Archive for dicembre 25th, 2009

dicembre 25, 2009

buonanotte compagni

Buonanotte al Papa. Siamo cattolici, o no?

dicembre 25, 2009

Mani sporche

dicembre 25, 2009

Le ricette anti-cancro: il castagnaccio

Lo chef Giovanni Allegro, insegnante di cucina a “Cascina Rosa”, della Scuola di cucina dell’Istituto nazionale tumori di Milano, propone delle ricette sane utili a prevenire il cancro. Allegro collabora con l’Istituto e con il dipartimento di Scienze biomediche di Torino nell’ambito di progetti di ricerca sulla prevenzione oncologica

Ingredienti per quattro persone:
300 gr di farina di castagne;
2 cucchiai di olio;
50 gr di uvetta;
30 gr di pinoli;
un rametto di rosmarino;
1 pizzico di sale marino integrale;
acqua q.b.;
olio per la teglia.

Preparazione
:
Amalgamare la farina di castagne con l’olio e il pizzico di sale quindi, battendo con la frusta versare lentamente mezzo litro di acqua o poco più, fino ad ottenere una pastella piuttosto liquida. Sciacquare e fate ammorbidire l’uvetta in acqua tiepida, strizzarla e aggiungerla al resto dell’impasto. Ungere una teglia bassa, versare la crema, altezza 2 cm, cospargere la superficie con pinoli e foglioline di rosmarino. Infornare a forno caldo per un’ora a 200°.

dicembre 25, 2009

Buon Natale da ridere

Enzo Scarton

dicembre 25, 2009

L’America sviluppa l’eolico nei grandi laghi.

 
 L’Autorita’ per l’Energia dello Stato di New York (Nypa) ha annunciato il bando di gara per la realizzazione di impianti eolici offshore nelle acque dei Grandi Laghi (Eire e Ontario) dove, sulla base di stime effettuate dall’Autorita’, potrebbero essere realizzati impianti per una potenza complessiva compresa tra 120 e 500 MW. I cantieri potrebbero aprire gia’ nell’estate 2011. Le imprese interessate a partecipare al programma, che rappresenta il primo progetto eolico in acque dolci degli States, sono invitate a presentare le proposte entro il 1 giugno 2010. Entro la fine del 2010 lo Stato di New York annuncera’ i vincitori del bando ed entro maggio 2011 saranno completati gli accordi per lo sviluppo dei progetti. La realizzazione di questi impianti rappresenta un tassello fondamentale della strategia che lo Stato di New York sta adottando per elevare il contributo di energia elettrica da fonti rinnovabili e per creare nuovi posti di lavoro nella green economy. Secondo quanto dichiarato dal governatore, il democratico David Paterson, si tratta di un passo decisivo per raggiungere l’obiettivo che lo Stato di New York si e’ dato: soddisfare con fonti rinnovabili il 30% della domanda elettrica entro il 2015. Attualmente, lo Stato di New York dispone di impianti eolici per una capacita’ complessiva di 1.200 MW, la maggior parte della quale e’ stata installata negli ultimi 15 mesi, grazie agli incentivi federali e statali.
 
dicembre 25, 2009

Per essere liberi come Giovanni

Avellino – Inaugurata oggi al Circolo della Stampa la mostra “Per essere liberi come Giovanni”, rassegna fotografica sulle tappe della vita dell’eroico questore Palatucci nato a Montella nel 1909. A ricordarlo, a 100 anni dalla nascita, il presidente della Provincia Cosimo Sibilia e Gianni Colucci, presidente regionale di Assostampa, in sala anche il colonnello dei Carabinieri Gianmarco Sottili.

Medaglia d’oro al merito civile per aver salvato la vita ad ebrei durante la seconda Guerra Mondiale e, per questo, anche nominato Giusto tra le nazioni, Giovanni Palatucci ha salvato, secondo un calcolo approssimativo, circa 5.000 persone durante tutta la sua permanenza a Fiume. La mostra, che sarà aperta al pubblico fino al 10 gennaio, è la prima importante iniziativa a testimonianza della volontà di rendere il circolo della stampa un luogo aperto ai giornalisti irpini e alla cittadinanza tutta. “Riapriamo il circolo della stampa – ha spiegato Colucci – con dei contenuti importanti. Il nostro prossimo impegno nei confronti della categoria che rappresento, è la costituzione dell’Associazione giornalisti avellinesi, indispensabili per quanti già lavorano nel mondo dell’informazione, ma soprattutto per tutti quei giovani che coltivano questa aspirazione”. Ad assicurare l’impegno dell’amministrazione provinciale per la nascita dell’associazione provinciale, è Cosimo Sibilia: “Stiamo per stipulare una convenzione con l’Ordine dei giornalisti per l’ufficializzazione del circolo. Ed è un bene che oggi questo luogo ospiti una mostra per ricordare Palatucci, figura di cui tutta l’Irpinia deve mantenere vivo il ricordo”. Momento molto toccante la lettura di alcuni brani da parte dell’attore Salvatore Mazza.
Il 30 dicembre il prossimo importante appuntamento con l’intervista pubblica a Carlo De Stefano, ex questore di Avellino e capo dell’antiterrorismo,che, dopo 40 anni di carriera, chiude salutando la sua città.
dicembre 25, 2009

Buon Natale Bowe ovunque tu sia.

I talebani hanno diffuso un video che mostra un soldato americano catturato sei mesi fa in Afghanistan e tenuto in ostaggio. Un video destinato a riaprire le polemiche e mettere i brividi all’opinione pubblica americana.

Nel video il soldato, Bowe Bergdhal, 23 anni, elmetto e occhiali da sole, afferma: “Mi dispiace dirvi che questa guerra ci sta sfuggendo e che si trasformerà in un nuovo Vietnam a meno che il popolo americano non si levi contro tale assurdità”.

Il 16 dicembre i talebani avevano preannunciato la diffusione di un nuovo video del militare americano, catturato in giugno nella provincia sud orientale di Paktika. Il soldato, Bowe Bergadhl, 23 anni, era considerato disperso dal 30 giugno scorso.

Buon Natale Bowe non mollare.

dicembre 25, 2009

San Pietro: donna psicolabile spinge a terra il papa

Attimi di paura ieri sera durante la messa di Natale celebrata dal papà Benedetto XVI nella Basilica di San Pietro.Donna vestita di rosso che salta le transenne e gli si getta addosso. Il pontefice cade a terra. Per qualche secondo si vede solo un gran trambusto, e il card. Etchegaray che si accascia. Poco dopo, questione di pochi secondi, il Papa è di nuovo in piedi, la processione prosegue, raggiunge l’altare e la messa comincia. Il Papa appare appena un po’ scosso, e conduce la celebrazione senza tentennamenti.La donna è ora nella Gendarmeria vaticana in stato di fermo. Viene descritta come confusa e agitata, forse sofferente di mente, dice di aver voluto abbracciare il pontefice. Si sospetta possa essere la stessa che lo scorso anno tentò un gesto analogo, ma al momento non ci sono conferme. E’ certo che non aveva addosso alcuna arma o oggetto contundente. Il card. Etchegaray è stato ricoverato al pronto soccorso vaticano per accertamenti, ma è stato trasferito in nottata al Policlinico Gemelli.