Archive for gennaio 1st, 2010

gennaio 1, 2010

buonanotte compagni

Buonanotte a chi perde sempre a tombola come me.

Buonanotte a Beppe che non so dove sia..divertiti vecchio mio.

Buonanotte a questa giornata bagnata.

Buonanotte compagni e buonanotte Irpinia.

gennaio 1, 2010

intitolare una strada a craxi: intervento del sindaco moratti

gennaio 1, 2010

Difendi la puglia: nichi vendola presidente

Alcuni obiettivi raggiunti in questi 5 anni di governo:

1)Il piano casa in versione ecologica (25/07/2009)

2) Politiche Sociali: Protocollo Intesa su misure per persone non autosufficienti (10/07/2006)

3) Rapporto Svimez,Puglia regina del Sud, nel 2007 il Pil è cresciuto del 2%(1,8%l’Italia 0,7%il sud)

4) Il turismo nel solo 2007 inoltre ha visto incrementi di presenze italiane e straniere intorno al 3%

5) La Legge Regionale per limitare le diossine (16/12/2008)

6) Ilva Taranto firmato accordo a Palazzo Chigi sull’Ilva e le emissioni di diossina da Governo, regione Puglia, azienda, provincia e comune di Taranto.

7) Sette i premi alla Puglia al Forum PA di Roma, risultato eccezionale di una partecipazione innovativa della Regione alle manifestazioni del Forum PA (11-14/05/2009)

8) Stop ai servizi esterni, 7.600 assunti Piano della Regione: Il nuovo ente assorbirà lavoratori di mense, portierato e 118 negli ospedali per una riduzione costi di 170 milioni. (28/11/2008)

 9) Piano Sanità: approvato il nuovo piano che prevede tra l’altro cure di pazienti a casa per quanto il più possibile

10) Precari della scuola, la Regione Puglia: pronti ventidue milioni di euro per ridurre il precariato scolastico

 11) L’Onu promuove la Puglia:”terra più accogliente d’Italia” (27/05/2009)

12) Energie rinnovabili: Puglia, prima regione italiana per la produzione di energia eolica (18/06/2009)

 13) “Bollenti spiriti”, nuove borse di studio dalla Regione Puglia, 40 milioni di euro a sostegno del desiderio dei ragazzi di proseguire gli studi, accompagnandoli nel percorso (febbraio 2008)

14) Badanti contributi regionali per regolarizzarne 800 (21/10/2008)

15) I successi dell’economia pugliese sulla stampa estera a giugno sul prestigioso settimanale economico francese, «Le nouvel Economiste», a maggio ad occuparsi della Puglia è stato il Times prestigioso giornale londinese

16) Popolazioni migranti: Le politiche e gli interventi per l’accoglienza abitativa, l’albergo diffuso per i lavoratori stranieri stagionali (04/08/2006)

17) Fotovoltaico, la Puglia regione leader in Italia “Il Sole 24 Ore (dati Anie-Gifi riferiti all’anno 2008).

18)Regione Puglia-INPS per i lavoratori in mobilità e CIG: 140 milioni di euro di fonte regionale saranno dunque a disposizione dei nostri lavoratori. (16/04/2009)

19) Referti medici a domicilio: convenzione tra Poste e Regione Puglia (09/07/2009)

20) Bruxelles: la Regione Puglia vince primo premio per legge contro lavoro nero (09/10/2009)

21)Assegno di cura per i malati di SLA triennio 2009-2011 €2.000.000,00 per la prima annualità (10/2009)

22) Dati rapporto Svimez premiano la Puglia: dal 2006 al 2008 la Puglia cresce di più rispetto alla media del Mezzogiorno e d’Italia (+2,6%) e nel 2008, anno di crisi internazionale, perde solo lo 0,2%, meno di tutte le Regioni italiane escluso il Trentino che lascia il 0,1% (18/07/2008)

23) Primi contro il fuoco: indagine Ecosistemi Incendi 2009 diminuzione di incendi tra il 2007 e il 2008 (20/07/2009)

24) Manovra anticrisi: 60 milioni alle zone industriali (17/11/2008)

25) 6,2 milioni per formazione lavoratori (25/08/2009)

 26) Bando a sostegno dei lavoratori “somministrati”: stanziamento di 5.200.000 euro (27/04/2009)

27) Assegnato il premio SensoriABILIS per il turismo accessibile (10/10/2009)

28) Piano ‘Welfare to work’ per soggetti più deboli (24/11/2006)

29) Abitare sostenibile: incentivare interventi di elevata qualità e criteri di compatibilità ambientale e sviluppo sostenibile, ridurre i consumi di energia e acqua, garantire il benessere e la salute degli abitanti, favorire l’utilizzo di materiali naturali e in particolare quelli di provenienza locale (29/01/2008)

30) Potenziati e rifinanziati i bandi anticrisi come chiesto dalle Categorie: Centottanta milioni di euro in più per le imprese pugliesi (04/08/2009)

31) delibera di Giunta Regionale :avvio della ripubblicizzazione dell’Acquedotto Pugliese (20/10/2009)

32) Politiche Sociali: Protocollo Intesa su misure per persone non autosufficienti (06/08/2009)

33) Alluvioni 2003, la Regione risarcisce gli agricoltori (23/09/2009)

34) Sicurezza degli edifici scolastici pugliesi: subito 20 milioni (marzo 2008)

35) Ritorno al futuro: 40 i milioni di euro stanziati per offrire un’opportunità, in Italia o all’estero, ai giovani laureati pugliesi. In cambio viene chiesto loro stringere un patto attraverso il cosiddetto Contratto etico giovanile (23/04/2009)

36) istituzione del Parco Naturale Regionale di Porto Selvaggio e Palude del Capitano (15/03/2006) 37) legge regionale 30 “no al nucleare” (04/12/2009)

Tratto da:

http://laverafonte.blogspot.com/2010/01/difendi-la-puglia-migliore-nichi.html

Fonte:

gennaio 1, 2010

Curiosità: parenti serpenti

Pur di non partecipare alla festa di San Silvestro con la moglie e i suoi familiari si è fatto arrestare con una rapina di caramelle e gomme da masticare. E’ accaduto la sera del 31 a Barrafranca , dove Massimiliano M., disoccupato di 35 anni, incensurato, si è presentato alla stazione dei carabinieri chiedendo di essere arrestato perchè preferiva trascorrere il Capodanno in cella piuttosto che con i parenti.

I militari gli hanno spiegato che non potevano arrestarlo perchè non aveva commesso alcun reato, e l’uomo a questo punto è uscito dalla caserma, è entrato nella tabaccheria di fronte, ha estratto un taglierino dalla tasca e minacciando i titolari si è impossessato di alcune caramelle e di un pacchetto di gomme da masticare. Poi ha atteso l’arrivo dei carabinieri che a quel punto lo hanno arrestato in flagranza di rapina aggravata. Non sono chiari i contrasti familiari che hanno spinto l’uomo a preferire il carcere alla sua casa.

gennaio 1, 2010

Alla Campania il triste primato dei feriti dai botti di capodanno.

Tra botti, spari e altre forme di celebrazioni per San Silvestro nel Napoletano sono rimaste ferite 114 persone medicate o ricoverate in ospedale in tutta la regione, 74 solo a Napoli, secondo i primi dati, 15 a Salerno e 3 ad Avellino. Nel capoluogo campano è stato medicato anche un poliziotto. Nel capoluogo è stata una notte di superlavoro per i vigili del fuoco, impegnati in molti interventi per spegnere auto e cassonetti incendiati dai petardi, un fenomeno segnalato in molte altre città. I casi più gravi riguardano uomini feriti alle mani, nel Salernitano a un 50enne è stata amputata una falange.
Dall’ospedale Cardarelli di Napoli si parla di un bilancio dei feriti storicamente più basso, ma di un aumento degli interventi per guida in stato di ubriachezza.

LA Repubblica

gennaio 1, 2010

Il buongiorno si vede dal mattino…

“Ha fatto bene il presidente Sibilia: se l’Udc non sarà con noi alla regionali è ovvio che le cose alla provincia cambieranno”. Il giorno dopo l’avvertimento di Sibilia allo scudocrociato (“Se l’udc non sarà con il centrodestra alla regionali, ne trarrò le conseguenze”) il Pdl fa quadrato attorno al presidnete della provincia. Il capogruppo regionale d’opposizione D’Ercole rincara la dose e replica anche a De Mita che aveva detto: “Se si rompe l’alleanza alla provincia si tornerà al voto”. “Bisognerà tener conto – dice il consigliere regionale – di quello che avverrà alle regionali. Se De Mita dovesse andare con il centrosinistra lo abbandoneranno molti elettori ed anche alcuni suoi consiglieri provinciali”.

gennaio 1, 2010

Anno bagnato…anno fortunato: la cascata di Montella