Per il centrodestra, che si indebolisce rispetto alle europeee la vittoria si potrebbe prefigurare solo se il centro sinistra non dovesse raggiungere l’accordo con l’UDC. Per il centrosinistra l’accordo PD, UDC e SEL garantirebbe la quasi certa vittoria se a guidare la coalizione fosse Nichi Vendola. Venendo meno il Presidente uscente il governo della regione Puglia potrebbe passare al centrodestra solo se alla coalizione si aggregasse l’UDC, che stando agli ulteriori sviluppi a livello nazionale appare allo stato improbabile. Vediamo le possibili soluzioni prima delle primarie del 24 gennaio.
Ipotesi di accordo centrodestra-UDC
CENTRO DESTRA: 56,5%
– POPOLO DELLA LIBERTA’0% 31,00%
– UNIONE DI CENTRO: 10,0%
– LA PUGLIA PRIMA DI TUTTO: 6,0%
– Lista del Presidente IO SUD: 3,0%
– LEGA D’AZ. MERIDIONALE: 1,5%
– Nuovo PSI: 1,5%
– LA DESTRA, F.TRIC, Mov. X l’Italia: 1,5%
– MPA: 1,0%
– UDEUR: 1,0%
CENTRO SINISTRA: 42,5%
– PARTITO DEMOCRATICO: 21,0%
– SINISTRA ECOLOGIA e LIBERTA’: 7,5%
– ITALIA DEI VALORI: 7,0%
– COMUNISTI (RC, PDCI): 2,0%
– ALLEANZA X L’ITALIA: 2,0%
– SOCIALISTI: 2,0%
– VERDI: 1,0%
ALTRI: 1,0%(INV)
Candidati Presidente:
Poli Bortone (CDX+UDC) 54,5%
Vendola (CSX): 45,0%
Altri: 0,5%
Ipotesi di accordo centrosinistra- UDC-sinistra
CENTRO DESTRA: 48,0%
– POPOLO DELLA LIBERTA’: 31,5%
– LA PUGLIA PRIMA DI TUTTO: 6,0%
– Lista del Presidente IO SUD: 3,5%
– LEGA D’AZ. MERIDIONALE: 1,5%
– Nuovo PSI: 1,5%
– LA DESTRA, F.TRIC, Mov. X l’Italia: 1,5%
– UDEUR: 1,5%
– MPA: 1,0%
CENTRO – SINISTRA: 35,5%
– PARTITO DEMOCRATICO: 17,0%
– UNIONE DI CENTRO: 8,0%
– ITALIA DEI VALORI: 6,0%
– SOCIALISTI: 2,0%
– ALLEANZA X L’ITALIA: 1,5%
– Liste Civiche per Boccia: 1,0%
SINISTRA: 15,5% (+9,0%)
– SINISTRA ECOLOGIA e LIBERTA’: 8,0%
– Liste Civiche per Vendola: 4,0%
– COMUNISTI (RC, PDCI): 2,5%
– VERDI: 1,0%
ALTRI: 1,0%(INV)
Candidati Presidente:
Poli Bortone (CDX) 46,5%
Boccia (CSX+UDC): 33,0%
Vendola (SX): 20,0%
Altri: 0,5%