Archive for dicembre 31st, 2009

dicembre 31, 2009

auguri compagni

Auguri ai compagni Socialisti che riescono a dividersi su tutto…ma restano Socialisti

Auguri a Sinistra e Libertà: è un bel sogno ma non basta se non si riempie di contenuti.

Auguri a Geppino, Beppe, Angelo, Salvatore, Remigio, Peppino, Domenico e tutta la sezione Ferdinando Cianciulli di Montella: certo le prendiamo da tutti…..ma come squadra siamo fantastici.

Auguri a Berlusconi al quale auguro di rimettersi presto: NOI NON TI ODIAMO…

Auguri a Tartaglia che con quel gesto cretino ci ha fatto perdere le elezioni probabilmente

Auguri a Feltri che come le spara lui le cazzate non ci riesce nessuno

Auguri a Nencini che ci sta portando dritti dritti in braccio al PD

Auguri a Marco Riccio..Marco sei un bravo ragazzo, ma sinceramente non ho capito dove vuoi arrivare.

Auguri a Raffaele: avanzi una cena da Rosa.

Auguri ad Antonio Nigro e l’amministrazione comunale di Bagnoli Irpino.

Auguri ai compagni di Alternativa Riformista di Montella

Auguri agli operai dell’Almec: non mollate vagliù.

Auguri a Bruno Ciociola e Andrea.Bruno hai ragione: la Corsica è proprio bella.

AUGURI a tutti coloro che ci leggono e condividono con NOI questo spazio virtuale

AUGURI COMPAGNI

dicembre 31, 2009

UNA BELLA NOTIZIA:AVELLINO Sì del comune, lo stadio si chiamerà Lombardi

E’ fatta per l’intitolazione dello stadio Partenio ad Adriano Lombardi. Manca solo l’ok del Prefetto Blasco, ma a questo punto si tratta solo di una formalità. La commissione Patrimonio del comune di Avellino ha dato l’ok all’unanimità. “Lombardi è stato il simbolo della storia del calcio biancoverde” – ha fatto sapere il consigliere Orazio Sorece che presiede l’organismo. Intato si è già al lavoro per la cerimonia di intitolazione: ad Avellino arriveranno le vecchie glorie dei lupi, ma anche giocatori di fama nazionale. Si parla anche del tecnico della nazionale Marcello Lippi.

dicembre 31, 2009

Puglia: Emiliano si ritira dalle primarie del centrosinistra

Il sindaco di Bari, Michele Emiliano, ritira la sua candidatura dalle primarie. Non è più disponibile a fare le primarie per la scelta del candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia per le regionali del 2010.

Lo ha comunicato con una lettera inviata al segretario regionale del Pd, Sergio Blasi.
Emiliano è anche presidente dell’assemblea regionale del Partito democratico.

Nella lettera inviata a Blasi, Michele Emiliano traccia un resoconto della situazione e di come è stato “costretto” a dare la sua disponibilità a fare le primarie, ponendo la condizione che fosse approvata dal consiglio regionale che si riunità il prossimo 19 gennaio la modifica alla legge regionale elettorale che abroga l’ineleggibilità dei sindaci e dei presidenti di province. Un emendamento che lo stesso Emiliano ha definito “salva-Bari” e non una legge “ad personam”.
Nella lettera Emiliano definisce “inopportuno” il rischio di ulteriori fibrillazioni nella giunta comunale. Sono infatti numerosi i componenti della maggioranza di centrosinistra al Comune di Bari che hanno espresso netta contrarietà alla candidatura di Emiliano alle regionali, perchè verrebbe ad interrompersi l’esperienza in corso.

Emiliano aveva dato solo tre giorni fa la sua disponibilità a fare le primarie, scendendo in campo nella competizione pre-elettorale con il presidente uscente della Regione Puglia, Nichi Vendola, leader di Sinistra Ecologia e libertà, che si è autocandidato già dal mese di novembre e sul cui nome sono contrari Udc e Idv. I due partiti sono invece favorevoli al nome di Emiliano.
A determinare la decisione di oggi di Emiliano, la propensione emersa nella riunione del comitato tecnico-organizzatore delle primarie riunitosi ieri, di fare le primarie il 17 gennaio, cioè due giorni prima della riunione del Consiglio regionale. Lo stesso Blasi nella riunione di ieri aveva sottolineato la necessità di tenere le primarie il 17 per non influenzare il consiglio regionale: i gazebo, cioè, separati dalla legge elettorale. Emiliano invece aveva invece proposto la data del 14 gennaio.

Primo effetto dell’annuncio di Emiliano il rinvio della riunione del centro sinistra in
Puglia. Secca la dichiarazione del segretario Sergio Blasi: “L’incontro è stato aggiornato in attesa delle successive determinazioni del partito”.

La Repubblica Bari

//