Archive for dicembre 2nd, 2009

dicembre 2, 2009

buonanotte compagni.

Questa mattina tornando da Sondrio, passando col treno ho visto sotto un ponte delle tende da campeggio. Piccole tende con delle coperte sopra pe renderle più calde di notte. Donne che mettevano panni a stendere, uomini attorno ad un fuoco a giocare a carte e bambini seminudi che giocavano fra di loro. Forse non sono compagni, magari anche un pò reazionari.

Comunque buonanotte agli zingari, ai rom, a quelli che fanno campeggio d’inverno soto un ponte a Sesto San Giovanni.

Che originali!

Siete miei fratelli.

Tag: , ,
dicembre 2, 2009

Fuori onda.

Durante un fuori onda, Fini si pronuncia contro l’immunità del premier …

dicembre 2, 2009

Brunetta: il socialista. anzi no! il nazionalsocialista

 

 

  • Statali: Brunetta non convoca Cgil. Epifani: e' un autogol

L’energumeno tascabile, come lo ha definito D’Alema, ne ha fatta un’altra delle sue. Infatti Il ministro per la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, annuncia per mercoledì prossimo la convocazione dei sindacati. Che, però, non riguarderà la Cgil perché non ha firmato l’accordo sul nuovo modello contrattuale. L’esclusione ha provocato la dura reazione del sindacatoche ha già in programma per l’11 dicembre lo sciopero generale della categoria.

A commento dell’episodio Guglielmo Epifani ha detto: “l’esclusione è un gravissimo autogol” del ministro che ha il “dovere di convocare tutti”, oltre ad essere una “scortesia istituzionale”.  Apprezzamento per l’iniziativa di Brunetta viene, invece, da Cisl e Uil. Le quali, tuttavia, confermano le iniziative di lotta promosse (la Uil lo sciopero del 21 e la Cisl la mobilitazione territoriale partita oggi e che si concluderà il dieci, con manifestazioni davanti a Montecitorio e le Prefetture). Questo in attesa di conoscere le intenzioni del governo. La convocazione, sollecitata dagli stessi rappresentanti dei lavoratori sul rinnovo contrattuale, interesserà “tutti i sindacati che hanno firmato il nuovo modello contrattuale. Brunetta non lo scopriamo adesso, ma il comportamento delle altre sigle sindacali è veramente corretto?Noi rimaniamo perplessi.

dicembre 2, 2009

Assemblea provinciale sull’acqua: Flammia Portavoce.

Assemblea pubblica contro la privatizzazione dell’acqua. Flammia è eletto Portavoce della Rete per l’acqua pubblica. Si è svolta l’iniziativa contro la privatizzazione dell’acqua. Si è costituita una rete di istituzioni locali, forze politiche democratiche, organizzazioni sindacali, movimenti e associazioni. Il Sen. Angelo Flammia è stato eletto, all’unanimità, Portavoce della Rete provinciale per l’acqua pubblica. Buon lavoro compagno Flammia ci troverai sempre al tuo fianco.

dicembre 2, 2009

Il fotovoltaico costerà meno

Tecnologie rinnovabili troppo care? Non più. Potrebbe essere questo lo slogan alla luce dei risultati di uno studio recentemente pubblicato da New Energy Finance, leader mondiale nel settore dell’analisi dei mercati delle energie alternative. Stando a quanto ci dicono i risultati entro la fine dell’anno fra le rinnovabili saranno in particolare i costi delle tecnologie fotovoltaiche a far registrare il maggior crollo; addirittura il 50% in meno rispetto allo stesso periodo di un anno fa.

Le stime di New Energy Finance informano che per quel che riguarda i pannelli fotovoltaici l’abbassamento più consistente nel prezzo si avvertirà nelle tecnologie a film sottile capaci, sembrerebbe, di raggiungere un valore intorno ai circa 3 dollari al Watt. Come interpretare questi dati? La riduzione degli incentivi verrà davvero compensata dall’abbassamento dei prezzi?

Stiamo a vedere, di certo se riduzione ci sarà tarderemo non poco a vederne gli effetti al consumatore. Lo studio comunque non si ferma qui, tanto che anche il costo delle turbine eoliche dovrebbe raggiungere il livello più basso di sempre attestandosi ad un prezzo inferiore del 20% entro fine anno, parzialmente compensato dai costi di costruzione più alti dei progetti che prevedono l’installazione di turbine in mare e in acque profonde.

dicembre 2, 2009

“DAI DIAMANTI…………NON NASCE NIENTE…”

Per il secondo anno l’Associazione di Volontariato Autilia A. Volpe ,con il Patrocinio del Comune di Montella organizza, il 18 dicembre 2009 ore 20.30 presso la tendostruttura in C/da Baruso zona P.I.P. , un concerto di beneficenza per la raccolta fondi destinati al sostegno della ricerca sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), il cui ricavato sarà anche quest’anno interamente devoluto all’Ass. I.CO.MM. Onlus che opera per la ricerca sul Motoneurone del Policlinico A.Gemelli di Roma.

Il concerto vedrà esibirsi il gruppo Ligure di Alberto “Napo” Napolitano “DAI DIAMANTI NON NASCE NIENTE….” Omaggio a Fabrizio De Andrè.

Riteniamo doveroso offrire un aiuto concreto a chi lavora, con poco sostegno da parte delle istituzioni ,alla ricerca su malattie rare così invalidanti e dare voce a chi suo malgrado non riesce a farsi sentire.

Chiunque sia interessato per l’acquisto dei biglietti può contattarmi alla seguente mail gianlukka@inwind.it
dicembre 2, 2009

Chi di video ferisce…….

Da Sposini si parla del presunto video hard con protagonista la deputata del Pdl e il segretario di Forza Nuova Roberto Fiore. In studio c’è anche Gianni Pennacchi, il giornalista del “Giornale” che ha lanciato la notizia per primo giorni fa. E su di lui si abbatte la furia della Mussolini: “Feltri mi deve risarcire”, intima. E poi lo saluta con un “‘sto stronzo…”

dicembre 2, 2009

Eutelia: parte l’inchiesta penale

MILANO – La Procura della Repubblica di Milano ha aperto un’inchiesta su Eutelia, la società di telecomunicazioni quotata in Borsa i cui ex dipendenti ceduti a varie aziende del gruppo Omega sono da mesi in agitazione. Per il momento il fascicolo non ha indagati né ipotesi di reato ma è presumibile che i reati ipotizzati siano di societario e borsistico. Il fascicolo è al momento in mano al procuratore aggiunto Francesco Greco.

La vertenza Eutelia riguarda direttamente o indirettamente quasi duemila lavoratori, in grandissima parte tecnici superspecializzati del settore delle telecomunicazioni. La mobilitazione riguarda in particolare tutti quelli ceduti ad altre aziende (Agile, Phonmedia) del gruppo Omega, rimasti per mesi senza stipendio e tuttora con la prospettive di perdere il lavoro. La protesta va avanti nelle piazze e sul web.

La repubblica