sono stati processati. “Vedi sono tutti corrotti, aveva ragione Craxi!”Non è mancata una stoccata alla Fiat che ha un presidente ricchione e cocainomane e che viene a chiedere ai soldi ai contribuenti per continuare a drogarsi. Quando poi mi sono accomiatato dicendo che era tardi e non volevo perdermi la puntata di Ballarò, il mio interlocutore mi ha licenziato affermando che noi comunisti senza indottrinamento non contiamo un cazzo. Per la cronaca i cazzi nella discussione si sono sprecati. Inutile la precisazione che io sono socialista, tanto noi di sinistra siamo tutti comunisti e in Italia bisognerebbe fare una legge che dichiara fuorilegge tutti i comunisti a prescindere.

Non ne posso più!

febbraio 3, 2010

per vivere più a lungo basta un pò di ginnastica.

Uno studio neozelandese ha analizzato gli stili di vita di oltre 4mila adulti per un periodo di 20 anni. E chi quotidianamente fa un po’ di movimento ha tassi di mortalità pari alla metà di chi è completamente inattivo

La ricerca ha coinvolto quasi 4.400 adulti sani. Gli scienziati hanno scoperto che le persone che non svolgevano alcuna attività fisica (circa il 20% del totale) avevano il doppio delle probabilità di morire nei successivi nove anni rispetto agli individui anche solo un pò più attivi. 

“I nostri risultati suggeriscono che uno stile di vita sedentario, più che le differenze nei fattori di rischio cardiovascolari o l’età, possa spiegare i tassi di mortalità doppi negli individui sedentari rispetto a quelli leggermente più attivi”, ha dichiarato la coordinatrice della ricerca, dottoressa Sandra Mandic, della University of Otago a Dunedin, Nuova Zelanda. 

Gli studiosi ricordano che il minimo di attività fisica consigliata è di 30 minuti, corrispondente per esempio a una camminata veloce, cinque o più volte a settimana. Due terzi delle persone più sedentarie dello studio non facevano nemmeno questo, sottolinea la Mandic. ”
Lo studio, pubblicato da Medicine and Science in Sports and Exercise, ha incluso 4.384 donne e uomini di mezza età o anziani; all’inizio sono stati testati i loro livelli di fitness e, in base all’allenamento, i partecipanti sono stati divisi in cinque gruppi. Il follow-up è durato dal 1986 al 2006. In questo periodo tutte le persone meno allenate (un quarto) sono morte, contro il 13% di quelle solo lievemente più in forma. Nel gruppo degli adulti più in forma, solo il 6% è deceduto nel corso dello studio.

febbraio 3, 2010

Torri di controllo alternative

E’ stata “accesa” nell’aeroporto di Falconara Marittima (Ancona) la prima Torre di controllo fotovoltaica d’Europa.
I 245 moduli solari dell’impianto coprono il 25% del fabbisogno elettrico della struttura. In un anno risparmieranno circa 28mila euro evitando l’immissione in atmosfera di circa 32 milioni di tonnellate all’anno di gas serra.
Il prossimo passo saranno gli atterraggi a basso impatto.
(Fonte: Rinnovabili.it)