Buonanotte ai no- global che hanno invaso Copenhagen.
Buonanotte ad Adele mia che a 30 anni è felice perchè le hanno concesso una sostituzione per tre mesi.
Just another WordPress.com weblog
Buonanotte ai no- global che hanno invaso Copenhagen.
Buonanotte ad Adele mia che a 30 anni è felice perchè le hanno concesso una sostituzione per tre mesi.
Contestazioni e tensioni a Milano durante la commemorazione della strage di Piazza Fontana.
Il sindaco di Milano Letizia Moratti è stata fischiata al momento di prendere la parola al termine del corteo delle istituzioni. Moratti, insieme al presidente della Regione Lombardia Formigoni e a quello della Provincia di Milano Podestà, è stata sonoramente contestata e dalla folla si è alzato il grido di “Vergogna”.
“La coalizione di centrosinistra in Campania non esiste più’ dal febbraio 2008, con il varo di una giunta regionale monocolore Pd con un indipendente di sinistra: i socialisti lavorano da mesi per costruire una nuovaalleanza ma sono ancora in attesa di un tavolo dove discutere di programmi e candidati” – Lo ha dichiarato Fausto Corace Segretario Regionale del PSI introducendo i lavori dell’attivo regionale, presiduto da Tommaso Casillo, in corso di svolgimento a Napoli presso l’hotel Ramada.
“Le primarie vanno fatte subito dopo aver costruito la coalizione di forze che si ritrovano su un comune programma di governo sull’ovvio presupposto che ciascun partito esprima un unico candidato – ha spiegatoMarco Di Lello, coordinatore nazionale del Ps, concludendo i lavori. “Mi auguro che l’Udc scelga di concorrere con il centrosinistra al rinnovamento di questa regione: noi socialisti insieme alle altre forze di Sinistra e Liberta’ daremo il nostro contributo programmatico e di donne e uomini perche’ la discontinuita’ necessaria sia visibile e reale, a cominciare dalla gestione dei fondi europei, della sanita’ e dei rifiuti”
I broccoli sono un vero toccasana. Non solo contengono preziosi elementi anticancro e contro l’infarto, ma contrastano anche i danni ai vasi sanguigni prodotti dal diabete. L’ennesima investitura di questo ortaggio, quale alimento alleato della salute, arriva dall’università britannica di Warwick.
Stavolta è il composto dei broccoli chiamato sulforafano a finire nel microscopio dei ricercatori. Questa sostanza, svelano gli scienziati su Diabetes, incoraggia la produzione di un enzima che protegge i tessuti dei vasi sanguigni e, allo stesso tempo, contrasta la presenza di molecole che invece li danneggiano.
In base alla letteratura scientifica, i diabetici hanno un rischio di malattie vascolari che è cinque volte superiore al resto della popolazione proprio per via dei danni al sistema circolatorio. Partendo da questa considerazione, i ricercatori britannici hanno testato in laboratorio gli effetti del sulforafano sulle cellule dei vasi sanguigni danneggiate dall’iperglicemia. E hanno scoperto che la sostanza determinava una riduzione del 73% delle molecole ‘cattive’ chiamate Ros (Reactive Oxygen Species), oltre ad attivare una proteina ‘buona’ chiamata nrf2, responsabile di enzimi antiossidazione. “Il prossimo e naturale passo – spiega il coordinatore dello studio, Paul Thornalley – sarà quello di verificare nei fatti se una dieta ricca di broccoli e affini porti dei benefici alla salute dei diabetici. Noi ovviamente – aggiunge – ce lo aspettiamo”. Io I broccoli li mangio in maniera molto semplice dopo averli stufati li condisco con olio crudo, aglio, succo di limone. Se poi vi va di strafare potete sempre cucinare un bel piatto di broccoli ed orecchiette secondo la ricetta pugliese:
Ingredienti:
400 gr. di orecchiette (meglio se pasta fresca ed integrale)
1 broccolo preferibilmente verde o a gusto proprio
Olio
Sale
Peperoncino
Aglio
Procedimento:
Pulire bene il broccolo e tagliarlo a piccole cime. Mettere a bollire l’acqua x la pasta, immergendo il broccolo da subito. Far prendere il bollo, e dopo 10 minuti buttare giù le orecchiette fino a cottura. Nel frattempo preparare un soffritto di Olio Aglio e Peperoncino. A cottura ultimata scolare le orecchiette con i broccoli, e versare in una ciotola aggiungendo il soffritto ancora bollente…… In questa maniera fate fesso il cancro e vi saziate.
E’ scattata fin dalle prime ore del mattino la rete di sicurezza intorno al Bella Center, la sede del vertice Onu sul clima in corso a Copenaghen fino al 18 dicembre prossimo. Misure di sicurezza decise dall’amministrazione locale per far fronte alla manifestazione che oggi vedrà in piazza oltre 80 mila persone, secondo le stime della polizia. Per raggiungere la sede del vertice i mezzi fermano a un quarto d’ora a piedi di distanza. Il corteo partirà alle 13.00 dal centro della capitale danese e l’intenzione dei manifestanti è quella di raggiungere i rappresentanti dei Paesi che stanno decidendo sul futuro del Pianeta.
Intanto salgono i fermati ieri dalla polizia: quasi un’ottantina di cui una ventina rilasciati nella tarda serata. La maggior parte stranieri. Ieri in 500 circa si sono riversati nelle vie centrali della capitale intonando lo slogan: “E’ il nostro clima non il vostro business”. Tra i manifestanti oggi attivisti di Greenpeace di 32 nazionalità. Presente anche il Wwf.
La mobilitazione globale è stata organizzata da 516 gruppi provenienti da 67 Paesi. La polizia teme incidenti anche se l’iniziativa dovrebbe essere pacifica.
Ammontano complessivamente a 2 milioni di euro le risorse stanziate dalla Regione Campania, con i fondi del Programma operativo regionale Fse 2007/2013, per il progetto “Diffusione di Best Practices presso gli Uffici giudiziari italiani”.
L’iniziativa, realizzata d’intesa con il ministero della Giustizia, è finalizzata a migliorare l’efficienza e l’efficacia degli uffici giudiziari attraverso una più qualificata organizzazione del lavoro, un maggior ricorso alle procedure automatizzate e una sensibile riduzione dei costi.
Tra le novità più importanti, sono previste, tra le altre, la progettazione e la creazione di un sito web interattivo per la richiesta da parte dell’utenza di certificazioni e documenti attestanti lo stato dei procedimenti che li riguardano, e la creazione di una carta dei servizi.
A breve partirà il progetto per il Tribunale di Salerno, il Tribunale per i minorenni di Salerno e la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Sant’Angelo dei Lombardi.
Per questi primi tre uffici, per i quali lo stanziamento è di 700 mila euro, si sono conclusi i lavori della Commissione di gara per l’assegnazione del servizio di assistenza organizzativa.
Nel frattempo, la Regione Campania, prima in Italia, ha già bandito una seconda gara,
per 1 milione e 300 mila euro, per la riorganizzazione del Tribunale di Torre Annunziata, la Corte D’Appello di Salerno, la Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Napoli, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Sala Consilina, il Tribunale di Sala Consilina ed il Tribunale per i Minorenni di Napoli.
E’ questa la riforma della giustizia che ci piace.