la lega non finisce di stupirci.

Dopo l’operazione “Bianco natale”  un altro comune del Bergamasco questa volta Alzano Lombardo si distingue per il suo spirito di tolleranza, fratellanza e solidarietà. Alzano lombardo è un paesone di quindicimila anime a sei chilometri da Bergamo nato dall’aggregazione dei più piccoli Alzano Maggiore, Alzano Sopra, Nese e Olera. Ha quindi quattro centri storici minacciati dall’abbandono e dal degrado.

La volenterosa maggioranza leghista che guida il paese ha trovato come risolvere il problema: ricoprirà di incentivi le giovani coppie che andranno a vivere nei centri storici. L’offerta è allettante: dall’esenzione dalla tassa sui rifiuti al raddoppio degli incentivi per le ristrutturazioni, dai tassi agevolati sui mutui alla concessione di un posto auto gratuito.

Il regolamento varato all’inizio di dicembre fissa però un requisito fondamentale: marito e moglie devono essere cittadini italiani. Se una coppia di immigrati vuole comprare o affittare casa nei centri storici di Alzano è naturalmente libera di farlo, ma a condizioni sicuramente più svantaggiose rispetto ai suoi vicini di casa con passaporto tricolore.

L’opposizione di centro sinistra ha proposto invano di sostituire il requisito della cittadinanza, giudicato razzista, con un’anzianità di cinque anni di residenza regolare. Ma l’assessore all’urbanistica Camillo Bertocchi difende la scelta della sua amministarzione: “Non vanno creati ghetti”, dice,  lamentando che nei centri storici del paese ci sono già troppi immigrati.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: