Ambiente: si combatte anche così……

Mancano pochi giorni  al super-vertice di Copenaghen che prendera’ il via ufficiale lunedi’ prossimo 7 dicembre e attirera’ tanti attivisti e ambientalisti da tutto il mondo che arriveranno anche a piedi o sugli sci. E’ il caso dell’eroina del Programma Onu per l’Ambiente, Roz Savage, una donna che ha attraversato l’Oceano Pacifico a remi per dare un messaggio: agire contro l’innalzamento dei livelli di CO2 camminando di piu’ e guidando di meno. Partita dal famoso Big Ben venerdi’ 20 novembre, ora e’ in cammino per 322 km fino alla stazione ferroviaria di Bruxelles. Arrivo previsto: il 5 dicembre. Ad accompagnarla, la campionessa mondiale di sci estremo, Alison Gannett, che porta con se’ i suoi sci e ha lanciato una sua fondazione per salvare la neve dalla scomparsa (‘Save our snow foundation’). ”Faccio questo – ha scritto Gannett all’Unep – per aiutare a far nascere la consapevolezza sull’importanza di salvare la neve, sia per sport di divertimento come lo sci, ma soprattutto perche’ meta’ del pianeta dipende dalla neve e dallo scioglimento dei ghiacci per acqua potabile e irrigazione”. Da Bruxelles, entrambe le sportive si uniranno al treno Clima Express, che raccogliera’ oltre 400 fra negoziatori, attivisti e personalita’, portandole a Copenaghen. Nel frattempo, altri esperti e ambientalisti sono partiti da Kyoto, in Giappone, per un viaggio di 9mila km in treno, principalmente attraverso la Russia, documentando l’impatto dei cambiamenti climatici e con una serie di incontri con le autorita’ locali. Viaggiare in treno produce in media da tre a 10 volte meno anidride carbonica rispetto all’auto o all’aereo. E con una quota di mercato del 7-10%, le ferrovie contribuiscono solo al 2% delle emissioni di CO2 del settore europeo dei trasporti. (ANSA).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: