Archive for febbraio 2nd, 2010

febbraio 2, 2010

Previsioni meteo 3 febbraio 2010

Nuvolaglia sulle regioni tirrenche, Umbria, Sardegna e ovest Sicilia, per la rotazione dei venti dai quadranti occidentali. Qualche piovasco possibile tra Lazio e Campania, con deboli nevicate sui monti dell’entroterra intorno a 600 metri. Più sole al nord, sulle regioni adriatiche e joniche, con qualche velatura in transito al settentrione e temporanee innocue stratificazioni di passaggio sul Salento. Temperature in incipiente graduale e generale rialzo.

A cura di Aurelio Basile

Per approfondimenti : meteointernet.blogspot.com

febbraio 2, 2010

Candelora day, festa e tensioni a Montevergine

Le tensioni non sono mancate, ma non si è andati oltre uno scambio di battute al vetriolo a distanza anche perché il piano di ordine pubblico ha retto benissimo: schierate sul santuario di Montevergine decine di agenti e carabinieri. In quattromola hanno preso parte alla Calendora, la tradizionale festa dei femminielli che il due febbraio si recano a pregare al santuario di Mamma Schiavona. Il freddo polare non ha fermato la manifestazione. E dopo il clamore delle polemiche con Forza Nuova, l’abate Beda Paluzzi ha vietato l’ingresso in chiesa alle telecamere e alla macchine fotografiche dei reporter. La festa è cominciata con un po’ di ritardo e qualche tensione dovuta alla presenza di un gruppo di esponenti di Forza Nuova. Nel gruppo dei gay anche Vladimir Luxuria che ha confermato le sue accuse di razzismo agli esponenti del partito di destra.

febbraio 2, 2010

Nel nome di Craxi non si può votare Caldoro

Considerazioni a margine dell’iniziativa promossa  da Luigi Mainolfi al Centro Sociale di Avellino con la partecipazione di Nello Polese, ex Sindaco di Napoli.

di Geppino Vetrano

La riflessione che si è aperta sul pensiero di Bettino Craxi in occasione del decennale della sua scomparsa ha riacceso l’entusiasmo in tanti socialisti.

Non credo, tuttavia, che la proiezione di un film sulla sua vita possa essere utilizzata come strumento per la campagna elettorale in favore dell’on.le Caldoro, candidato a Presidente della regione Campania dal Popolo delle Libertà.  

Bettino Craxi, con alterne fortune, perseguì il disegno strategico di restituire quella fisionomia autonoma che il partito socialista aveva smarrito nella morsa della doppia subalternità al PCI ed alla DC e condusse soprattutto nei confronti del PCI-PdS una battaglia autonomista sul profilo ideale e culturale della sinistra. Per quanto forte sia stata la sua spinta riformista e modernizzatrice all’interno della sinistra storica italiana ed europea, Craxi non si separò mai da quella tradizione politica.

Per questa ragione, non trovo fondata la decisione di quei compagni socialisti che, nel nome di Craxi, chiedono di votare per Stefano Caldoro alle prossime elezioni regionali.

Non è in discussione naturalmente la sua figura di uomo politico né tanto meno l’appartenenza alla cultura ed alla tradizione socialista, ma la scelta di campo da lui compiuta a partire dal 1994 quando, con l’adesione al gruppo socialista che nel 1994 si schierò con la coalizione della Casa delle Libertà, fu tra i protagonisti di quel percorso che portò i socialisti a separare i propri destini all’interno dello schieramento politico italiano.

Fu proprio questa scelta che portò molti compagni che oggi intendono sostenerlo a definirlo “un socialista nel posto sbagliato”.

Che cosa oggi dovrebbe far cambiare idea ai socialisti che, dalle lotte partigiane fino ad oggi, hanno militato nel centro-sinistra?

Non certo la speranza di riunificare i socialisti o di attuare nella regione Campania un programma socialista di stampo riformista.  

Nella primavera del 2007, Caldoro contrastò la scelta di molti militanti del nuovo PSI di partecipare alla costituente socialista che mirava al superamento della diaspora e  nel 2008 aderì al processo costitutivo del Popolo delle Libertà nelle cui liste è stato recentemente eletto deputato.

Egli, dunque, è ormai un esponente autorevole di quel partito e come tale va considerato dai socialisti che militano nel centro-sinistra!

E’ sintomatico, del resto, che la sua candidatura non sia accompagnata, almeno per ora, dalla presentazione di una lista socialista: dove dovrebbero riunificarsi, allora, i socialisti? Nel Popolo delle Libertà?

Ho pochi titoli per parlare ai militanti storici del Partito socialista; vengo da un’altra tradizione politica ma, dopo la decisione dei D.S. di costituire il Partito Democratico insieme alla Margherita, scelsi con convinzione di partecipare alla costituente socialista per dar vita ad una forza politica ancorata ai valori del Partito Socialista Europeo.

Le delusioni sono state tante, ma non possono costituire la ragione per cambiare percorso!

Nel PD, del resto, è ormai aperto un processo che determinerà sicuramente una nuova svolta in quel partito; i socialisti devono saper guardare con attenzione ed intelligenza a quanto accadrà in quel partito rappresentando con coerenza, in Italia ed in Campania, i valori e le idee del Partito Socialista Europeo, schieramento nel quale, com’è noto, non fa parte il Popolo delle Libertà di Caldoro.

febbraio 2, 2010

Bersani: se perdo non mi dimetto

Nel prossimo futuro del Pd non ci saranno le dimissioni del suo segretario, noi ci siamo dati un percorso più lungo”. Pier Luigi Bersani, nel caso i democratici uscissero sconfitti dalla tornata delle regionali, non ha intenzione di dimettersi. A dirlo è lo stesso leader democratico nel corso della registrazione di “La storia siamo noi” di Rai Educational che andrà in onda questa sera su Rai Due alle 23.30.

febbraio 2, 2010

A proposito di legge sui pentiti.

 
febbraio 2, 2010

Iran: altri 9 oppositori saranno giustiziati

Altre nove persone processate per le manifestazioni di protesta in Iran saranno impiccate, dopo due giustiziate il 28 gennaio. Lo ha detto il vice capo della magistratura, Ebrahim Raissi, citato oggi dall’agenzia Fars. “Tutti i condannati – ha affermato Raissi – hanno legami con correnti anti-rivoluzionarie e hanno preso parte alla rivolta per rovesciare il sistema”. Il 28 gennaio sono stati impiccati Mohammad Reza Ali-Zamani e Arash Rahmanpur, entrambi ventenni, riconosciuti colpevoli di essere ‘Mohareb’ (‘nemici di Diò), di aver fatto parte di un gruppo di opposizione monarchico e di avere pianificato attentati contro autorità dello Stato. Raissi ha ribadito oggi che i due giustiziati erano stati arrestati nelle proteste di piazza degli ultimi mesi, cominciate dopo la rielezione alla presidenza di Mahmud Ahmadinejad del 12 giugno 2009.

febbraio 2, 2010

Elezioni regionali 2010- Previsioni elettorali Basilicata

Magdi Allam attacca Silvio Berlusconi accusandolo di aver ceduto alle pressioni dei finiani che, contro la candidatura in Basilicata di Magdi Cristiano Allam «hanno utilizzato motivazioni abiette e modalità riprovevoli». Contemporaneamente presenta la sua candidatura a Presidente della Regione Basilicata da indipendente, a capo della lista «Io amo la Lucania» Pronta la risposta del coordinatore regionale del Pdl, il senatore Guido Viceconte, che si è detto «sconcertato dalle affermazioni fatte da Magdi Allam». Contemporaneamente l’UDC ’ufficializza l’appoggio al candidato della coalizione del centrosinistra, il governatore uscente Vito de Filippo. Da questo quadro emerge che il centrodestra non riuscirà a mettere nelk suo carniere la regione Basilicata, che rimane saldamente ancorata al centrosinistra.

Corsa con Centro Autonomo 

Candidati Presidente
De Filippo (CSX): 48,0%
Martorano (CDX) 37,0%

Cand. Centrista (CEN): 10,0%
Cand. Comunista (COM): 4,0%
Cand. Radicale (RAD): 1,0%

Corsa con centrosinistra +UDC

Candidati Presidente

De Filippo (CSX+UDC): 58,0%
Allam(?) (CDX) 34,0%

Cand. Comunista (COM): 4,0%
Cand. Radicale (RAD): 1,0%

febbraio 2, 2010

Ru486, entro fine mese al Moscati di Avellino la pillola abortiva

Anche ad Avellino la pillola abortiva del giorno dopo. Entro fine mese sarà disponibile presso l’azienda ospedaliera Moscati. E’ lo stesso manager dell’azienda, Giuseppe Rosato, a darne conferma. Infatti sono tanti gli interventi che il reparto ginecologia del Moscati effettua ogni giorno per interrompere la gravidanza. Ora che è stato dato il via libera per la Ru486, ci sono già decine di donne che hanno fatto richiesta della pillola invece di ricorrere all’intervento chirurgico. Il direttore generale, Rosato, dichiara: “Saremo molto attenti a seguire le direttive regionali e quelle del Governo. Nel frattempo le nostre strutture sono pronte a somministrare il farmaco sempre verificandone efficacia, sicurezza e compatibilità con le leggi nel rispetto e a tutela della salute della donna”.

febbraio 2, 2010

Le mosse per salvare il cuore.

. Sono sette le regole che Secondo l’American Heart Association (AHA) ha individuato per ridurre i fattori di rischio e la mortalità legata alle malattie cardiovascolari. Ecco quali

 Smettere di fumare
I fumatori hanno un rischio più elevato di sviluppare molte malattie croniche, come l’arterosclerosi, infarto del miocardio e ictus. Il fumo fa diminuire la resistenza fisica e aumenta la tendenza del sangue a coagularsi. Avere un BMI (indice di massa corporea) inferiore a 25 kg/m2
Per conoscere se il proprio peso è in un intervallo accettabile è utile calcolare l’indice di massa corporea. Si calcola così: peso (kg) / statura (m) / statura (m). Le categorie: magrezza grave, se l’Imc è inferiore a 16; magrezza moderata 16,0 – 17; sottopeso 17 – 18,5; normopeso 18,5 – 25; sovrappeso 25 – 30; obesità moderata 30 – 40; obesità grave più di 40.
Attività fisica
Fare esercizio fisico a un livello moderato per almeno 150 minuti, o ad un livello di intensità per 75 minuti a settimana. La sedentarietà è un fattore che predispone all’obesità e non solo. Uno stile di vita poco attivo rappresenta un rischio per la cardiopatia coronarica, il diabete e il tumore del colon.
Dieta
Seguire almeno quattro o cinque punti chiave di una dieta sana, secondo le attuali linee guida AHA. E quindi, bisogna adottare un’alimentazione ricca di frutta e verdura, con un alto contenuto di vitamine, minerali e fibre. Tutto a basso contenuto di calorie. Recenti ricerche dimostrano che mangiare pesce favorisce l’aumento di omega-3. E’ consigliabile mangiare carne magra e pollame senza pelle. Poco sale.
Colesterolo

Avere un colesterolo totale inferiore a 200 mg / dL. Abbassando il colesterolo si riduce il rischio di malattie cardiache e ictus.
Pressione
Circa 15 milioni di italiani, il 30%, soffrono di ipertensione e ne muoiono circa 240 mila l’anno, il 40% di tutte le cause di morte. Questi i dati diffusi dalla Societa’ Italiana dell’Ipertensione Arteriosa. Mantenere la pressione arteriosa al disotto di 120/80 mm Hg è il consiglio dell’AHA.

Zuccheri
Quando il medico trova il diabete la prima cosa da fare è cambiare le abitudini alimentari, poi serve un controllo del peso e una terapia farmacologica. la glicemia, a digiuno, deve essere inferiore a 100 mg / dL.

febbraio 2, 2010

Eolico a basso costo.

Durante la Triennale di Milano Philippe Starck, in collaborazione con Pramac, ha presentato la sua nuova linea di microturbine eoliche Revolutionair.
Si tratta di due modelli: il primo, con una pala di forma quadrangolare, ha una potenza di 400W e costa intorno ai 2.500 euro, mentre il secondo, con pala  elicoidale, ha una potenza di 1KW e un costo di 3.500 euro.
Si tratta di aerogeneratori adatti a essere installati anche in aree urbane perche’ funzionano indipendentemente dalla direzione del vento e sono in grado di sfruttare anche i fenomeni di turbolenza.
http://www.revolutionair-pramac.com/